JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Ugo B : certamente, verissimo! Ma il consiglio era per verificare subito che gli scatti nel video non fossero causati dalla SD, senza bisogno di andare in bottega a comperarne una nuova.
La V30 per la X-T5 va bene, non serve una V60. Una V30 va fino a 240mbps. Il dubbio è se la scheda non ha qualche difetto. Però io ho sempre il dubbio dei video postati su YouTube, quelli sono perfetti, non hanno scatti e non hanno perso frame. Se la scheda avesse registrato male il video, si vedrebbe male con qualunque riproduttore. Questo in teoria. Comunque provare un'altra scheda, magari anche V60 anche se ritengo non serva, è una buona prova.
Ma una domanda che forse non ho visto. Non hai due schede sulla X-T5? Hai provato con l'altra scheda?
Rieccomi! Sebbene abbia fatto poche prove non ho più notato gli scatti nei video. Ci sta che il problema fosse dovuto a incompatibilità codec/hardware PC. Purtroppo per il momento i risultati migliori gli ottengo mettendo tutto il possibile su automatico. Una cosa se mi potete aiutare, in modalità video, non trovo la possibilità di mettere l'autorotazione dell'LCD che invece ho attivato per la modalità foto.
Ci sono due comandi che regolano la rotazione automatica, uno per la visione e l'altro per il playback, magari hai messo su on solo quello per il playback, però se fosse così non dovrebbe ruotare nemmeno per le foto.
“ Ci sono due comandi che regolano la rotazione automatica, uno per la visione e l'altro per il playback, magari hai messo su on solo quello per il playback, però se fosse così non dovrebbe ruotare nemmeno per le foto. „
Quello playback è su OFF ma anche mettendolo su ON l'autorotazione in modalità video continua a non funzionare
Potresti avere ragione, pochi secondi prima si vedevano i livelli dei canali audio, imformazione presente solo per i video, mentre dopo spariscono… mah
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.