| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:40
“ Ma vedendo come ti esprimi in altri post e dalla tua biografia si capisce molto. „ ah non lo hai ancora bloccato? ....io dopo 3 risposte sue che ho letto ho fatto click |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:42
Purtroppo stiamo parlando invano. La nostra discussione è anacronistica. All'inizio, inizio inizio, non c'era l'elettricista. Poi l'hanno scoperta e introdotta. Nelle nostre case sono entrati come segue : - la radio - la lavatrice, e sfido chiunque a farne a meno - il frigorifero, idem come sopra - la stufetta - il televisore ...e a seguire tanti altri. Ma erano lì e restavano lì, se uscivi e andavi a farti una passeggiata al mare eri pulito. Finché non è arrivato l'attrezzo infernale che ho in mano anche adesso che sto scrivendo e che io chiamo lo jobs-hell, questo pezzo di plastica, vetro e metallo costantemente collegato ad elettricità ed emissioni/ricezioni di onde. Di questo ormai è impossibile fare a meno. Quindi siamo fottuti. Amen. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:48
Chiedi a me Murphy .. ? Me ne sono accorto perché giocando con il cellulare a sparatutto arcade.. dopo decine di minuti mi trovavo le mani un pó intirizzite e quando i giochi sono diventati con connessione obbligatoria , la cosa avveniva molto più in fretta... Poi mi hanno regalato le prime cuffiette anzi auricolari , Bluetooth usciti e dopo averli usati un venti minuti per una chiamata , ho cominciato ad avere mal di testa che è durato un paio di giorni nonostante l'aspirina.. e non .i era mai successo un mal di testa così prolungato e ostico all'aspirina... dopo una settimana ci ho riprovato per un cinque minuti e il mal di testa è ricomparso... poi con il tempo circa 6 o 7 anni è saltata fuori sta malattia genetica , la sindrome di Gitelman .. e il malassere /sensibilità è aumentata... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:48
basta non usarlo eh...non vedo cosi impossibile farne a meno. Torni a non essere raggiungibile come negli anni 90, se ti vogliono trovare ti chiamano a casa sul fisso e basta. “ la sindrome di Gitelman „ si ma il nesso tra questa malattia e l'elettromagnetismo qual è? |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:51
Ma, no Felix, si può usare i cavi.. il vivavoce e la fibra ottica.. un pó come per lo smog.. si cerca di evitare i posti peggiori.. e i momenti paggiori o si indossano dispositivi di protezione ... Insomma si può limitare l'esposizione e con il tempo è la sensibilizzazione le cose potrebbero migliorare anche in fretta... Dipende da noi e dalla nostra domanda... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:53
Gion, siamo letteralmente circondati da antenne trasmittenti/riceventi, sono dappertutto.. non possiamo farci nulla. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:56
La sindrome di Gitelman Luca impedisce al potassio di essere portato dove e quanto ne serve... il potassio regola la corrente elettrica nelle nostre cellule... senza si muore... velocemente ... e dolorosamente... Quindi se nelle cellule la corrente è sempre povera.. probabilmente il nostro organismo (un adattamento della specie... ) trova la corrente dove c'è.. ma non essendo tarata per le nostre cellule.. e le nostre cellule non avendo il modo di tararla, ne abusano.. vanno in overdose.. e la cura che fa bene in dosi giuste.. diventa nociva in dosi elevate.. Penso e non solo io che sia una cosa del genere... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:57
Felix.. Si possono rimettere le leggi che vietano alle multinazionali di mettercele infilate nei nostri orifizi... sta sempre a noi... Noi consumiamo... noi votiamo... noi decidiamo... noi uniti siamo una forza.. divisi siamo carne da cannone... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 14:01
Prima di decidere (ammesso che si possa) sul tema "aboliamo gli smartphone", bisognerebbe essere informati. Ad esempio: quante persone subiscono danni per effetto delle emissioni? Quante persone sono state salvate per aver potuto chiamare, con lo smartphone, i soccorso in caso di pericolo (aggressioni in strada, violenza familiare, valanghe ecc.)? Senza un'indicazione di costi /benefici, "aboliamo gli smartphone" è un discorso da tifosi da stadio. Forza Inter, Forza Pergocrema! Come quando leggo (in altri forum) lunghe raccolte di notizie su cani che uccidono o feriscono umani, il che porterebbe a dire "aboliamo per legge i cani", senza pensare a quante vite vengono salvate dai cani. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 14:03
“ La sindrome di Gitelman Luca impedisce al potassio di essere portato dove e quanto ne serve... il potassio regola la corrente elettrica nelle nostre cellule... senza si muore... velocemente ... e dolorosamente... Quindi se nelle cellule la corrente è sempre povera.. probabilmente il nostro organismo (un adattamento della specie... ) trova la corrente dove c'è.. ma non essendo tarata per le nostre cellule.. e le nostre cellule non avendo il modo di tararla, ne abusano.. vanno in overdose..MrGreen e la cura che fa bene in dosi giuste.. diventa nociva in dosi elevate.. Penso e non solo io che sia una cosa del genere... „ Si questo mi era chiaro...quello che non mi è chiaro è cosa centri tutto quello che ci hai attaccato poi: cellulari, connesioni, forni a microonde ecc ecc |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 14:07
Beh se non ti è chiaro.. non so cosa dirti Amico mio... ! Ignatius , ma io non dico di abolire i cellulari ... suggerisco di usare cavi dove si può.. e mettere antenne ripetitori lontani dalle nostre cellule... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 14:08
Nemmeno io Gion... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 14:29
Se giochi al cellulare un po' te lo meriti... Scherzo Se giocassi tante ore con il cellulare le mani farebbero male anche a me, infatti i joypad sono più ergonomici. Per le cuffie proverei altre, io ne ho alcune con il cavo che mi danno fastidio, per lavoro sto spesso in chiamata ma uso il viva voce da casa. Cellulare max chiamate da pochi minuti, anche meno. |
| inviato il 17 Settembre 2024 ore 14:02
Gion, capisco. (Scusami, non ho letto tutta la discussione, magari dico cose già dette) Ho un parente che soffre di più le radiazioni, non ai tuoi livelli. Dorme male quando ci sono campi elettromagnetici un po' forti. Personalmente ho tolto il Wifi da casa, sostituito molto efficacemente da Powerline it.wikipedia.org/wiki/Powerline Ora, ogni presa elettrica, ha internet. Ho un telefono fisso a casa che uso spesso Eliminato tutto o quasi quello che funziona con Bluetooth Ecc. ho il cellulare (ormai obbligatorio) e poche altre cose (2 altoparlanti che accendo solo se uso) che funzionano senza fili. Adesso che sono "disintossicato" o quasi, quelle volte che vado in ufficio (con molti wifi, Bluetooth, e altro), dopo 8-9 ore arrivo a casa stanco, con la testa "pesante" diciamo. Se lavoro da casa (maggior parte del tempo), questo problema alla sera non ce l'ho. PS: Riguardo il microonde, il wifi è la stessa onda usata dal microonde (ovviamente con un'intensità molto minore). Un mio amico aveva messo il telefono nel microonde, chiuso la porta, e ha telefonato al suo telefono. Quest'ultimo ha squillato... esperimento che personalmente non posso riprovare perché non ho un microonde. PS2: C'era una statistica riportati da molti giornali (avevo postato da qualche parte qui su Juza). Vado a memoria, ma su quella statistica pendeva in considerazione la popolazione (europea?) sotto i 65 anni tra il 1989 e il 2019. La percentuale di persone con tumori o malattie croniche sono quasi raddoppiate, anche se muoiono meno persone (quindi deduco che l'evoluzione della medicina nel curare certe malattie siano migliorate di molto). Nessuno sa spiegare il perché, o meglio, non c'è molto interesse a spiegarlo. Io sono dell'idea che sono molti fattori, e questo potrebbe essere uno di quelli, però è una mia opinione. |
| inviato il 17 Settembre 2024 ore 14:15
@Bernalor può essere che il tuo malessere in ufficio dipende da altro e non direttamente dalle radiazioni? Perché, andando in ufficio hai cambiato la tua routine, devi andare in ufficio e tornare a casa, il traffico, il casino in ufficio, l'aria che si respira, o troppo caldo o troppo freddo, il collega antipatico etc... Troppe variabili prima del covid in ufficio spesso stavo male, ma perchè eravamo in tanti, spesso in riunione che non finivano mai in una stanza 2 x2 senza ricasmbio di aria con la gente malata. Adesso quando vado in ufficio siamo 4 gatti e se qualcuno sta male se ne sta a casa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |