RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors r6iii in arrivo (probabilmente inizio 2025)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors r6iii in arrivo (probabilmente inizio 2025)





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:15

Conoscendo Canon ha mica messo il sensore della 1dx iii sulla R6?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 16:59

Bhe il filtro aa per esempio non è lo stesso… e ci sono ottimizzazioni lato software su 1d che r6 non ha… prova a alzare le ombre a un jpeg della r6 e della 1dxiii

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 18:00

Checco siamo piuttosto vicini, se vuoi provare R3 basta che vieni a Firenze e si fa un giro.

Anche se la prossima R6iii avesse lo stesso sensore di R6, dibito che erediterebbero Af e altre caratteristiche e sarebbe comunque “castrata”.
In ogni caso l'ergonomia R3, Af, pulsanti, joystick, mirino, costruzione, e autonomia batteria. Sarà sempre superiore ad una R6 di qualunque generazione.

Vuoi mettere fare un matrimonio intero con 4103 scatti con un'unica batteria e tornare a casa con il 5%?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 18:05

@Minimal. PURTROPPO descrivere il feeling che danno le professionali è arduo: io provo (ma provo soltanto, con modeste speranze di farmi capire) è come andare da Milano a Roma con una BMW M 3, oppure con una Pagani Zonda ... entrambe "vanno forte", ma non è la stessa cosa! GL

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 15:57

Specifiche Canon EOS R6 Mark III
(voci di terze parti, presentazione nel primo trimestre 2025)

Sensore LC1720 da 24 megapixel.
(sensore EOS R3).
Processore accelerato DIGIC Accelerator, stabilizzazione collaborativa dell'immagine a 8,5 stop.

Stesso sistema di messa a fuoco della EOS R5 II.

Scatto continuo con otturatore elettronico RAW a 14 bit e 30 fps altamente affidabile, velocità di lettura 1/180 s.

Riduzione del rumore tramite rete neurale integrata nella fotocamera e ingrandimento ad alta risoluzione.

Supporta la registrazione XF-AVC S e XF-HEVC S di C4K/120p (S35) e C4K sovracampionato 6K.
Supporta la registrazione Cinema RAW Light 6K30p e 4K60p (S35).

www.canonrumors.com/canon-eos-r6-mark-iii-wont-be-announced-ahead-of-c

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 17:39

Se queste sono le specifiche, c'ho paura del prezzo
www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eosr6&pr
Fra R5 e R5II il salto e' stato di 400$ (+ del 10%)
Mi aspetto lo stesso dalla R6III (nota: R6 e R6II all'uscita avevano lo stesso prezzo).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 17:43

urca una macchina brutale se fossero queste!

Una macchina cosi va sopra i 3k di sicuro ..

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 17:57

Una macchina cosi va sopra i 3k di sicuro ..


probabile ma se uno ha motivi e disponibilità per spendere più di 3000€ per una R6 III, fa un passetto in più e si prende la R5 II nelle tante occasioni sotto i 4000, secondo me.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 18:11

Dipende Black, i sensori hanno caratteristiche velocistiche di lettura, densità e prestazioni iso differenti, per alcuni generi potrebbe essere più indicato il sensore della R3, in altri quello della R5II, in altri quello della R1 etc, dipende dalle nostre necessità.
Per quanto riguarda il prezzo, spero che costi più o meno come la mia attuale R6II.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 19:08

si si lo so che non è necessariamente un vantaggio avere un sensore da 45 Megapixel ma la parte di clientela meno focalizzata su esigenze precise può fare il saltino. Magari è quello che vogliono. Però mi sembra che stiano "mangiando" abbastanza bene dalle mirrorless per cui potrebbero anche stare sotto i 3000€ con la R6 III soprattutto se non le mettono l'af eye control. La concorrenza c'è e tenuto conto che con un adattatore si usano le ottiche EF sulla ML che si vuole, non gli conviene fare troppo i furbi. Io stesso non sento più alcun vincolo né reale né psicologico per la ML che prenderò pur tenendomi le mie EF cui aggiungo le mie Nikon AIS

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 19:18

Si, la linea R6/R6II è la full frame più venduta di canon, di soldi ne stanno facendo a palate, per cui gli conviene mantenere un prezzo adeguato ai contenuti tecnologici che decideranno di implementare con la R6III, personalmente spero mantengano il prezzo dell'attuale R6II o giù di li, poi tra un annetto il prezzo si assesterà come sempre, oggi una R6II si trova intorno ai 2.2k, mentre appena uscita ne costava circa 2.8k

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 22:39

approfitto per fare una domanda, visto che di video so poco e non ho ancora una ML: ho letto che sulla III, stando a Canon Rumors, i video 4K a 120p si registrano in formato compresso.
In raw registra solo fino a 60p.
Volevo capire se è così anche per la R 5II. guardando le specifiche sul sito Canon non l'ho capito, probabilmente perché mi manca la conoscenza dei formati e lo potrei desumere da altre caratteristiche. Dice che scatta All-I ma non credo che registrere All - I implichi necessariamente salvare i raw. Anzi direi prooprio di no.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 22:49

Ma tu cosa ci devi fare? Un film?

Perché del raw in video non mi interesserei troppo.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 6:00

io prima di decidere che cosa mi deve interessare e che cosa no vorrei capire la che cosa fanno le macchine e la differenza tra loro. Dopo valuto cosa mi conviene usare. Devo anche pensare in prospettiva: fino ad ora ho provato a girare qualche video di azioni sportive ai campetti con la mia che fa solo HD. Non ho editato niente perché intanto cerco di capire come rende meglio riprendere questo genere. Nel momento in cui avessi una fotocamera che può fare più della mia e avessi anche un gimbal espanderei sicuramente l'uso.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 6:18

E filmeresti in raw Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me