| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:51
Ovvio poi si guardano dimensioni e prezzo, la gh7 è piu grossa costa almeno 300€ più della g9 ii. Se facessi 70% foto e 30% video, g9 ii tutta la vita. Anche perché fare i videomaker... bisogna vedere se si fanno i video delle vacanze e recite o roba seria... perchè basta mooooolto meno . . . |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:58
Guarda che il prezzo è in sterline a cui devi aggiungere dogana ed IVA non sò quanto convenga. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:13
Appunto sono circa 1500€ + dogana e non è fowa... un affarone insomma... |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:16
G9II e GH7 hanno le stesse identiche funzioni, ma la GH7 fa meglio lato raffica…lascia perdere la scheda di Juza |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:33
Cacchio, non sapevo che la sterlina fosse ancora così sfavorevole… pensavo 1/1 Comunque là si trova a meno di 1500€ usata su subito… con garanzia Fowa e pochi scatti… |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:28
Dai, così andiamo nel Magra e ti presto il Panaleica 100-400, una figata! |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:45
Magra? Venite giù con la corrente che vi aspetto per l'aperitivo alla Capannina da Ciccio... |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:49
Non è una pessima idea, anzi… quando vado nei fiumi dopo poche ore sono sporco come un bambino piccolo sporco… un pranzetto di pesce non ci starebbe male per chiudere la giornata! Adesso fa veramente un tempo ingrato e si trova pochissima roba, almeno qua da me, però per questa primavera ti prendo in parola! |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:52
Volentieri... io abito qualche Km più a Sud ma a Fiumaretta e Bocca di Magra ci vado spesso per delle passeggiate fotografiche...

 |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:54
Tanta invidia… non ti faccio vedere i miei panorami perchè sono ben differenti… |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 18:27
Ottime foto, io non mangio pesce ma accetto comunque l'invito… attendiamo fiduciosi la primavera. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 19:12
“ io non mangio pesce ma accetto comunque l'invito… „ Mica è obbligatorio... (Parlo del pesce, ovviamente) Obbligatorie le macchine fotografiche e la buona compagnia... quello sì... “ non ti faccio vedere i miei panorami perchè sono ben differenti… „ Per me invece magari potrebbero essere interessanti... spesso ci stufiamo di quello che abbiamo attorno e vedere qualcosa di diverso può essere una "ventata d'aria fresca" |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 20:30
“ Scusa Pierino quindo la G9ii lo stacking lo fa in camera sfornando un raw? „ Mi scuso per non aver potuto rispondere oggi, ma ero in una breve pausa sul lavoro... Stasera ho fatto un po' di prove con 2 ottiche macro, il 45mm Panaleica e il 90mm Olympus, funziona su entrambe le ottiche, è molto semplice da configurare, purtroppo genera tanti raw quanti sono gli scatti che gli chiedo di fare, non compone il raw finale in macchina, nulla di grave, poi unisco gli scatti a pc, però se lo avesse fatto in macchina era più comodo. La cosa che non riesco a sistemare, è che ogni tanto mi perde il fuoco e mi sembra una cosa stupida. Il manuale è molto chiaro, metti a fuoco un punto e poi configuri il focus bracketing affinché sposti il punto di messa a fuoco di un "tot" (questo tot sul manuale è piuttosto fumoso, occorre andare per tentativi). Quello che mi aspetto io è che la macchina non rimetta a fuoco, ma semplicemente sposti la messa a fuoco senza nessun ragionamento, invece non mi sembra così. Però sono proprio alle prime prove, per cui potrei anche avere capito male io il funzionamento. Con il Panaleica questo fenomeno si presenta molto meno, 1 scatto su 20 per intenderci. Facendo varie prove, ho avuto esiti positivi, ossia, mette a fuoco solo all'inizio e poi sposta il punto di messa a fuoco e basta, sembra che effettivamente non rifocheggi, però ogni tanto capita e non capisco il motivo. Per me, è stupido anche che rifaccia la messa a fuoco sul primo scatto, quella la faccio io prima di partire e poi non dovrebbe toccare nulla, però è così il primo scatto mette a fuoco. Sto usando questa guida per raccapezzarmi, che mi sembra anche ben fatta, però la macchina fa di testa sua! www.panasonic.com/uk/consumer/cameras-camcorders/lumix-expert-advice-l Alla fine dopo tante prove, vedo che nel 90% dei casi, solo il primo scatto è critico nel senso che mette a fuoco, dopo di che lavora piuttosto bene. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 20:58
“ non compone il raw finale in macchina „ Ok allora nulla è cambiato dalla G9 liscia. Peccato perché con il "Post focus", funzione che hanno tolto con le uscite della G9ii e Gh7, componeva più scatti eseguiti con messa a fuoco diversa. Speravo implementassero l'impilazione come sulle Olympus. Grazie Pierino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |