| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:25
Con il 70-300 Lumix e S5IIX scatto anche da gommone in movimento e gli schizzi sono ben più che una pioggiarella e non ho riscontrato problemi. Solo le poche occasioni in cui il gommone si ferma o va piano, asciugo macchina e tele. Io della tropicalizzazione di Panasonic mi fido, non solo perché l'ho provata molte volte ma anche perché ci sono testimonianze in rete di utenti che usano questo marchio sotto la pioggia, ma penso sia altrettanto valida la tropicalizzazione di altri brand. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:25
“ che poi se qualcuno è in grado di dirmi esattamente cosa intendono le case con questa parola e quali sono i parametri che la definiscono esattamente, anche ai fini del riconoscimento della garanzia, davvero mi farebbe un favore). „ Eh nessuno lo sa :) però dai che resista ad un po' di pioggia penso che sia scontato |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:35
solo le ultime OM system e relativi obiettivi sono certificati secondo i criteri IP (mi pare siano tutti IP53), e credo che sono le uniche al momento. Per tutto il resto, "tropicalizzato" effettivamente vuol dire tutto e niente :D |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:37
Tropicalizzazione = abbiamo prodotto una cosa che resiste (quanto?) agli agenti atmosferici ma non possiamo garantirti nulla,quindi se succede qualcosa sono cazzi tuoi. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:39
Questa foto, che ho trovato in reddit, è esattamente come si riduce la mia quando sono sul gommone
 |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:40
Eh sì, se succede qualcosa sono azzi mia |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:13
“ Ripeto,stiamo parlando di pioggerellina ridicola di cui nemmeno con lenti vintage anni 80 succedeva qualcosa „ Ma sì è ovvio in quel caso si scatta e poi gli si dà un'asciugata per sicurezza senza troppi patemi. “ Tropicalizzazione = abbiamo prodotto una cosa che resiste (quanto?) agli agenti atmosferici ma non possiamo garantirti nulla,quindi se succede qualcosa sono cazzi tuoi. „ Questo è il problema per questo continuo a credere che in situazioni "a rischio" si tira fuori la fotocamera solo per foto che abbiano senso e nel caso, se non si fotografa sport o eventi dove la rapidità è essenziale, conviene sempre asciugare le eventuali gocce d'acqua. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:18
Rifacendomi all'esperienza di Marcorlandino: “ per una goccia d'acqua in un punto sbagliato del barilotto del 50 Art, si è rotto con un bel preventivo per la riparazione „ Ho avuto un'esperienza simile con il 24-105 Art che per due volte, dentro delle tempeste di neve si è riempito di condensa all'interno che lo ha reso inservibile. Però, dopo averlo asciugato -anche con il fhon- è tornato a funzionare alla perfezione però, se due indizi fanno una prova, il dubbio legittimo è: SIGMA Art??? |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:13
Il problema è che a parte case che curano molto la tropicalizzazione come pentax e olympus, sulle altre non ci sta una sicurezza. Io ci lavoro quindi in certe situazioni non posso prendere le precauzioni che normalmente prendo anche se ci sta banale pioggerella, e a volte come con il nikon ho avuto la brutta sorpresa (per inciso il 35 1.4 sigma ha preso la stessa bordata d'acqua ma non ha fatto una piega), altre volte come la a1 con il gm mi ha sorpreso per non aver accusato una delle peggiori condizioni possibili. La regola è banale…puoi applicare un minimo di precauzione? Fallo! Non puoi? Valuta se vale la pena… Fine |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 23:53
Anche alcune Leica sono certificate IP Ma ho usato Nikon senza certificazione in condizioni estreme… Ora per colpa di Nital non prenderò mai più una Nikon credo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |