RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:25

Il motivo dei tempi differenti è sicuro dato anche dalla CPU usata e da quale dispositivo d'archiviazione.


Non so su altri pc ma sia su quello attuale che sul notebook che avevo DeepPrimeXD dipende per la maggior parte dalla GPU, la cpu non viene saturata.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:26

Strano.. con me DxO usa sempre almeno al 75-80 % la CPU seppur ho impostato come acceleratore principale la GPU. Mentre per l'archiviazione bisognerebbe fare delle prove usando sia un HDD che un SSD Sata che un NVMe e vedere cosa cambia a parità di hardware.

Volendo lo posso fare io avendo tutti e tre a disposizione

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:28

e quindi non sfrutta appieno la NPU del M1 Max.


E la cosa più strana e che non riesco a spiegarmi è che sul M1 liscio (quindi medesima architettura ma con meno cores e minor banda sulla RAM) di un altro utente ci metta meno della metà del tempo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:32

==> CPU: Ryzen 9 5900x
==> RAM: 32Gb DDR4 3200Mhz
==> GPU: RTX3080
==> Vers. PL: 8 (demo)
==> Denoise usato: XD/XD2s
==> Tempo impiegato: 35s

Ho provato a variare il parametro numeri di immagini simultanee ecc da 2 a 4 ma non cambia niente. A 4 viene 34s ma ...può anche essere una fluttuazione casuale. La CPU non conta praticamente niente il 90% di questi tempi dipende solo dalla GPU.
(Anche se è pur vero che c'è una certa correlazione nei dati perchè solitamente chi ha GPU molto performanti ha anche CPU performanti e vice versa. Bisognerebbe provare RTX4090 con un vecchio dual core MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:36

Comunque ho provato a fare lo stesso test ma tenendo i RAW e salvando le foto su un hard disk da 7200 rpm e sinceramente ci ha messo 56 secondi anzichè 51...

A sto punto allora o qualcuno usa un preset diverso da quello default (so che DxO al primo avvio ti fa scegliere fra No Correction, Standard e Correction Only e io ho usato il "Correction Only") e/o l'acceleratore DeepPRIME è impostato su "Auto" anzichè sulla GPU.

Bisognerebbe fare lo stesso test ma usando PureRAW che usa lo stesso denoise di Photolab ma con un'unico preset fisso e quindi si potrebbero ottenere risultati più omogenei.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:39

Strano.. con me DxO usa sempre almeno al 75-80 % la CPU seppur ho impostato come acceleratore principale la GPU. Mentre per l'archiviazione bisognerebbe fare delle prove usando sia un HDD che un SSD Sata che un NVMe e vedere cosa cambia a parità di hardware.


Tra SSD e HDD non cambia nulla già provato, e come HDD ho un 2.5" da 1Tb SMR che è una ciofeca. Boh, sarà che ho 64Gb. Non so.

Il notebook non ce l'ho più e non posso provare ma non mi sembra che fosse molto diverso, questo è il risultato sul pc attuale. I grafici partendo dall'alto sono:
- % utilzzo cpu
- temperatura cpu
- consumo cpu
- Utilizzo GPU
- Consumo GPU

è vero che è 16 core ma la cpu nemmeno si scalda mentre la GPU arriva quasi al 100%






Comunque sì ci sono risultati strani

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:40

Alcuni sono strani ma molti sono coerenti tra loro ad esempio considerando il mio con RTX 3080 e un paio nelle prime pagine che vanno da RTX4070 a RTX3070 le "gerarchie" sono sensate. Niente di anomalo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:40

@Rhoken
Te l'avevo detto MrGreen
Sembra che per alcuni non usi il denoise corretto, vedi l'utente gab_2 che abbiamo gpu simile.
Su Mac sembra che sulla versione max non usi a pieno la gpu.
Quel mac ha una gpu simile alle rtx 2070 /2080 quindi le tempistiche sono più basse di quelle attuali.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:43

A me pare un software (o meglio, un processo) molto cpu dipendente, la gpu viene coinvolta ma in maniera meno impattante rispetto ad altri denoise.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:44

Il contrario forse vorrai dire...
Conta praticamente solo la GPU per i denoise "AI".
Se usa la CPU significa che non é settato correttamente

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:45

Mc Reeny al contrario semmai

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:45

Questo è interessante: forum.dxo.com/t/apple-m1-and-m3-performance/37069

Sul forum di DxO c'è un utente che ha fatto un test molto simile al nostro (10 raw OM-1 + 10 raw A7RV con Deep Prime XL) confrontando il suo Mac Studio con M1 Max con un Mac Book Pro con M3 Pro e riporta:
M1 Max: 5 minutes 17 seconds
M3 Pro: 1 minute 21 seconds

Con Geekbench 6 (Multi-Core) M3 Pro è circa (qui poi dipende da cosa butti nel test) un 20% più veloce di M1 Max.
La differenza che invece si vede con Denoise XD2s appare eclatante.
Probabilmente PhotoLab prende qualche cantonata pianificando le attività con M1 Max.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:47

Ho provato a variare il parametro numeri di immagini simultanee ecc da 2 a 4 ma non cambia niente


Anche sul mio con DPXD non cambia niente invece con DP semplice su 7950x/RTX 4070 con 4 immagini quasi dimezza i tempi e il carico di CPU arriva al 90%

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 23:04

Se usa la CPU significa che non é settato correttamente


Ho lasciato su "auto" la spunta nella finestra performance , probabile sia lì tha problem.

Edit: niente, sono io rinco che ho scambiato le prestazioni CPU con quelle GPU, PL sceglie correttamente la scheda video discreta come fonte primaria per l'accelerazione.
Per l'occasione ho ripetuto la prova con i driver studio di Nvidia ed ho guadagnato qualcosa come tre secondi su 5 e passa minuti di rendering.
Consigliatissimi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 23:09

Ho lasciato su "auto" la spunta nella finestra performance , probabile sia lì tha problem.


Può darsi che la GPU non sia supportata o che non abbia prestazioni adeguate per cui passa ad usare la CPU



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me