| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 13:33
Sto giocando con una *ist col mirino totalmente opacizzato ... si difende tutto sommato bene |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 16:52
“ chi devo picchiare per avermi scippato il thread ahahahahaha „
 |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 17:28
Comunque, per parlare di ferrivecchi e ferri da stiro, stasera carico qualche foto macro di funghi fatta passeggiando per le foreste inglesi nelle ultime due settimane. AF 28-105 D, mirino angolare, D700 appoggiata direttamente in terra, f22, fango sulle ginocchia e pedalare. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 2:04
Aggiunte una dozzina di foto qui. Sono più foto di documentazione che altro, ma direi che il ferro da stiro D700 e il Nikkor 28-105 ancora qualcosa combinano, nonostante siano vetusti, arcaici, primordiali, limitanti, inutilizzabili, sistema defunto (tutte cose sentite qua sul forum di recente) e nel caso dell'ottica anche un falso macro. Adesso la sfida è riuscire a farci qualche focus stacking |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 7:58
@ManinTheMaze Mi sembra che lavori egregiamente questo obiettivo. Io da un paio di mesi sono diventato felice possessore di una Nikon D3. Mi sta dando davvero belle soddisfazioni. Nella mia galleria potete vedere i vari scatti che ci sto realizzando. www.juzaphoto.com/me.php?p=236318&pg=allphotos&srt=data&l=it |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 8:01
Il 28-105 è sempre stato considerato molto buono... mi domando perchè ancora non sia nel mio arsenale... Devo provvedere. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:07
@Antonio: ma fare paesaggio con solo 12 megapixel nel 2024 è vietato per legge! Occhio che poi te la sequestrano @Lorenzo: e accattatill'. Poi però finisce che non lo stacchi più. Tra l'altro, le foto di questa galleria sono state fatte quasi tutte a diaframmi attorno a f20, eppure coi 12 mega non c'è perdita di nitidezza per la diffrazione. Mi fa un po' sorridere quando sento quelli che prendono macchine da 50 mpx con ottiche da paura e poi vanno in paranoia se c'è da chiudere oltre f5.6. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:57
Vabbè, la gente si preoccupa di più della teoria che della pratica... Io dico sempre : prova, guarda e poi decidi.. Sul non staccarlo più non saprei... sulla D700 uso il 24-85 AFS e sulla D610 uso il 24-120/4 AFS e mi vanno bene così... il problema è che se prendo il 28-105 AFD poi potrei usarlo sulla F90X o sulla F801S... ma, conoscendomi, so già che un'altra FF Digitale poi andrei a comprarla... quindi andrebbe a finire che non prenderei solo l'obiettivo |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:52
Sulla D700 va da dio il Nikkor-S 50 1,4. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:55
@ManinTheMaze Faccio paesaggio anche con 10 megapixel. E in certe occasioni anche con 4. Quindi sono veccinato. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:44
@Lorenzo: avendo usato un po' la funzione macro del 28-105, sto cominciando a pensare che su un corpo APS-C non troppo pixellato e con un live view utilizzabile potrebbe risultare davvero interessante. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:53
Beh, ho appena comprato l'Olympus 30/3.5 Macro per m4/3... e ho un bel SMC 50/4 Macro da usare con le Pentax (la K30 ha il live view) o con le Mirrorless... No, se prendo il 28-105 lo userò "normalmente"... Anzi, non so quando, ma andrà a finire che lo prendo di sicuro (gli obiettivi non sono mai troppi) |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 15:02
Il 30 macro Olympus mi è passato sul radar in questi giorni… vendendo un po' di roba potrei prendere una Em-1 prima serie col 30 da usare solo per macro sfruttando il focus bracketing della fotocamera. Però prima c'è uno qua vicino che vende un Tokina 35/2.8 macro… obiettivo DX che però a distanze ravvicinate copre pienamente il formato FX e potrebbe essere molto interessante per la macro ambientata. Troppa roba, troppo poco tempo. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 15:23
Complimenti a entrambi, bellissimi scatti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |