RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica compatta ne vale la pena? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica compatta ne vale la pena? parte 2





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:46

l'importante è essere ricco "dentro" ... i soldi vanno e vengono.

non è che mi interessa molto sapere che nn mi leggi ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 19:00

Il giorno in cui ci si ricorderà che la bravura di un fotografo si vede soprattutto dal numero di pubblicazioni, delle edizioni, delle esposizioni (e in quali contesti) che le sue fotografie hanno avuto senza che lui abbia dovuto spendere del denaro per ottenere tutto quanto, sarà sempre troppo tardi.

Uno, avvolta al polso può avere la fotocamera che vuole. E anche un patrimonio in banca.
In fotografia, l'importante è altro.

Io uso le Leica M perché mi piace tanto come sono fatte, tenerle in mano e fotografarci in un certo modo, ma farei e ho fatto fotografie dello stesso livello di qualità con molti altri strumenti che Leica non sono.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 20:23

E comunque...

leica-camera.com/it-IT/orologi

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2024 ore 9:54

l'importante è essere ricco "dentro" ... i soldi vanno e vengono.


Non credo che basti.
La Leica ha fatto grande HCB o HCB ha fatto grande la Leica? La Leica gli ha fatto nascere la passione ma se non avesse avuto alle spalle una famiglia molto ricca che gli ha consentito negli anni 30 di girare il mondo oggi sarebbe un fotoamatore sconosciuto come molti di noi.

Il giorno in cui ci si ricorderà che la bravura di un fotografo si vede soprattutto dal numero di pubblicazioni, delle edizioni, delle esposizioni (e in quali contesti) che le sue fotografie hanno avuto senza che lui abbia dovuto spendere del denaro per ottenere tutto quanto, sarà sempre troppo tardi.


Sono d'accordo con Pierfranco ma prima di arrivare a questo devi aver investito tanti soldi per farti conoscere, oggi forse un po' meno grazie ai social ma l'utenza è completamente diversa rispetto a chi segue le pubblicazioni.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 9:57

...comunque ho trovato usato a buon prezzo la Q Typ 116 e la Q2.
Ballano circa 1200/1500 Euro tra 1 e 2.
Voi prendereste la prima o la seconda? So che cambiano i pixel (24 contro 47), ma..

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:10

A 1500 prenderei sicuramente la Q2 ma controllala bene perché mi sembra un prezzaccio.

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:12

Io senza dubbio la prima non amo le super pixelate.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:14

@Maurizio_53 magari costasse 1500 la Q2 MrGreenMrGreen parlavo la differenza tra prima e seconda.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:14

@Riccardo.asselta, anch'io avevo pensato così. Poi se non sbaglio la prima nelle notturne si comporta meglio a causa della tenuta ISO con i suoi pixel.

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2024 ore 10:35

Floki per me 24mpx sono più che sufficienti, tenuta migliore degli alti ISO, file meno pesante e più gestibile, crop fino a 50mm senza problemi, certo dal 28mm non croppi a 90mm.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 11:09

Sì, vero.
Ovviamente neanche col Q2 e Q3 perché da quanto ho letto arrivano fino al 75mm.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 11:09

LA Q2 balla tra i 3400-3800

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 11:23

Minimal, lo so e perciò ripeto quello che avevo detto a Maurizio, il 1200/1500 intendevo il costo della differenza tra 1 e 2, non il costo della Q2.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 11:55

se è in buone condizioni sceglierei di certo la Q (typ116) ... a quel prezzo oltretutto (la controlli bene ... faccia attenzione...)
Per quanto non sia una M ... ma questo Lei giá lo sa.




avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 12:01

Sì, già. Comunque è interessante vedere in giro la Q Typ 116 ancora col prezzo "altino" nonostante sia fuori produzione da un bel pò e che la macchina sia del 2015 (quasi 10 anni fa)..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me