JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque ho preso una custodia in neoprene e lo lasciato in uno scatola a decantare un po'...chissà se con i giorni potrei riuscire a farlo passare per il 70-200 sigma....stesso colore, stessa apertura, c'è l'ho da un po' di anni...posso sempre dire che è cresciuto. Comunque scherzi a parte...un po' in colpa mi sento. Siamo una famiglia che vive con un solo stipendio e mia moglie sta attenta a tutto, cerchiamo di fare quadrare i conti tutti i mesi ed invece stavolta mi sono voluto togliere uno sfizio che avevo da anni...almeno dal 2011...da quando lo provai al photoshow di Milano...quando lo facevano ancora...provavi anche il 200-500...ma quello lo dovrei nascondere in garage se lo avessi e farlo passare per uno scooter. Mi farò perdonare...gli regalerò un anello per il quarto figlio.
Si, esemplare ottimo ma quando l'ho provato per una mezz'ora l'ho lasciato là perché PESANTE. SAPERE che è 2950 grammi è diverso dal maneggiarlo: mi sono reso conto subito che la mia schiena non me l'avrebbe mai fatto passare, altro che la moglie ...
Quindi sarebbe proprio "custodirlo", lo userei pochissimo.
Si ha sempre bisogno di un angelo custode. Comunque il peso è il suo difetto più evidente ma se sì ragiona su un uso ragionato per scatti dedicati si può gestire. Certamente non è un obiettivo da portare a zonzo per scatti rubati o quanto meno non da tenere appeso al collo.spero di tirarci fuori qualcosa di buono.
Purtroppo il 2x lo avevo e l'ho venduto anni fa. Ora volevo trovare un 1,4x...qualcuno lo ha mai usato su EOS r...che esperienze con adattatore più moltiplicatore? Non è troppa roba tutta insieme?
Io lo uso sulla R5 e non ho mai avuto nessun problema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.