RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliori focali da avere in corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Migliori focali da avere in corredo





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 8:27

"Ti assicuro che con uno zoom F4 e una FF non è vero che puoi scattare a luce naturale in ogni situazione a meno che ti limiti a fotografare solo sassi fermi o non vuoi sfondare il tetto dei 12800iso, d'accordo che i software sono buoni oggi, ma i dettagli cominciano a sparire ;-)
Chissà perché chi lavora prende lenti luminose e spesso si porta dietro il flash."


Lo so, ho estremizzato perché se col ff servono cmq ottiche luminose, a maggior ragione chi ha il micro 4/3 o l apsc ha bisogno di ottiche ancora più luminose.

Ma nel mio esempio con un ff e un f4 cmq puoi spingerti di più con gli iso rispetto a un m4/3 con un f4 e scattare in contesti dove col micro già sei al limite.
Un amico pro scatta alla partite di calcio con canon ff e zoom 70-300 4,5-5,6 e non ha problemi ad alzare gli ISO x tenere tempi veloci, prova a farlo con un m4/3 e zoom di pari focale

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 8:52

E comunque... il lato grandangolo non e' che sia proprio il campo d'azione migliore di una micro4/3.

Stai gia ben malmesso a 20 mm (che poi alla fine e' quasi un normale) MrGreen io ho il ttartisan 17 1.4 ed lo zuiko 1.8 .
C'e' una differenza abissale tra i due obiettivi.

In alcuni casi i ttartisan e' superiore, in altri e' meglio lo zuiko. Ma entrambi richiedono un tipo di fotografia specifico per focali cosi corte. Mentre su FF un 35 e' il classico obiettivo allround.. Facile da usare e da usare ovunque.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 10:56

E comunque... il lato grandangolo non e' che sia proprio il campo d'azione migliore di una micro4/3.
...
Ma entrambi richiedono un tipo di fotografia specifico per focali cosi corte. Mentre su FF un 35 e' il classico obiettivo allround.. Facile da usare e da usare ovunque.

Mi spieghi queste frasi? Io da utente m43 con grandangoli, non mi ci ritrovo.


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 11:18

E comunque... il lato grandangolo non e' che sia proprio il campo d'azione migliore di una micro4/3.

Guardando le foto su Juza sono daccordo. Ho visto immagini con l'ottica zoom tele da 500 euro che mi sono sembrate eccellenti.
Sono rimasto un po' deluso dalle immagini con grandangolari anche dispendiosi.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 11:36

Mi spieghi queste frasi?


beh e' evidente che un 35 FF sia piu semplice da costruire e meno tirato di un 18 mm su MFT.

Funziona anche il 18 mm su MFT ma, ovviamente, cominci ad avere i problemi tipici di una lente cosi' corta pur sfruttandone solo una parte.

Io credo che la forza del sistema MFT sia sopratutto lato tele..
Si arriva ad avere un sistema efficace fino al grandangolo moderato.. Ma sui grandangoli estremi credo sia piu difficile trovare ottiche superlative.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 11:42

Ma sui grandangoli estremi credo sia piu difficile trovare ottiche superlative.

A parte la mancanza di "stacco" dei piani, gli unici difetti che ho trovato sia nell'8-25, che nel Panaleica 10-25 (eccelso), sono la resistenza al flare inferiore e un po' di distorsione non corretta alla focale più corta (ma correggibile in post) rispetto al mio Tamron 17-28, e al Canon 16-35 f4 is L. Ne ho provati tanti perché faccio fotografia d'interni per lavoro.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 12:09

In realtà i grandangoli sul MFT funzionano bene eccome visto che le correzioni in macchina sono buone ma si possono migliorare usando DxO che applica le sue correzioni lente migliorate.

Il Zuiko 8 mm f/1.8 può fare da classico fisheye oppure attivando l'ottimo defishing in-camera ottieni un bel campo visivo con poca distorsione tipica del fisheye.

Il Leica 9 mm è imbattibile per le dimensioni che ha pur avendo una focale bella ampia e luminosa, l'8-18 ha il vantaggio di essere versatile e il 8-25 ancor di più. E il 9 mm permette anche di fare macro interessanti

Gli unici grandangoli dubbiosi sono il 7-14 f2.8 e f4

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 12:21

potessi mettere le mani su un 7-14 o almeno su un 9-18, mi farebbe comodo in molte occasioni

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 12:25

Panaleica 8-18 mm e non ti serve altro se vuoi un bel grandangolo.

Non solo copri dai 16 fino ai 36 mm equiv. ma hai anche un monolite di metallo in mano che non pesa niente.

Se giri per centri città e borghi è l'obbiettivo definitivo visto che a 8 mm catturi bene cattedrali, vie e affreschi, e a 16 mm hai una focale eccellente per la street e reportage

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 12:33

Eh troppo caro caro;-)

Io miro a quelli più economici del sistema, compattezza ed ecomonicità sono le cose che mi fanno restare nel sistema. Per non parlare del 100-300 di cui sono alla ricerca, me ne è sfuggito uno vicino casa a 300 euro questa estateTriste.
Il micro ti consente di spaziare dal grandagolo al supertele, che per chi fa molti generi diversi è una manna. E' questa la sua forza, che sto inizando ad apprezzare vedendo costi e pesi degli altri formati che pure hanno diverse soluzioni dal wide al supertele

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 1:26


Gli unici grandangoli dubbiosi sono il 7-14 f2.8 .

mi toglierei il dubbio...è un obiettivo straordinariamente nitido senza ma e senza se....
satura le capacità del sensore da 20MP al centro a tutte le focali a TA....straordinario....
questo obiettivo merita, insieme a tanti altri, davvero sensori con un potere risolvente maggiore....
Nikon vende 2 obiettivi S che a (TA) con una risoluzione lineare pari al 60% a diverse focali su sensori da 45MP ....per non parlare dell'abnorme differenza con i bordi...

nonostante possa risultare controintuitivo lo zuiko a certe focali a TA ha una risoluzione su una fotocamera da 20MP superiore ai corrispettivi Nikon S su fotocamere da 45MP .... E dubitate della qualità? MrGreen

Con queste qualità una macchina con sensore 4/3 da 50MP deve uscire ieri (il 7-14 è uscito 10 anni fa....) Eeeek!!!


avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 9:15

Non so gli altri, ma per me quella di 100 mm è la focale imprescindibile.


PaoloMcmlx potresti approfondire questo pensiero che nel profondo condivido ma non so ancora perché?

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2024 ore 9:25

Dubbi sul 7 14 li può avere solo uno che non ce l'ha MrGreen
Una lente straordinaria che ha un solo punto debole e 100 punti di forza.
Soffre un po', ripeto un po', i controluce.
Per quanto riguarda i filtri, sulle OM1il problema non si pone più...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 9:58

"Per quanto riguarda i filtri, sulle OM1il problema non si pone più..."

Il problema dei filtri non si potrà mai eliminare. Il CPL lo puoi fare solo otticamente con un filtro.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:00

Scusa LS83 mi dici cos'è il CPL che così su due piedi mi sfugge?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me