| inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:44
“ vado controcorrente. non è ne carne ne pesce, non arriva a 24 per non fare le scarpe al modello L, non arriva neanche a 80 o 100. un range personalmente insufficiente. a 1300 poi... ok 1000 dopo poche settimane. ma sono 1000. per un plasticotto. e il paraluce si sarebbe trovato a 5 euro su AliExpress anche se non lo avessero dato in dotazione. „ Meno male, pensavo di essere l'unico a pensare che comunque il prezzo è (al solito di Canon) "leggermente" alto. E con questo sembra che il mio Tamron 28-75 G2 a 650€ è stato regalato e non so come faccia questa azienda a stare in piedi. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:48
Qualche sconto arriverà, cashback a parte, quando sarà una lente da kit: ad esempio, se la differenza tra una R8 e una R8 + 28-70mm sarà di circa mille anziché milletrecento euro. E poi le lenti "scorporate dal kit", o "white box", verranno vendute a 8-900 euro. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:51
comunque nun se accontentamo mai. costa troppo! mio nonno lo faceva con la metà del prezzo costa poco, è corretto via software so boni tutti! costa troppo ed è corretto via software, me stanno a frega'! pesa troppo potevano correggerlo via software è di plastica perché non usano più il ferro battuto?? non è tropicalizzato! E quando vado nel Borneo a fotografare i gerani? non è stabilizzato, mi vengono le foto mosse. è stabilizzato, non serve! io faccio le foto a mano libera a 1/10s, mai una venuta una mossa! non è nitido a f1.1! è troppo nitido, ci monto davanti un filtro per smarmellarlo. .scaffale. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:54
“ comunque nun se accontentamo mai. costa troppo! mio nonno lo faceva con la metà del prezzo costa poco, è corretto via software so boni tutti! pesa troppo potevano correggerlo via software è di plastica perché non usano più il ferro battuto?? non è tropicalizzato! E quando vado nel Borneo a fotografare i gerani? non è stabilizzato, mi vengono le foto mosse. è stabilizzato, non serve! io faccio le foto a mano libera a 1/10s, mai una venuta una mossa! non è nitido a f1.1! è troppo nitido, ci monto davanti un filtro per smarmellarlo. .scaffale. „ da buon ligure che si lamenta a prescindere sono stato fin troppo bravo dai.. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:04
“ il mio Tamron 28-75 G2 a 650€ è stato regalato e non so come faccia questa azienda a stare in piedi. „ Risparmia sugli stabilizzatori e sull'assistenza post-vendita (buona fortuna!). Per parlare di prodotti non compatibili con l'attacco RF, suggerisco di usare altri thread. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:08
“ costa troppo! mio nonno lo faceva con la metà del prezzo costa poco, è corretto via software so boni tutti! costa troppo ed è corretto via software, me stanno a frega'! pesa troppo potevano correggerlo via software è di plastica perché non usano più il ferro battuto?? non è tropicalizzato! E quando vado nel Borneo a fotografare i gerani? non è stabilizzato, mi vengono le foto mosse. è stabilizzato, non serve! io faccio le foto a mano libera a 1/10s, mai una venuta una mossa! non è nitido a f1.1! è troppo nitido, ci monto davanti un filtro per smarmellarlo. .scaffale. „   |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:22
A me va bene così com'è ,viste le caratteristiche sulla carta...speriamo sia anche otticamente fra il suffic/buono e quando si assesterà come prezzo o troverò un usato.....mi sa che sarà il mio primo RF..... |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:25
Ohhhhhhhhh abbiamo uno che non si lamenta ad una uscita RF |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:38
Alle lamentele manca quando c'era la pellicola i treni arrivavano in orario. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:54
Magari Canon si vuole sostituire a terzi. Il trittico 2.8 della Tamron, 17-28, 28-75 e 70-180 mi attira davvero molto! Speriamo in altre ottime uscite! |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:16
fantastico annuncio. lente intelligentissima. già il 25-105 stm é minuscolo. questo sarà come nn averlo. io che nn uso gli zoom e nn amo le focali standard potrei tenerlo nello zaino come ottica di emergenza o per fare piccoli video. per tutto il resto c é il 35:1,4 saluti dall Islanda |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:20
“ Risparmia sugli stabilizzatori e sull'assistenza post-vendita (buona fortuna!). Per parlare di prodotti non compatibili con l'attacco RF, suggerisco di usare altri thread. „ Vorrei rispondere facendo un ragionamento sul risparmio, ma accetto il suggerimento. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:26
“ già il 25-105 stm é minuscolo „ Speriamo che otticamente nonsia come quello, però. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:30
Otticamente (Con le correzioni ) potrà anche essere alla pari del 24 70 f2.8 L II Ma sull af Proprio no, USM e STM sono su due pianeti diversi A mio avviso |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:44
Beh, dai, a questo giro si sono sforzari a dare il paraluce, magari tra qualche decennio ,etteranno un af usm anche ai non L. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |