| inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:52
Emanuel credo sia soggettivo e non cè un giusto o sbagliato.... quello che conta è il risultato. Io ad esempio lo uso spesso, anche in pieno giorno per bilanciare, come flash di riempimento. Al tramonto poi è indispensabile (meglio con trigger e soft box) altrimenti fai solo silhouette degli sposi o, se esponi per gli sposi, il tramonto è bruciato. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 13:10
“ Si, anche oggi si usa, però sia in chiesa che alla location dove ci si abbuffa/diverte, si va spesso di "luce ambiente". „ L'importante sapere come si usa e a cosa serve il flash, perché il flash specialmente con le moderne fotocamere puoi usarlo sempre, sia in interni sia in esterni con i sole. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 13:59
“ “ Comunque il succo era che per quanto riguarda la qualità dell'immagine siamo fermi da parecchi anni.....certo aumentano i pixel, aumentano gli iso, ma se guardi una stampa di 15 anni fa e una stampa di adesso sono uguali. ? 15 anni fà non potevi permetterti di superare con tranquillità 3200 iso, oggi si superano agevolmente, si va anche molto oltre. „ E daila con la storia degli iso!!! imparare a leggere ne eh?! Io sostengo che se andiamo a guardare un albun di matrimonio di 15 anni fa e un albun di matrimonio di oggi, la qualità delle foto è la stessa.....tranne per la velocità e la sensibilità iso, come qualità di per se siamo fermi da parecchi anni, percui.....e mi ripeto......chissà che forse si capisca meglio.......non c'è da preoccuparsi di quale macchina usare, perchè vanno benissimo tutte, e questo non vuol nemmeno dire che la fotografia di matrimonio sia robetta, perchè è in assoluto il genere fotografico piu difficile che ci sia, se si vuole farla davvero bene! |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:01
A proposito del flash poi......ad un certo punto, quando manca la luce, un professionista usa il flash, non alza gli iso! Parere personale......cosi, tanto per dire...... |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 18:27
come ho già detto nel mio post precedente, ho visto pochissimo l' uso del flash, solo in quei frangenti nei quali dovevano "frizzare" la scena durante il ballo, il resto "noflash", non mi sembra neanche di aver visto pannelli riflettenti per le foto al tramonto, ero in macchina e ho visto il gruppo dei fotografi con gli sposi da lontano e di passaggio. Questa è la pagina del fotografo e il matrimonio a cui ho assistito è relativo alle prime due immagini partendo in alto da sx www.instagram.com/fotovideo_gm/ edit:l' uso del flash si nota in qualche frame del video |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |