RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 11:30

La sensazione di robustezza è data dalla massa/volume
Se la z9 è volumetricamente più del doppio della sony, la sony apparirà senz'altro più robusta

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 11:36

Va bene che io fotografo almeno tre giorni alla settimana, spesso in terreni impervi, tra sassi, fango, ecc., ma non vi è mai caduta la fotocamera? Nella mia vita mi sarà caduta almeno 3 o 4 volte. Il disastro più grande lo feci con una Nikon D810, distrutta e buttata. Mi è caduta anche l'A1 da 1.2 metri sul cemento, non si fatta nulla, forse perché avevo l'L-Bracket.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 11:46

A me è caduta solo una 1d mkii. Piccola crepa a calotta, Canon mi ha suggerito di non farla riparare.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 12:13

La sensazione di robustezza è data dalla massa/volume
Se la z9 è volumetricamente più del doppio della sony, la sony apparirà senz'altro più robusta


giusto specificare però la SENSAZIONE.
Nella realtà la robustezza è un mix di fattori tra cui la costruzione; se ad esempio la calotta stampata ha dei rinforzi interni, se gli spessori sono differenti ecc... Tra l'altro è così per tutti gli oggetti.
Il solo rapporto massa/volume non è indice di robustezza reale.


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 12:22

Poi, se si vuole credere agli asini che volano, si faccia pure... Fatti, non parole.


Micci, quelli che volano sono i Micci...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 12:22

Sony aveva la garanzia Kasko quinquennale, a un conoscente che sta qui su Juza è caduta una A7rIII, naturalnente la carrozzeria si è ammaccata, sostituita in garanzia, ma ora non esiste più.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 12:23

Il solo rapporto massa/volume non è indice di robustezza reale.


Esatto, c'è da considerare la resistenza del materiale che costituisce la struttura (che non è detto sia proporzionale al suo peso specifico) e soprattutto come è distribuito.
E' veramente un azzardo ipotizzare livelli di resistenza delle fotocamere dal loro peso e volume.
Per non parlare dell'importanza del punto d'impatto.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 13:42

Il solo rapporto massa/volume non è indice di robustezza reale


Verissimo anche perchè poi bisognerebbe specificare cosa intendiamo robustezza reale. Forse resistenza agli urti?
Per questo io ho indicato come sensazione di robustezza il rapporto/massa su volume, in parole povere la densità

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 15:37

Ah ….. Eeeek!!!quindi è una discussione seria ……
Sono un inguaribile ottimista ….

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 16:09

Nikon Coolpix S33 caduta dal secondo piano su un prato. Come nuova. Peserà 2 etti... Fallo un po' con la Z9MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 17:18

D610 dimenticata su tettuccio auto, me ne ricordai mentre stavo percorrendo la prima curva ……. Guardai nel retrovisore e vidi ciò che non avrei mai voluto vedere …….
Era nella fondina e tutto andò bene. Non so' in base a quale formula matematica, ma diedi la spiegazione al culo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 17:43

Pitagora l'avrebbe elevato al quadrato e sostituito all'ipotenusa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 18:04

Quindi il base al concetto che meno pesa più è robusta la Z5, 675g, si schianterebbe a terra con minore energia e con minori danni della A1 che pesa 737g. È matematico. Quindi possiamo affermare che la Z5 è un po' più robusta della A1 e molto più robusta della Z9. Direi tutto molto logico.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 18:30

e se una fotocamera impatta al suolo con un'energia quasi doppia, beh, ragionevolmente , viene da pensare che subisca più danni


é un ragionamento del cavolo possibile che non ci arrivi, certo conta l'energia d'impatto, ma quell'energia poi deve venire assorbita dai materiali e relativi spessori con cui sono costruite le scocche

per esempio, una vettura in scocca di plastica é sicuramente leggera, ma ha meno capacita di resistere agli impatti di una con scocca in acciaio

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 18:50

é un ragionamento del cavolo possibile che non ci arrivi


Stai calmo e rilassato.

Entrambe le fotocamere hanno il corpo in lega di magnesio, cosa centra il paragone con la vettura di plastica? Ti torna che ci sia materiale d'assorbimento dentro una fotocamera? Interessante, magari polistirolo, bello leggero! Chissà chi non ci arriva...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me