RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos 7D, delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos 7D, delusione





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 11:08

Può anche darsi di no, ma se mi spieghi perchè....Confuso

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 11:20

Se ti ci trovi male io mi offro come candidato per un regalo

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 11:51

Ciao Spoky, ti consiglio un attimo di pazienza, io son passato qualche anno fa da una 40d alla 7d, e sono rimasto all'inizio perplesso dai primi risultati, che poi con un attimo di approfondimento sono decisamente migliorati, se guardi le mie gallerie trovi numerosi scatti fatti con la 7d e puoi farti un idea ( considera che mi ritengo una schiappa in pp). Oggi ho anche una 5d mk3, e ovviamente siamo ad un altro livello ma il confronto non è proprio da fare ( quoto la considerazione di Masy0). Però ti posso dire che ho anche un 1d mk4......è qui il confronto lo azzardo, e' vero che la 1d mk4 ha molte caratteristiche superiori alla 7d ma costava anche 3 volte la 7d, e se dovesse uscire la nuova 7d mk2 penso di liberarmi della 1d mk4 e della 7d old e con la differenza prendere la nuova 7d e una bella lente.
Ciao e segui il consiglio di avere un attimo di pazienza e cerca di prendergli le misure.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 12:18

Ciao Spoky ti riporto la mia esperienza.
Anche io fin da subito ero deluso dal passaggio da 40D a 7D.Adesso posso dire dopo 2 anni di conoscerla molto bene e con il 100-400 sono riuscito ad effettuare scatti dai 150/200 metri di distanza con molta pazienza e vari accorgimenti e tanta PP.Questo un esempio: www.flickr.com/photos/massimotiga/8999812161/
Foto scattata con molta luce su cavalletto e live -view!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 12:39

Direi che le foto di Mmulinai e soci valgono più di mille chiacchiere da bar lette e sentite da quando questo sensore è sulla piazza.

Se tanto mi da tanto chi si lamenta dovrebbe, con un pò di umiltà e lavoro, cercare di capire dove sbaglia, dalla scelta delle ottiche, della luce e del workflow di sviluppo.

I limiti e difetti di questo sensore si sanno e si conoscono ma altrettanto bene si conoscono le strategie per aggirarli.

Infine, il paragone con le FF è impietoso, vale per tutte le apsc, e i sensori a 4/3 per quanto buoni saranno sempre un gradino sotto a quelli apsc, lo dice la fisica, mica io eh MrGreen

my 2 cents ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 13:11

Infine, il paragone con le FF è impietoso, vale per tutte le apsc, e i sensori a 4/3 per quanto buoni saranno sempre un gradino sotto a quelli apsc, lo dice la fisica, mica io eh


in parte: ho ripreso di recente dei raw scattati con la 20D, e ci sono rimasto male da quanto sono nitidi... abituato com'ero alla 7D.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 13:30

Sulla 7D per gli Iso usa il 160 come minimo (che è meno rumoroso del 100) e i suoi multipli. Per le ottiche solo di prim'ordine e ben tarate (la 7D è molto esigente per via del sensore che conosciamo bene). Attento ai settaggi tipo riduzione rumore che rallenta lo scatto e in alcune situazioni (di poca luce) ti fa creare del micro mosso. Sicuramente la micro regolazione delle ottiche.
Immagino poi che li file meno belli o meno lavorabili li hai ottenuti col 70-300.
Comunque si, la 7D non è facile da usare.


non è solo questione di facile o difficile: in certi ambiti i risultati sono pessimi, indipendentemente dal manico.
e a 160 iso se apri le ombre di banding ce n'è veramente tanto cmq.. scompare solo da 400 in su.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 13:34

Può anche darsi di no, ma se mi spieghi perchè....


be' tanto per cominciare il dettaglio è completamente piallato dal denoise - la tipa sembra venire da un museo delle cere;
le ombre sono completamente chiuse, delle macchie nere
ma soprattutto
hai cercato di recuperare le luci in una foto sovraesposta (presumo) perché è completamente posterizzata.. capelli, fronte, naso, sfondo... la fronte addirittura è grigia! e le transizioni sullo sfondo hanno come bordo una banda grigia, segno di un recupero oltre il recuperabile
Le altre tue foto d'esempio invece sono ottime.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 13:42

ciao spoky!! da possessore della 7d ti posso dire che è vero all'inizio hai qualche problema con il rumore nelle zone sottoesposte, ma quando si impara a dare l'esposizione giusta (che piace a lei MrGreen) si ottengo dei risultati ottimi! Il rumore residuo si corregge bene in pp.
comunque come molti hanno già detto pretende degli obiettivi risolventi; possedevo un sigma 120 400 che accoppiato con la 7d di rado mi soddisfaceva, ma ora con il canon 400 f5.6 è tutta un altra storia!!
vero che bisogna spendere un poco di più ma poi si rimane molto soddisfatti!!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 13:57

Il succo della discussione è comunque che ogni macchina quando sfruttata al meglio
funziona bene.io sono cresciuto nel mondo olympus (ed ancora ho l omd) e capisco di cosa parla l autore.
Mi spiace dirlo ma la 7d è una macchina consumer e come tale non dovrebbe aver bisogno di un jedi per rendere bene.le olympus come la e520 non sono niente di che ma permettono da subito di lavorare bene.perdonano molto.
Io avevo la e620 poi passai alla e5.la e5 aveva un af debole e credevo di poterla superare con la 7d.flop totale anche per me.a mio avviso ripeto una macchina consumer deve essere un libro aperto.i file della 7d non erano migliori di quelli della oly e5.
La 5dmk3 invece mi ha colpito subito con un file sempre e comunque superiore .
Con questo ribadisco il punto che passare da altri sistemi ad aps canon non porta a niente.
Almeno lo é stato per me e noto che non sono solo.


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 15:39

Fastgiaco, questa foto dovrebbe tranquillizzarlo ?Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 18:39

Bravo Perbo! pensare che ho usato pochissima riduzione rumore e solo in DPP..., Non possiedo alcun soft. di riduzione rumore se non quello che mette a disposizione DPP:
La fronte è effettivamente un po' sovraesposta, ma con quel tipo di luci non era neppure da tentare un recupero...quanto alla posterizzazione non so che dirti...io non ne vedo proprio, ma sicuramente sono io che sbaglio... Piuttosto ho notato (sempre ch'io non sbagli...) che andando nella galleria la foto sia migliore di quanto non appaia nel topic...ah!grazie per l'apprezzamento delle altre foto...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2013 ore 19:20

Oggi in capanno ho potuto provare una 7d con ottica di pregio (300 f2.8L + 2X).
Quando ho un attimo posto la stessa scena ripresa con D800E e ottica analoga (ma moltiplicata 1,7 e non 2X), devo ammettere che la 7 non ha affatto sfigurato, anzi.;-)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2013 ore 18:59

Ciao a tutti e grazie delle vostre considerazioni, comunque in questi giorni ho fatta vari scatti e mi sono accorto di un rumore di fondo un po anomalo, e' pieno di puntini colorati e dopo una ricerca ho dedotto potessero essere degli Hot pixel, quindi ho imballato il tutto e domani spedisco in assistenza visto che e' in garanzia.Comunque anch'io ho tirato fuori dei Raw fatti con l'oly ed e' tutta un'altra storia.vediamo quando ritorna se ne ripaliamo.Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 12:44

Anche io fino a qualche settimana fa, avevo gli stessi dubbi con la mia 60D che ho in accoppiata con un 24-105L!
Stavo per spedire tutto in assistenza perché anche a me i file prodotti da questa reflex, non mi soddisfacevano!
La sensazione principale era di poca nitidezza, micromosso, file impastati!
Dalla mia avevo il confronto con tanti file fatti in passato con la mia ormai ex Nikon D700, quindi una FF, quindi confronto inutile e deleterio per chi possiede una APS-C, questo secondo il mio modesto parere!
Comunque sono stato fortunato, perché avendo la possibilità economica, già da un pezzo avrei investito per il ritorno al formato FF, pensando che con la 60D avevo tra le mani una reflex che frenava la mia vena artistica :-), ma mi faccia il piacere mi avrebbe detto qualcuno, ma siccome appunto l'upgrade non è assolutamente possibile, troppo oneroso in questo momento, ho provato a studiare a fondo la macchina con prove e controprove!
Ora ho trovato la soluzione migliore, secondo me!
Scatto in manuale impostando di base diaframma centrali f5,6 ma spesso f8, tempi da 1/250" a più veloci e imposto iso in automatico.
Questo perché ho notato che è meglio salire un po' con gli iso che scendere con i tempi!
Il micromosso vuole quasi sempre dire buttare la foto, mentre il rumore per iso alti nel limite del possibile ti permette di recuperare la foto!
Purtroppo siamo entrati in un era dove non è importante il contenuto della foto ma il particolare ingrandito nei monitor dei pc al 100%!!!
I maestri del passato si staranno rigirando nella tomba!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me