RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 vs Sony a9iii [sport]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 vs Sony a9iii [sport]





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:02

Iamunph. mi auguro che nessuno possa pensare che una macchina più potente e costosa permetta foto più belle (anche se ho il dubbio che parecchi ne siano convinti).
Va però precisato che se fai foto sportive una macchina stacked è preferibile, non necessaria…ma preferibile, perché senza blackout permette di seguire e scattare in modo più naturale.

Ma come ho detto anche la vecchia a9 farebbe quel lavoro!
Poi uno ha soldi è libero di spenderli come vuole, ci mancherebbe pure; in quel caso però ha senso far valutazioni legate alla capacità di crop on camera (visto che parliamo di jpeg da inviare), piuttosto che di ampia libertà sul flash….e quindi …avendo budget, scegliere quella più adatta…

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:14

Con una umile Sony A7IV e Tamron 28-75 f2,8 G2
Iso 500 f/3,5 1/1000


magari con i 120fps della a9III riuscivi a prendere l'auto ancora più in alto e non quasi a terra, o no ?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:59

@mactwin concordo al 100%

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:14

Io non avrei dubbi: per l'uso di cui si parla A9III senza se e senza ma.

Velocità sincro flash, AF di ultimissima generazione, prebuffer, rumore ad alti iso simile all'A1 (che ha il doppio di Mpx), miglior display, raffica, insomma non ci sono motivi, a mio parere, per non scegliere la A9III.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:26

Meno male che qualcuno lo dice.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:29

Insomma vedrò le vostre foto su Sports Illustrated.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 21:46

Le mie no. Però mi fa lo stesso piacere usare certi strumenti se non tolgo il pane alla famiglia.

D'altronde mica bisogna essere Pantani per possedere una bici da 12k o essere Checco Bruni per andare in barca a vela.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 10:38

la a1 è "vecchia"


E dopo questa MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 14:34

Giampietro, come già detto da altri, ognuno coi propri soldi fa quel che vuole. Però constato che in molti settori, come per esempio nel windsurf, ci sono fenomeni che si illudono che comprando l'attrezzatura del campione del mondo (spoiler: che è custom super personalizzata) diventeranno più bravi superando quelli, con manico, che hanno una attrezzatura più modesta Eeeek!!!
Quanto detto lo si può traslare anche in campo fotografico e si ha la riprova consultando le gallery qui su Juza.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 16:34

@IamUnPhotographer

Quello che dici è vero, ma se l'autore del 3d fa una domanda precisa, ovvero A1 o A9III, perché non rispondergli, invece che fare i conti con il suo portafoglio? Se se le può permettere sicuramente saranno un aiuto (piccolo o grande che sia) rispetto alla sua A7III. Vale il detto che si fa tutto con tutto, ed è vero, ma se fosse seguito dalla maggioranza saremmo ancora alle macchine analogiche. Per fortuna c'è progresso tecnologico e ci sono macchine che permettono meno errori, a prescindere da quanto uno è bravo o meno. E' anche vero che per sfruttare appieno le potenzialità delle fotocamere in oggetto ci vuole almeno una discreta conoscenza tecnica, ma anche se uno non l'avesse credo che potrebbe comunque beneficiare delle caratterische di tali fotocamere.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:08

Quoto Taipan.

Se uno che pare sapere il fatto suo, fotografa mtb etc immagino non da due giorni e chiede … onestamente di rispondergli “ma scusa perché non vendi la A7iii e compri la Nikon fm-2, mio nonno le faceva su un piede mentre con una mano faceva pure il caffè”.

Boh.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:01

A9 mk1 e ti trovi 2 ottiche "gratis"

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:14

quoto Megatron, a9 primo modello, tra l'altro se fotografi sempre in diurno non devi temere il flickering delle luci artificiali

le sony migliori da prendere sono quelle che per competere si sono deprezzate. discorso valido in generale secondo me ma su sony che con i firmware non concede nulla vale ancora di più

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:57

Coloro che qui hanno risposto consigliando la A9III la posseggono o l'hanno almeno usata per una settimana oppure hanno dato consigli in base a recensioni e schede tecniche?
Nel lontano '90 c'era Ronny Kiaulehn ronnykiaulehn.com , che oggi scatta con una Nikon D850, che faceva foto di MTB con flash e grandangolare pubblicate sulle riviste tedesche e americane di MTB ...


... e non credo avesse per le mani una A9III

Per me conta il manico e una buona macchina.

Io con la miglior macchina del mondo continuerò a fare foto banalotte.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:12

Io a chi chiede cosa scegliere tra A1 ed A9iii non consiglio di comprare una macchina a pellicola perché tanto si facevano le foto anche con quella.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me