RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji H2S AFC sempre peggiore II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji H2S AFC sempre peggiore II





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 13:36

Magugno come già ti ho scritto, io ho una percentuale scatti a fuoco del 98% sia in paesaggistica si in ritrattistica. Ho una macchina fotografica che mi soddisfa al 100% sotto tutti i punti di vista. Se migliorano l'AF per chi fa uccelli in volo a me non cambia nulla mentre cambia tutto se si viene qui a sostenere che l'AF di Fuji fa schifo perché significa raccontarle grosse.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:08

Io uso la X-h2s con versione firmware di quando la acquistai: 5.02
Non l'ho messa ancora alla prova in contesti di ripresa limite, come dinamicità d'azione. Sto ancora valutando diversi settaggi ma dovrei fare le prove in contesti giusti e non ho avuto occasioni di fare prove limite.
Ho fatto alcuni eventi. Il fuoco è praticamente sempre giusto.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 21:38

Istoria e ZanMar se continuate a fotografare in AFc i filari di alberi credendo che siano Groot ....??
Su dai non prendetevela a male, ne avete dette talmente tante fuori luogo che vi considero fonte di allegria ??
Un solo consiglio: prendete una bella Leica M e testate e l'Af, avrete il 98% degli scatti a fuoco??

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 22:25

Ma manco i punti interrogativi hai capito come funzionano? Immaginiamo un autofocus MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 23:40

Ma pensa te se....
Tip of the day: sono i caratteri unicode delle faccine che si mettono da cellulare che poi sul db dei messaggi escono come punti interrogativi perché non riconosciuti.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 6:35

DodoPL purtroppo il peggioramento è avvenuto con gli ultimi firmware. Prima la H2s andava bene.
Se Fuji ammette il problema AFc anche andando contro i Test di Istoria sulla vegetazione mediterranea vuol dire che il problema è serio e lo sta affrontando. A questo punto attendo perché la H2s era molto buona prima delle ultime modifiche introdotte.
Mi scuso con Istoria per avere usato faccine che su juza non funzionano. Non sono punti interrogativi ma risate solenni... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 7:59

Inutile risponderti e buttarla in caciara. Non darebbe nessun contributo a chi cerca di capire.

Buona giornata

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 9:28

Se Fuji ammette il problema AFc anche andando contro i Test di Istoria sulla vegetazione mediterranea vuol dire che il problema è serio e lo sta affrontando.


In effetti è così, pare, ma sono voci da bar che il futuro sarà una nuova generazione di sensori e processori, ripeto voci da bar nulla di più.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 13:23

www.fujirumors.com/

forse addio al Xtrans??? chissà!!!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 14:06

Sarà forse un sensore stacked a risoluzione maggiore di quello sulla X-H2s

Su un sensore più piccolo dovrebbe essere più facile e meno costoso mettere in campo le nuove tecnologie “Velocistiche” …magari anche un global shutter un giorno

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 16:38

Si, ma la maggior parte dei problemi sono dovuti al sensore Xtrans che richiede processori molto più veloci per gestire lo scatto rispetto alla concorrenza, di fatto Fuji ha già sulla serie GFX sensori Bayer ed anche sulla vecchie serie XT100-200
anche se queste ultime sono vetuste e poco professionali.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 17:53

Scusami Dados ma quali sarebbero la maggior parte dei problemi?

Oggi, verso l'ora di pranzo..., mi è passato un fagiano nel giardino e non essendo io un cacciatore non ho fatto altro che imbracciare una modesta XT5 con impostato il rilevamento animali (uccelli) e tracciamento occhi ed ho "seccato" la belva in corsa. Certo ci sarà sempre il simpaticone che non ha ancora capito dopo due post che ha fatto su un minestrone con due video differenti postati sul mio canale (ma va bene lo stesso perchè dopo la confusione con l'AF, le icone, la confusione sui video ci sta tutta) che forse un fagiano in corsa non è una pianta...

Ma visto che io parlo sempre con i fatti metto quelli:

Fuji XT5 + Fuji 50-140, distanza circa 40mt dal soggetto, diaframma 2.8 a 140mm (che obbiettivamente non è a queste latitudini in grado di risolvere a pieno i 40 mega)

postimg.cc/xXkW4NQ8





postimg.cc/CdmXMsLd




postimg.cc/RNh8WJNd




Io magari sarò anche di bocca buona ma non vedo come l'automatismo avrebbe potuto aiutarmi di più di quello che ha fatto.

Effettivamente l'xtrans ha dei grossissimi problemi... praticamente inusabile.

Da tenere presente che io con una 5D MK IV me lo sognavo di lasciar fare tutto alla macchina...






avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 18:34

"Se uno non riesce a mettere a fuoco una modella, con una ML dei giorni nostri, forse sarebbe il caso che cambiasse hobby". MrGreen
Citazione di un forumista, che condivido.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 18:35

@Istoria: Non alimentare i troll è una buona regola per non perdere tempo ed energie.

Lascia perdere! ;-)








avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2024 ore 19:09

In questo momento effettivamente è poco utile lamentarsi. Fuji ha già dichiarato ufficialmente che è a conoscenza di alcuni problemi legati all'autofocus e ci sta lavorando per porre rimedio.

L'autofocus della X-H2s e con le dovute differenze, anche della X-T5 permettevano di divertirsi anche con l'avifauna, magari non a livello di Sony, ma comunque dei bei risultati si portavano a casa. I gruccioni li facevo con la X-T5, magari ne facevo meno rispetto alla Sony, ma li facevo e mi divertivo. Poi ricordo che a un certo punto con non so più che aggiornamento, le cose sono peggiorate, lo avevo segnalato anche in un vecchio thread. Importante era usare una raffica non esagerata, io non superavo i 10 fps. Qua ha fatto un errore Fuji portando la raffica a 40 fps, velocità che non ha mai funzionato bene fino dagli inizi. Purtroppo ormai in tante aziende comanda il marketing e quindi si dovevano pubblicizzare i 40 fps.

Per me, i fatti rilevanti sono 3.
1) Nell'uso normale non ho mai riscontrato problemi. Qualche volta ho notato dei tentennamenti nella paesaggistica, ma nulla di grave o da segnalare, a volte gli sfondi non sono ben contrastati e l'autofocus può andare in confusione. Non mi sembra una cosa peculiare di Fuji. Personalmente me ne fregavo, magari cambiavo modalità di messa a fuoco, controllavo l'ingrandimento e via.
2) Nell'avifauna veloce, l'autofocus prima andava meglio e questo mi fa ben sperare sull'hardware nel senso che esiste la oggettiva possibilità di raggiungere dei buoni risultati, sicuramente migliore degli attuali.
3) Fuji è conscia del problema e ci sta lavorando.

Per me, uscirà un firmware correttivo (speriamo presto) e si dovrebbe tornare ad una situazione normale con buona pace dei detrattori che, forum a parte, stanno effettivamente cavalcando questo problema in modo esagerato...

Premetto che non conosco tutti problemi o presunti tali dell'eye af nella ritrattistica, non ne faccio e quella che faccio la faccio ai miei cani. MrGreen

Interessante quanto dice l'ottimo Andrea Cimini. Persona da sempre molto equilibrata. Non fa avifauna ma fa da sempre fotografia sportiva e pure bella! Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me