| inviato il 26 Settembre 2024 ore 16:16
Lucanorge, in zona Monte Pizzoc, soprattutto durante il passo, facile incontrare rapaci ed avifauna d'altro tipo. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 16:54
Grazie a tutti. x @Dvdreds "Le" Volpi.. erano 3 Cuccioli sparsi in un chilometro (non ancora adulti) lo si capiva dal comportamento meno guardingo e più giocherelloni. Si divertivano a cercare qualche arvicola nel terreno, anche qualche bel salto dopo appostamento alla tana del roditore. La zona è la Valmenera, parcheggiato di fronte al magazzino dei Malgari (credo) ho seguito il primo sentiero che porta verso Ovest ma, anche l'altro che va verso Sud l'anno prima abbiamo fatto buona caccia fotografica Valmenera https://www.amazon.it/photos/share/rMtqDwvleBPrjRxU5ixvSjpyRh2qrz8Xth7 ------------- x @Max_anton Per il Drone la storia è un pò ambigua (non capisco perchè D-Flight non includa automaticamente il layer Parchi e poi se uno vuole lo deseleziona..) in sostanza come già detto in precedenza da altri, solo la parte Sud è NFZ (NoFlyZone) e comunque, nella Piana, bisognerebbe chiedere il permesso all'ente parco locale ma prima di questo vorrei capire (non per trovar ragione..) quanti pagano l'assicurazione e sono iscritti a D-Flight e attaccano il QR-Code.. Questo è uno screen della zona i.imgur.com/B4elq4l.png ------------- x @Ciandy bello lo scatto e grazie per l'indicazione che a proposito di Lidi Ferraresi e dintorni... Tempo fa un mio amico Musicista che ha un'abitazione ad Albarella (credo sia simile alla faccenda dei Lidi Ferraresi) mi aveva invitato in questo luogo dove sono rimasto allibito alla sera dopo il rientro dei giocatori, il campo di Golf si era letteralmente riempito di Cervidi (scusate l'OT) |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 18:03
Matt62 Non conosco le varie regole, permessi o leggi per l'uso del drone. Lo scorso autunno durante il bramito in Cansiglio c'era un drone che volava a pochi metri da un branco di cervi e quest'anno ai soliti cartelli con riportati i comportamenti da mantenere, è stato aggiunto quello di non usare droni per inseguire i cervi. Sui daini, ne ho visti alcuni in Cansiglio un paio di settimane fa, ma credo sia più facile vederli sul litorale. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 21:14
“ Giusto per far chiarezza, nessun cartello è valido se non le indicazioni dell'ente Aeronautico preposto, nel nostro caso D-Flight per conto dell'ENAC.. nonostante* si aggiungano poi le forze Locali nel nostro caso la Forestale e l'ente Parco ma, mi fermo qui per non andare troppo fuori tema e non addentrarmi troppo su tema poco chiaro a noi e forse ancor meno alle forze preposte che, fidati, necessiterebbe di un costante aggiornamento sulla regolamentazione. Aggiungo e ripeto che, con il Mavic 3 puoi rimanere anche a 300 metri dal soggetto e senza disturbare porti a casa ottime clip/foto, vedi esempio delle 2 focali che monta questo gingillo bit.ly/47IEwza „ Chiusa parentesi Droni, ma per quanto riguarda gli Stringiformi, abbiamo la possibilità di trovarne? Mi pare di aver visto nella documentazione linkata da @Grohmann (Grazie) ci sono probabilità di trovarli verso i villaggi Cimbri, nel Faggeto che si trova ad inizio Vallata arrivando da Fregona. Qualche consiglio? Grazie ancora. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 22:29
Grazie Matt62. Domani provero a vedere…. Stasera bramiscono qui dietro che è un piacere, ma per la legge di murphy domani saran tutti via…. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 23:01
@Dvdreds, si vero e oltretutto vai per "fare" il Cervo e alla fine becchi (si fa per dire) un Biancone sopra la testa e 2 Picchi Neri vicini... la vita regala sorprese (sapendola ascoltare) e rende "vani" i programmi che ti eri fatto... |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:32
Stamattina uscita più breve del solito in Cansiglio, causa meteo incerto. Cervi molto attivi anche con qualche scontro di palchi in foresta. Fatto pochi scatti tra gli alberi e nessuno decente, troppa nebbia e perfino l'autofocus e alti ISO stavano bestemmiando. |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 14:48
Si molti cervi oggi… in piana era abbastanza pieno (anche ieri) ma qualcuno s'e anche mosso verso il bosco. Ieri ce n'erano sopra il cornesega ma non son riuscito a vederli. Ma tu dove sei stato che hai visto gli scontri? Io stavo andando al vallorch ma ho visto una comitiva di una cinquantina di escursionisti e ho cambiato meta…. Ho notato anch'io che la nebbia manda parecchio in crisi l'AF. |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:19
Dvdreds. Gli scontri li ho solo sentiti, ma erano molto vicini e sono sicuro fossero cozzate di palchi. Ero anch'io in Cornesega, in pratica vado solo lì. È difficile vederli perché sono sulle colline laterali al sentiero e raramente scendono di giorno. La nebbia è una costante il mattino. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 9:55
Pura curiosità, che corpi avete? Non per fare blaming, ma per avere un'idea: sto pensando a un upgrade del corpo e non vorrei far cazzate. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 10:52
Leopizzo, personalmente alterno Z9 a Z8 a seconda dei casi, per la naturalistica. Ma ho un amico che ottiene buoni riscontri con Z6III. Non solo con i cervi e mammiferi in genere, ma anche con l'avifauna. Ho visto che usi Nikon anche tu. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 10:56
Leopizzo Uso una SonyA7iii, ma ho ancora bisogno di tanta pratica . Mi viene buona si e no una foto su 100. Corpo e obiettivo contano ma la differenza la fa sempre chi la usa, specialmente se si tratta di caccia fotografica con una buona dose di pazienza e fortuna. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 21:19
Grohmann come va l'eye af su ungulati e uccelli della z8? |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 21:52
Sono stato sulla piana oggi C'era un gruppo di una dozzina/quindicina con due maschi che se ne stava nel mezzo del pascolo tra la strada principale e il bunker..anche con un 300 non si riusciva a fare granché..ma è comunque bello. C'è da constatare purtroppo che la madre degli id_oti continua a non tenere le gambe chiuse. Solita maleducazione e mancanza di rispetto da chi sale in Cansiglio come fosse in piazza duomo a Milano. Ero nel bosco sopra il sentiero Q e c'erano dei ragazzi che si chiamavano fischiando come fossero allo stadio. Peccato per il mona che se ne stava là da un'ora nel tentativo di avvicinarsi ad un gruppo poco più alto visto che ero sottovento. Consiglio infrasettimanale, weekend ormai non vale la pena. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |