| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:13
Allora concordo! Eccome! |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:21
“ Sony zv e1 (ff) e Panasonic s9 (ff) hanno tutte la stabilizzazione interna…e sono piccole quanto la Xm5…e sono migliori in tutto. „ X-M5: 112x66x38 S9: 124x74x47 ZVE1: 121x72x54 S9 e ZVE1, fra parentesi, costano il doppio della X-M5. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:29
Anche costasse 400 euro io non la prenderei:no evf, no ibis, sensore vecchio… Le altre sono ff…ecco spiegato il maggior costo! Comunque contenti voi… I Fuji boys hanno proprio le fette di salame sugli occhi e mamma Fuji ne approfitta. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:37
Amo la Fujifilm sto vendendo i miei corpi usati allo stesso prezzo di quando li presi. Se non gosse lo sbattimento di far fuori almeno 25 ottiche vendrrri tutto i corpi volano... |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:37
Dantemi, sono d'accordo con te, non la comprerei neanche io per diversi motivi: evidentemente non è una macchina per noi. Però è allineata con diversi prodotti nel mercato: nikon z30, Sony ev10 sono molto simili per caratteristiche, costano leggermente meno di listino (la nikon a listino è praticamente allineata, la sony un centinaio di euro in meno) con alcune caratteristiche inferiori (soprattutto lato video) giustificate da qualche anno in più. Fare confronti con macchine da 2400 euro, più grosse e pesanti non mi sembra per niente utile. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:37
Amo la Fujifilm sto vendendo i miei corpi usati allo stesso prezzo di quando li presi. Se non fosse lo sbattimento di far fuori almeno 15-20 ottiche venderei tutto i corpi vamno via in fretta... |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:41
“ Anche costasse 400 euro io non la prenderei:no evf, no ibis, sensore vecchio… Le altre sono ff…ecco spiegato il maggior costo! Comunque contenti voi… I Fuji boys hanno proprio le fette di salame sugli occhi e mamma Fuji ne approfitta „ Stai facendo tutto tu... "Io non la prenderei", come se quello che è buono per te dovesse esserlo per tutti. "Ecco spiegato il maggior costo", ma sei tu ad aver tentato di raffrontare macchine di prezzo e pretese diverse ("sono migliori in tutto", ricordi? E grazie al ca... Costano anche molto di più). Perché confrontare aragoste e gamberi? Lo so anch'io che le prime sono più buone. "I Fuji Boys hanno le fette di salame sugli occhi"... Quali Fuji Boys? Io ho avuto Fuji in passato e apprezzo il marchio, ma attualmente ho altro e non penso di acquistare questa X-M5, sebbene la trovi sfiziosa. Non mi pare che nei messaggi precedenti ci sia stato un plebiscito a favore della macchina o che si stiano formando file davanti ai negozi di fotografia... Dove sarebbe questo presunto fanatismo? |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 20:06
Anche al lancio della XV 100 V ero perplesso ed invece è stato un boom. Secondo me chi cerca questo tipo di macchina " da tasca" sarà felice. Non sarà un flop. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 20:27
“ Anche costasse 400 euro io non la prenderei:no evf, no ibis, sensore vecchio… „ Se avesse evf, IBIS e sensore nuovo si chiamerebbe X-T50 Ma ragioni sulle cose prima di scrivere? |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 21:04
Mirk.o.: l'italiano in effetti è una lingua ostica, ma tu sai leggere almeno o hai saltato le scuole primarie? “Io non la prenderei” lascia intendere una mia scelta; tu fai come ti pare…sei assolutamente libero. Enrian: ovviamente esprimo un parere personale basato sulle mie esigenze. Per altri utenti infatti potrebbe essere la fotocamera perfetta. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 10:38
L'unica cosa che non torna di questa macchina (analogamente a quanto accaduto con la 100V) è il prezzo, decisamente esagerato. Tolto questo bisogna pensare al target di clienti per il quale è pensata. È ovvio che molti di noi qui darebbero fuoco alla ghiera di simulazione pellicola, me compreso. Ma probabilmente esiste un target che, abituato col telefono non necessita neanche di mirino: scelgo la simulazione, punto e scatto. E ottengo un'ottima foto. Ripeto, qui è un problema di prezzo... |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:11
“ Mirk.o.: l'italiano in effetti è una lingua ostica, ma tu sai leggere almeno o hai saltato le scuole primarie? „ Dovresti rileggere meglio quello che scrivi, probabilmente alle scuole primarie avevi l'insegnante di sostegno altrimenti non si spiega come tu abbia fatto a finirle. “ “Io non la prenderei” lascia intendere una mia scelta; tu fai come ti pare…sei assolutamente libero. „ ma sai a noi che c.azzo ce ne frega se te la vuoi comprare oppure no? |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:22
Poverino…che tenerezza… |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 12:03
“ Poverino…che tenerezza…MrGreen „ è quello che ti diceva l'insegnante di sostegno? |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 12:09
Esatto! Periodo difficile, non ancora superato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |