JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando ho preso le 2 mie D700 avevano in dotazione le CF da 4 Giga (e ci stavano poco meno di 200 raw). La macchina non sa quanto peseranno le foto che devi ancora scattare quindi "l'autonomia residua" è un'approssimazione che diventa via via più precisa man mano che riempi la scheda. Smetti di scattare, finché non ti riparano il PC! O vai in jpeg, così risparmi memoria. Altrimenti, con quel che spendi in compact flash ti compreresti un nuovo PC!
Signori cosa dire.......sono senza parole, non avrei mai pensato di trovare così tanta collaborazione da parte di tutti Voi, in modo particolare con una persona inesperta come me, sono veramente stupito. Grazie infinite a tutti Voi
“ Compra un adattatore per Sd. Costa poco e funziona perfettamente. Su Amazon ce n'e' uno di colore rosso. Vai tranquillo e guadagni tempo „
Mio post qui una pagina indietro:
“ Avevo provato anche adattatore da SD a CF ma quello che presi non entrava proprio scorrevolissimo per cui l'ho buttato per non correre il rischio di danneggiare la fotocamera. „
Argomento meglio: questi adattatori sono cinesate economiche e spesso realizzate con stampi non proprio precisissimi. Faccio presente che le schede, e di conseguenza eventuali adattatori, hanno la parte femmina e la piedinatura maschio con tutti i pin è nello slot CF, all'interno. Con questo adattatore ho rovinato un lettore CF (si è piegato uno dei pin all'interno) cosa mai successa prima con le schede SanDisk. Anche per questo ho buttato quel adattatore, temevo che potesse far lo stesso scherzo nella fotocamera.
Usare un adattatore? E perchè?! Le schede CF da 64Gb si trovano senza difficoltà e non costano care... non vedo proprio il motivo di complicare le cose.
“ Le schede CF da 64Gb si trovano senza difficoltà e non costano care... „
Dipende dal tipo di scheda che trovi.
Non so se la D700 sia compatibile con le CF attuali che sono molto più veloci
La mia esperienza si ferma alla D200 che ha problemi di compatibilità, ho risolto prendendo l'adattatore ed usando delle vecchie SD-HC da 32 che avevo in casa, ormai insufficienti e lente per le macchine moderne.
“ Non so se la D700 sia compatibile con le CF attuali che sono molto più veloci „
Anche le piu veloci CF classiche non superano i 160 MB/s e la d700 le accetta. La tecnologia CF non si è poi spinta oltre su quel form factor, ora ci sono le CFExpress che sono molto piu veloci ma sono prodotti diversi non hanno nulla in comune con le CF se non parte del nome
Ho fatto una brutta Esperienza su E-Bay pagando per una scheda in offerta nuova CF da 64 GB morale non ho ricevuto ne scheda ne rimborso serietà zero. Problema risolto acquistando c/o Old Camera in Milano CF 64GB 1066xudma 7 integral ultima PRO a 63 Euro, problema risolto e non s'inceppa più alle raffiche (Nikon D 700)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.