RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Inclusione con grandi costi culturali.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Inclusione con grandi costi culturali.





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:32

I genitori sono stati convocati e dicono che non sanno cosa fare, e può essere anche vero.
Magari una volta le avrebbe prese ma non siamo più a quei tempi e non si fa.


beh ma dargliele non è detto che aiuti a non farlo scappare MrGreen...
Al cane che scappa se quando torna a casa gliele suoni ogni volta, secondo te gli fai bene?

Ok è un esempio un po' cosi ma è per capirci...
Se i genitori non sanno cosa fare e le insegnanti nemmeno, si affronta il problema coinvolgendo uno specialista.
Ma il lavoro che deve partire poi va fatto a casa e a scuola.

Idem con i ragazzi autistici...
Io ascolto quando mia moglie mi racconta come vengono gestiti, le volte in cui le capitano (bambini dai 2 ai 3 anni) ed è chiaro che serve gente preparata. 1) per individuare subito comportamenti "sospetti" 2) per saperli gestire e 3) saperlo comunicare ai genitori, che tante volte hanno paura di guardare in faccia certe realtà ed ammettere che forse qualcosa non va.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:34

Cosa potrei fare del resto?
Lottare, fare il culo alle istituzioni che sono li' per servirti in quanto cittadino e pagate da te, rompere le uova al sindaco, creare associazioni, scrivere ai giornali, scrivere qui sul forum. Incatenarmi al palo della scuola. Io per mio figlio farei tutto questo e molto altro e sono convinto che lo faresti anche tu. Che cazz0 ci stiamo a fare a questo mondo se non per i figli (nostri e degli altri, incluse le gattare senza figli)?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:38

Luca il sistema potrebbe anche funzionare ma io so di un papà che si è trovato gli assistenti sociali in casa perché al parco ha dato una sberla a suo figlio che aveva sputato addosso ad un altro.
Vedi te.

Frengod si. Ma qua la risposta è sempre quella.
Non ci sono i fondi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:44

Qui nessuno vuole eliminare nulla, si cerca solo di capire se un povero disgraziato che prende 1300 euro al mese può essere almeno libero di fare il suo lavoro con passione senza fare il secondino.
Andare al macero in un luogo che dovrebbe essere costruttivo ma è un bordello inimmaginabile in nome dell'inclusione a prescindere da tutto non è per me giusto.
Siamo noi che dobbiamo supportare la tua ragazza. Siamo noi che dobbiamo votare e, nel caso, protestare affinche' quel che oggi viene nominato Ministero dell'Istruzione e del Merito abbia qualcosa a che fare con l'inclusione, l'etica ed il sociale. Merito un cazz0. Se c'ho i soldi e' piu' facile che mio figlio abbia tempo modo e possibilita' per studiare e "meritare" i voti "eccellenti". Se sono extracomunitario, con un minimo di problematiche di apprendimento mi merito di uscire dalla scuola dell'obbligo col minimo dei voti se non vengo ostracizzato prima.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:47

Non ci sono i fondi.
a 'sta pugnetta non c'ho mai creduto e non ci credo. Nelle ultime due ore ho cercato di comunicare che la tua frase dovrebbe essere: non c'e' la volonta' .
C'e' la proposta di aumentare le accise sul diesel per foraggiare il green deal. Mossa astutissima.
Propongo di tassare, che ne so', a cazz0, tutti i dirigenti pubblici nominati negli ultimi vent'anni dello 0.5% e con quei soldi far fronte alla problematica.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:48

Frengod le tue riflessioni sono inoppugnabili e sarebbero anche perseguibili se non mancasse sempre il denaro pubblico.
Qui bisogna, bisognerebbe, trovare una soluzione con quello che abbiamo a disposizione cioè un bilancio pubblico che impiega metà delle risorse per pagare il debito.
Non è una pugnetta dai! O li togli da una parte o dall'altra!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:51

Ric1978:
Secondo voi sarebbe giusto separare i percorsi scolastici dei bambini? Naturalmente mi viene da pensare che si penalizzerebbe l'integrazione di tutti, però anche che oggi non si da l'opportunità ad un bambino più dotato di esprimersi al meglio e secondo me anche questo non è giusto.


Dove è possibile sarebbe l'ideale diversificare e costruire una istruzione cucita su misura per ogni alunno.
I bambini (ma anche i adulti) non sono tutti uguali e un insegnamento standardizzato è penalizzante per tutti i bambini. Chi ha i soldi, infatti, invia i propri figli a scuole come la Montesori dove per ogni bambino viene dato un insegnamento differente, sviluppando al massimo dove hanno buone capacita e cercando di dare comunque una buona base nelle materie meno forti.


Ps2 Si lo so che Einstein era un dsa pure lui.

Una leggenda. Durante le scuole era sempre stato bravissimo in matematica, ma il sistema scolastico durante quel periodo aveva cambiato il sistema di valutazione. Quindi sulla pagella aveva valutazioni molto basse fino a un anno (che significava che era bravo in matematica) e poi improvvisamente valutazioni molto alte numericamente (che nei anni seguenti significava anche quello che aveva ottime valutazioni)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:51

Frengod le tue riflessioni sono inoppugnabili e sarebbero anche perseguibili se non mancasse sempre il denaro pubblico.
Qui bisogna, bisognerebbe, trovare una soluzione con quello che abbiamo a disposizione cioè un bilancio pubblico che impiega metà delle risorse per pagare il debito.
Non è una pugnetta dai! O li togli da una parte o dall'altra!


Vedi edit ;-)
E ti aggiungo: se non vado errato, uno dei precedenti governi ha stabilito che la scuola privata debba essere finanziata col denaro pubblico. Col cazz0. No, prendi quei soldi e li tieni nel pubblico.

Toh, ho appena googolato ed ho preso il primo link:
Alle scuole paritarie sempre più soldi pubblici: avranno pure i fondi europei del Piano estate.

www.tecnicadellascuola.it/alle-scuole-paritarie-sempre-piu-soldi-pubbl

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:54

@Bernalor
Non era dislessico?

Diversificare l'istruzione penso debba richiedere una separazione, e allora torniamo al problema se si oppure no.
Del resto, forse, una scuola privata è comunque una sorta di ghetto al contrario.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 11:56

Diversificare l'istruzione penso debba richiedere una separazione
No, io studiavo in sala studio con altri che studiavano materie diverse dalle mie. Si cresceva insieme

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 12:01

Luca il sistema potrebbe anche funzionare ma io so di un papà che si è trovato gli assistenti sociali in casa perché al parco ha dato una sberla a suo figlio che aveva sputato addosso ad un altro.
Vedi te.


Avrei preso a sberle gli assistenti sociali e pure quelli che mi han denunciato...fai te MrGreen

Scherzo...non troppo...ma ho capito che vuoi dire

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 12:01

@Frengod
Ho letto male o dice proprio 7700 euro all'anno per un singolo alunno??

Luca grazie di non essere politicamente corretto. Davvero.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 12:02

Non ho mai creduto alla "qualità" delle scuole private.
Più facile che diventino percorsi facilitati per figli di persone abbienti.

Forse la rilettura di Don Milani sarebbe ancora utile.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 12:02

@Frengod
Ho letto male o dice proprio 7700 euro all'anno per un singolo alunno??

no comment.
Ma penso che ora siamo allineati.

Da circa 4 anni lavoro con gli Statunitensi. Loro sono come l'Italia sara' fra 20 anni (IMHO). Campi, relativamente, bene se hai i soldi: istruzione, sanita', lavoro. O parti con i soldi o sono cazz1. Altro che elegia americana.
La mentalita' e' che se ce la fai e' perche' sei bravo, e, di conseguenza, se non ce la fai e' perche' sei ×.
Quindi uno che nasce ricco e' automaticamente bravo in potenza ed uno che nasce povero e' automaticamente × in potenza. Istruzione e Merito. Stocazz0.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 12:07

Luca grazie di non essere politicamente corretto. Davvero.


quella roba li spesso fa più male che bene e ci ha tolto una bella comicità anche dai film...
Te lo vedi un regista che se ne esce con un Fantozzi 2.0 oggi MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me