RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Promo Pentax Autunno 2024 fino al 3 Novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Promo Pentax Autunno 2024 fino al 3 Novembre





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 12:22

il 150-450 (detto Yoghi MrGreen ) pur non essendo uno star è una ottima lente. Peso e dimensioni escluse non mai letto alcuna lamentela. Su apsc è sicuramente una buona lente anche per avifauna. Mi risulta che non vi sia particolare deterioramento di qualità anche in combinazione con il TC 1.4x con il quale si arriva ad un 300-750 "equivalente". Se usi il crop mode della k33 1.3x a 15 mpx si arriva ad un 400-975. MrGreen
Certo dovrai rivedere le dimensioni del tuo zaino..
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:07

Mi risulta che non vi sia particolare deterioramento di qualità anche in combinazione con il TC 1.4x

Grazie mille Mirko lo terrò presente ... una domanda per favore , con il moltiplicatore 1,7x si è ancora nei limiti ?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:24

una domanda per favore , con il moltiplicatore 1,7x si è ancora nei limiti ?

Ma intendi dire il vecchio TC 1.7x o il crop in camera 1.7x?
Il primo è un vecchio moltiplicatore che rende le ottiche a fuoco manuale come autofocus (semplificando sposta il gruppo ottico) richiedendo comunque un certo aggiustamento MF prima di far partire l'af.
Non può comunque essere usato con ottiche AF (a meno che non siano usate in MF ma che senso avrebbe MrGreen )
Comunque questo lo lascerei stare anche se quando avevo varie lenti vintage più di una volta mi era venuto volgia di provarlo.

Se invece ti riferisci al crop 1.7x in camera non ho fatto molte prove. La risoluzione di soli 5 mpx ed il ritaglio piccolo nel mirino me lo hanno fatto relegare quasi subito in secondo piano, preferendo comunque un eventuale crop in fase successiva. In teoria dovrebbe avere una più efficace messa a fuoco ed un migliore WB ma non ho mai "sperimentato" più di tanto per verificare se fosse vero o meno.
Considera comunque che non ho mai avuto lunghi di qualità come il 150-450 o un 300 star ed anche questo incide. Il 55-300 su crop importanti può avere qualche problema, soprattutto con soggetti piccoli e distanti. Debbo dire che quando ho fatto qualche test anche con un moltiplicatore di minor qualità ha ampiamente superato le mie aspettative, però ho visto dei super crop dei due tele indicati dieci palmi superiori (e vorrei anche vedere.. Sorriso )
Essendo comunque generi che non pratico e modalità usate per curiosità, prendi il tutto con le pinze, ed avrai anzi modo di vedere te meglio queste cose a fare le scelte che pensi siano migliori. Potrai altresì verificare che una cosa, a pari distanza, è croppare con il 55-300 ed altro con il 150-450.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 16:23

Ok Mirko grazie …1,7x il vecchio TC

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 14:37

Scusa Raf se inquino un pò il thread ma evito di aprirne uno nuovo solo per cvhiedere 2 cose. Oltre al 50 f1.8 quale fisso consigliate (anche datato se questo funziona bene sulle più recenti Pentax) che non costi in modo eccessivo? Inoltre il 18-55mm da kit è buono o è meglio fare come ha fatto Raf e prendere altro tipo il 16-85mm (o il 18-135mm anche se qua stiamo andando su un'altro tipo di zoom)?
Sono molto propenso a prendere una K70 o una KF e la recensione di Luigi Barbano è molto convincente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2024 ore 14:58

Nessun problema JiuW
Oggi arriverà in negozio fisico l'11-18 che stavo attendendo, mentre Venerdì andrò in Friuli a ritirare direttamente il 150-450

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 15:29

Oggi arriverà in negozio fisico l'11-18 che stavo attendendo, mentre Venerdì andrò in Friuli a ritirare direttamente il 150-450

Ti sei fatto un corredo assurdo in un mese. Se ti vien voglia di fare rittrattistica poi ti butti sugli f1.4? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 15:33

Oltre al 50 f1.8 quale fisso consigliate (anche datato se questo funziona bene sulle più recenti Pentax) che non costi in modo eccessivo?

Nel nuovo puoi valutare il 50 1.4 FA HD (attenzione non DFA) che costa sui 400 (a questo giro hanno saltato la promo su questo)
Nell'usato puoi valutare anche la precedente versione FA senza la sigla HD che è diverso soltanto il rivestimento per una migliore resistenza al flare e controluce. Si trova sotto i 200. Sempre nell'usato sotto i 200 puoi trovare il cugino 50 FA 1.7 o potresti valutare anche il minuscolo DA limited 40 2.8 sugli stessi prezzi.
Se non hai necessità di autofocus ci sono le vecchie versioni vintage (hanno gli stessi schemi ottici degli FA) che si trovano sui 60 euro (1.7) qualcosa in più gli 1.4. Sono usati senza adattatori e le versioni con la sigla A puoi usarli in priorità diaframmi come una qualsiasi lente moderna (ovviamente senza AF)
La linea 1.7 è più incisiva e nitida a diaframmi aperti ma con sfuocato più duro. La linea 1.4 è più morbida a TA ma con sfuocato più gradevole. Ci sarebbe il 43 limited ma nuovo costa ed ultimamente nell'usato non lo vedo sotto 400.

Inoltre il 18-55mm da kit è buono o è meglio fare come ha fatto Raf e prendere altro tipo il 16-85mm (o il 18-135mm anche se qua stiamo andando su un'altro tipo di zoom)?



Il 18-55 è una lente kit, onesta senza infa.mia e senza lode. Fa il suo paragonato al prezzo che nell'usato si trova davvero ad un tozzo di pane. Segnalo eventualmente anche il 18-50 che è collassabile e pertanto occupa pochissimo spazio. Come qualità siamo li credo. Indubbiamente il 16-85 ha caratteristiche diverse anche solo per range di escursione. Il 18-135 ha meno qualità del 16-85 ed una escursione diversa e rispetto al 18-55 è un po migliore anche se presenta qualche problema di AC (è un vecchio progetto). Tuttavia il 18-135 non mi risulta abbia mai presentato alcun problema, un vero e proprio carro armato.
Tu segnalo che la sigla WR è quella relativa alle lenti tropicalizzate che ti consiglio sia presente nelle versioni del 18-55 o 18-50.
Gli FA non sono tropicalizzati.

a ritirare direttamente il 150-450

Ti prepari per la caccia grossa? MrGreen

Raffaele cambia il titolo adesso c'è la promo di fine anno.. MrGreen



avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 15:48

Grazie Mirko.
Per il 50ino vedo che problemi non ce ne siano visto l'ampio ventaglio di scelta.
Nel range vicino al 35mm vedo che c'è l'F2.4 del 2010 che pur avendo la baionetta in plastica come il 50ino non mi pare che vada male dalle foto postate, anzi direi wow.

Raffaele cambia il titolo adesso c'è la promo di fine anno.. MrGreen

Come la promo di fine anno? C'è qualche offerta in arrivo?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 15:55

il 35 ed il 50 di plastica (detti plasticosi MrGreen ) hanno valutazioni contrastanti, per alcuni sono buoni (anche in relazione al prezzo) per altri no. Io non lo ho avuti. Anni fa erano abbinati in kit con i corpi delle fotocamere e sono tuttora a catalogo come linea economica.
Alternative è presente il 35 DA 2.8 limited macro o il FA 35 2.0 vecchia versione o nuova versione con la sigla HD.


Come la promo di fine anno? C'è qualche offerta in arrivo?

Sulle lenti di cui si parla non mi pare. Sulla KF dovrebbe essere in offerta a 699 euro. Mi sembra però solo corpo. L'altra volta aggiungevano il 50 1.8 gratis. Fowa non ha ancora aggiornato sul suo sito e mi pare che ciascun negozio faccia per conto proprio.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 16:06

Come fisso, con un ottimo rapporto prezzo prestazioni consiglierei (per esperienza personale) anche il 40mm f2.8 Limited. Ottica piccolissima, ma con buone performance. Sarebbe il classico 58mm equivalente FF.
Ottica che a malincuore ho venduto, per sua maestà 31mm f1.8 Limited.
Il 40mm certe volte su Amazon si trova anche sotto i 400€.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 18:58

Il 40mm Limited copre completamente il FF?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 20:17

Parzialmente

www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-DA-40mm-F2.8-Limited-Panca

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2024 ore 21:34

Raffaele cambia il titolo adesso c'è la promo di fine anno.. MrGreen

ahahaha

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 21:11

a breve si aggiungeranno 11-18

aspetto con ansia un riscontro sul 11-18


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me