JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fotografa ieri dal bagno di casa, avevo letto della possibilità di vederla ma non nutrivo molte speranze....si può capire se per le prossime sere ci sarà ancora possibilità di vederla?
Io ho visto da APP che uso per la prima volta kp9!! A Maggio è stato 9-. È quindi stata questa la tempesta geomagnetica più forte degli ultimi 7 anni se non ancora di più? Qualcuno che si è già studiato i dati?
Ha raggiunto il massimo tra le 1,15- 1,30 si vedevano chiaramente ad occhio nudo le caratteristiche linee di forza verticali rosse che si muovevano in cielo qui a Rapallo.
Si vista! Ormai ero già rincasato e pronto per andare a dormire quando sono esplosi tutti allert delle varie APP e quello che avevo settato io a 8.67, pochissimo dopo vedo 9. Allora va beh, ritira fuori tutto e farla in qualche modo dal balcone che dà verso nord e seppure in mezzo alle case in foto si vedeva davvero bene e pure a occhio nudo era percepibile!
Svegliata anche compagna per vederla e... nulla non l'ha apprezzata al mio stesso modo e mi sono portato a casa un po' di insulti... anche se facendole vedere stamani foto fatta così alla buona dal balcone ha stavolta percepito l'eccezionalità della cosa :D
Che spettacolo che sarebbe avere un qualcosa di simile anche solo tra un 5-10gg con cometa :)
A torino vista (ma solo tramite macchina foto) verso le 11, ero in zona con forte inquinamento luminoso, dalle colline ho visto foto di altri in cui si vedevano bene le strisce, bellissimo, forse ha aiutato anche la serata ventosa. Per questo evento dovrebbe essere finita vero? Peccato non essere stato in un posto più fotogenico
Le previsioni sicure al 100 le fa una sonda nel punto di Lagrange 1, la sonda DSCOVR che dà un anticipo di circa 30 minuti. www.spaceweatherlive.com/it.html
L'attività odierna è prevista Kp9-, con una possibile tempesta geomagnetica di categoria G4 - Severe Storm. purtroppo però, il picco è atteso in orario diurno, quando l'illuminazione solare rende impossibile la visione a meno di non trovarsi ad altissime latitudini. Tuttavia in serata l'intensità dovrebbe rimanere intorno al Kp6, rendendo possibile la visione delle aurore anche in orario più favorevole. Data l'elevata intensità della perturbazione geomagnetica l'avvistamento di aurora a basse latitudini (Sud Francia, Nord Italia...) potrebbe essere possibile
Io penso che dipenda dalla rotazione terrestre e dalla direzione di provenienza del vento solare. Confermo che il picco dell' 1,30 era a nord -est..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.