| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:57
@Luca.ballotta, quello che dici non è in senso assoluto scorretto, però bisogna ricordare che un editore è (o dovrebbe essere) un imprenditore, e come tale dovrebbe essere connaturato alla sua attività proprio il rischio di impresa. Nel caso di specie, se crede in un certo lavoro (libro, appunto, ma anche disco o film) ci investe soldi e tempo propri, con l'idea appunto di averne poi un ritorno economico. Nel caso dell'editore che invece chiede lui i soldi, è vero, effettivamente assomiglia a una sorta di affitto "del logo" forse per permettere poi all'autore di compiacersi del fatto di avere pubblicato con la casa editrice Pinco Pallina, che però, capirai, in realtà non fornisce alcun valore aggiunto in senso stretto (lavoro editoriale, attività promozionale, ecc.) Personalmente, oltre che una pratica piuttosto censurabile, non ritengo che abbia neppure molto senso, considerando che adesso esistono i canali alternativi del selfpublishing che ti permettono comunque di pubblicare. Per cui se devo spendere i soldi o fare promozione "spingendo" come giustamente dici, perchè l'editore non intende investire o sbattersi in alcun modo, allora tanto vale che lo faccia in proprio: magari lo stesso vendo solo 10 copie agli amici, ma almeno su quelle mi vengono riconosciute le commissioni. Tra l'altro nel caso dell'editore citato a parte il preventivo delle 100 copie, non c'era neppure una previsione di una tiratura successiva, per cui l'idea che si tratti di una mera "furbata" per spillar soldi mi rimane. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 12:30
@Ale Z D2i ISBN ne esiste un solo tipo e lo puoi acquistare qui. Pubblicare un libro con l'ISBN non ti fa entrare nel catalogo di vendita di nessuno, salvo dell'editore che lo pubblica (che può essere anche Amazon o Blurb). Per entrare nel catalogo nazionale delle biblioteche, il libro deve essere stato catalogato in una biblioteca aderente all'OPAC. Vedi il mio precedente messaggio." Grazie, proverò a fare così! |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 14:24
Il problema della stampa digitale è che però non potrebbe usufruire dei canali di commercio come Amazon, Feltrinelli, IBs, ecc, che è quella che mi interessa, ma sarebbe un po' circoscritta a parenti e conoscenti vari. Diciamo che la coperta comunque la si tiri è sempre corta e dei compromessi comunque vanno accettati. Il selfpublishing su Amazon non porta a degli standard qualitativi eccelsi, ma almeno permette un maggior ritorno in termini di royalties, e ha un bacino di lettori potenzialmente enorme, lì poi tutto sta nel saper fare anche un buon lavoro di marketing. Lì come prezzatura potrei stare tra i 20 e i 24 euro (iva inclusa) avendo un ritorno di circa 4/5 euro per copia. Un prezzo più altro non avrebbe senso. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 6:26
"Purtroppo però dopo tanti mesi nessun editore "serio" a cui l'ho sottoposto si è detto interessato, principalmente per varie ragioni: alti costi di stampa (quelli piccoli) , scarsa notorietà del sottoscritto (quelli grossi, posto che poi le varie Mondadori Electa o Skira sono pressochè inarrivabili), tema troppo di nicchia, ecc."...un editore" serio" investe solo se potrebbe esserci un riscontro economico per cui se si è unToscani o qualsiasi altro autore riconosciuto ed apprezzato nel settore il progetto viene visto in maniera diversa. Gli editori più piccoli se così vogliamo definirli, in genere vendono all'autore un servizio (dalla grafica alla distribuzione) che in genere costa mediamente circa 7000€ (dipende dalla tiratura, carta, stampa, formato). La risposta di Gaga spiega bene il meccanismo del settore editoriale. |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 13:00
Un saluto a tutti gli utenti! Ritorno dopo qualche mese su questo post per darvi un aggiornamento: alla luce dei consigli che mi erano stati dati ho scritto alla Polistampa e, facendo tutti gli scongiuri del caso, il libro dovrebbe vedere la luce a febbraio prossimo. Vi aggiornerò più avanti, ad ogni modo il libro si intitola "Giardini fantastici ed esoterici d'Italia" e tratterà alcuni dalle caratteristiche più insolite e misteriose, che ho avuto modo di visitare e fotografare in questi ultimi anni. Più che pubblicizzare il lavoro, mi premeva però ringraziare coloro che mi hanno suggerito questo editore. Tra l'altro non c'è stato bisogno di chiedere appuntamenti o di andare direttamente a Firenze, proprio perchè, come dicevo, il libro parlava già da solo, e un editore che ha l'occhio vede subito se si tratta di un lavoro valido oppure no. Non ci farò i miliardi, però sono confidente che esca un prodotto di qualità (e anche il prezzo è abbastanza alto). Grazie di nuovo! |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 19:30
Bene! Ottimo Lorenzo. Grazie per l'aggiornamento. Due curiosità: chi paga le stampe dei libri? Chi si occupa della distribuzione ed eventualmente della promozione? |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 1:54
bella domanda. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 8:42
Bene LorenzoS75 hai visto che in Polistampa sono disponibili come ti avevo detto. A questo punto quando uscirà il libro aggiornaci. Grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 19:49
@gaga avevo omesso di dire che ,parlando di serietà dell'editore, saranno loro a farsi carico dei vari costi. Per il layout e la correzione della bozza si sono invece basati sul materiale che avevo preparato, e che era appunto già impostato in modo professionale: ho dovuto solo far fare alla mia impaginatrice un po' di adattamento. Purtroppo si è perso un po' di tempo, per cui non potrà uscire per natale come mi sarebbe piaciuto. Comunque con l'editore abbiamo concordato un certo numero di copie e la percentuale sulle vendite: di fatto non rientrerò delle spese sostenute, ma piuttosto che lasciarlo nel cassetto... |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:12
Solo per capire perché potrebbe interessarmi. Tu dici che la Polistampa si farà carico dei costi: "saranno loro a farsi carico dei vari costi". Ma poi dici anche che non rientrerai nelle spese sostenute: "di fatto non rientrerò delle spese sostenute" Qualcosa non mi torna... |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 5:49
“ Solo per capire perché potrebbe interessarmi. Tu dici che la Polistampa si farà carico dei costi: "saranno loro a farsi carico dei vari costi". Ma poi dici anche che non rientrerai nelle spese sostenute: "di fatto non rientrerò delle spese sostenute" Qualcosa non mi torna... „ Beh, direi che sia intuibile che intenda le spese vive sostenute per raggiungere tutti i lochi dove ha realizzato le foto lungo tutto lo stivale, eventuali soggiorni, sostentamento cibario, oltre all'impaginatrice o grafica professionale citata e che si presume si sia personalmente fatto carico, dal momento che non credo elargisca prestazioni gratuite, no? |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 5:49
Se un editore ti pubblica accollandosi le varie spese già è un terno a lotto. Le spese sostenute dipende cosa viene inteso visto che non è un lavoro su commissione. |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 6:15
ma è una stampa on demand? |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 16:01
@Remeber: confermo quello che hai detto, tra l'altro oltre alle spese di viaggio in un paio di casi ho dovuto pagare i permessi per fare le riprese, che sono stati un vero bagno di sangue...Per cui l'operazione anche se si dovessero vendere tutte le copie è comunque in perdita. @Lorenzo P no, non è un print on demand, l'editore è uno tradizionale, è prevista una prima tiratura di mille copie, poi si vedrà. |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 8:49
LorenzoS75 se ti occupi di giardini probabilmente saprai che la indiscussa autorità estetica -filosofica in merito è Rosario Assunto. Mi è nata allora l'idea che magari alle case editrici che hanno in catalogo qualcosa degli scritti sul paesaggio e i giardini di Rosario Assunto forse potrebbe anche interessare pubblicare un tuo libro fotografico sull'argomento. Cercando in rete ho trovato questo di recente: https://www.amazon.it/bellezza-assoluta-giardino-filosofia-natura/dp/8 Un altro autore che si occupa di paesaggio e giardini è Darko Pandakovic, lui ha pubblicato con la casa editrice universitaria www.cittastudi.it/catalogo/lingue-e-letterature/saper-vedere-il-paesag Ti dico anche che io sarei interessato all'acquisto del tuo libro se venisse pubblicato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |