RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale corredo per foto sport con 2000€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale corredo per foto sport con 2000€





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 19:55

La distanza e il nemico non le macchine e obiettivi.....
Meglio un "ciofegon" da 7/8 metri che non so cosa da 50

Lo so ...ho scoperto l'acqua calda.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 20:13

una Sony A6xxx+200-600 Sony che i mm non bastano mai, sfori il budget ma andrai alla grande...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 20:26

Stai sul sistema Olympus m 4/3, leggero, Af velocissimo e preciso, resa colori ottima e, come spesa, sei li.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:59

Buongiorno ragazzi...stavo vedendo le foto scattate con il 300mm f/4 mentre facevano Windsurf, scattare con una D70s. Sarò stato a una distanza di circa 40m./50mt. o qualcosa in più, con un 600mm gli faresti un ritratto.

Poi ogniuno è libero di scegliere ma credo che con un Sigma 120-300 f/2.8 HSM stai alla grande e al massimo un moltiplicatore 1.4x e avresti un f/4 costante oltre ad un'ottica professionale.


Le foto sono leggermente croppate dallo che la D70s è da 6mp.












avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:51

Anche io dico R7 +100-400 rf. Come lente è buonissma non è scarsa è solo buia, ma se vai di giorno non hai problemi. Ed è un accoppiata leggera

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 10:23

Canon r7 e 100-400 rf vanno benissimo per fare quello che vorresti fare tu, anzi potresti pure risparmiare qualcosa prendendo la r10 che va benissimo. Accoppiata leggerissima, maneggevole, ottimo autofocus e ottima raffica

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:13

Sony a6500 usata e Sony 200-600 nuovo.
Ci stai giusto giusto nei 2000 e sicuramente meglio di sigma e tamron 150-600 come risultato finale.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 18:55

Visto il budget e volendo restare sul nuovo, direi una Canon R10 + ottica Canon RF 100-400.
Sei sotto i 2.000 euro e, considerando il fattore di moltiplicazione delle APS-C, arrivi quasi a 600mm (560mm).


Scusa se mi permetto ma L'APS-C Canon non ha un fattore di crop di 1,6 X?
Quindi con il 100-400 mm va da 160mm a 640 mm equivalenti no?

Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 19:11

Premesso che non sono esperto di fotografia sportiva, é probabile che fotografare surfisti a distanza non sia tra gli sport più impegnativi per il sistema autoficus quindi la tua amica, mi riferisco all'opener del thread, ha una buona varietà di scelta nell'ambito del suo budget. Il consiglio di chi suggerisce un sistema reflex é valido, se si vuole un ulteriore risparmio, al costo di pesi ed ingombri leggermente superiori rispetto alle mirrorless, specie se con sensore croppato (APS-C e m43).

Trattandosi di una ragazza minuta io suggerirei una m43 e direi che una Panasonic G9 prima serie con il Lumix 100-300mm f4-5.6 potrebbe fare al caso con una spesa totale al di sotto dei 1000€ o, in alternativa anche una Olympus E-M1 Mark II/III andrebbero bene allo scopo: avrebbe una combo compatta, costruita benissimo e tropicalizzata molto polivalente.



avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 21:29

Continuate a dire che il fattore crop aiuta con i millimetri ma non è vero.
Se lo fosse il telefonino sarebbe il migliore.
È molto meglio una FF poi ritagliare

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 21:52

Secondo me, fermo restando il Sony 200-600, come corpo stai sulla 6400, che ha un autofocus migliore della 6500 e inferiore solo alla 6700.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 22:26

Il 200-600 eccellente ottica ... Ma si porta dietro anche treppiedi o monopiede testa cardanica ecc ecc...

Perché se parlava di ragazza minuta... Si brandeggia 2kg di obiettivo ?

Non ha detto che può o vuole usare cavalletto o monopoede

Non ci ho provato ... Ma come và il monopiede sulla sabbia?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 22:42

Come ho detto un 300mm va benissimo e dato che è di giorno anche un 70-300 f/4.5-5.6 andrebbe bene oltre ad essere leggero...su APS-C Pro

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 23:19

Lui ha chiesto un 600mm ma se basta un 300, secondo me Sony A 6400 + 70 350 può essere una ottima soluzione.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 23:31

D500 Nikon 80-400 VR G, usato, ti avanza anche qualche centone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me