RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliori foto delle olimpiadi Parigi 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Migliori foto delle olimpiadi Parigi 2024





avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2024 ore 10:39

Paki, grazie per la selezione. dove le hai prese? peccato solo per la ridicola risoluzione che ne riduce il gusto.

Le ho pescate su Reuters, per la risoluzione ho fatto uno screenshot che sicuramente non ha giovato MrGreen
Delle tue proposte trovo la seconda interessante, quella curva che va a movimentarsi sul finire mi piace ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 11:37

@TheBlackbird lascia perde. colpa mia. mi illudo sempre che parlare di fotografia possa essere un pò più elaborato di dire "mi fa cag@re questo o quello". i fatti mi sbattono in faccia la realtà purtroppo...

@Vincenzo Virus, grazie per la segnalazione, il canale Sporarts che hai segnato sta pubblicando davvero bella roba e non solo foto. ci sono anche cose meno apprezzabili, ma cmq si seguono volentieri. peccato solo per le limitazioni di Intagram a cominciare dal fatto che son tutte ritagliate per i formati di questo social (tipo le verticali sono 4/5 e non 2/3)

mi fa piacere che tra le foto del ciclismo su pista ci siano diverse foto simili a quelle che ho provato a fare io...

@Mirkopetrovic .. notevolissima MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:22

Senza voler essere polemico nei confronti di qualcuno e/o accomodante nei confronti di qualcun altro, vorrei solo farvi notare che adoperare 1/5000 per CONGELARE una persona comodamente seduta, laddove qualcun altro invece adopera 1/8 per NON FERMARE un velocista lanciato, indicano due visioni della fotografia assolutamente antitetiche che mai, neppure per sbaglio, potranno non dico incontrarsi ma neppure avvistarsi da lontano.
In questo caso specifico però, e premesso di schierami dalla parte dei sostenitori del mosso creativo, devo anche dire che fra questi ultimi NESSUNO ha neppure tentato di spiegare le ragioni, e soprattutto i limiti dei mezzi, da cui parte l'idea stessa del mosso creativo... che sia chiaro è lontano anni luce dal MOSSO tout-court.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:33

Paolo non mi lasciare sulle spine, cosa dobbiamo notare?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:37

Scusa Murphy mi era sfuggita la risposta prima di averla completata.
Purtroppo scrivere col cellulare è anche questo...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 13:09

Tranquillo ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2024 ore 16:58

vado un pò OT... perchè nel frattempo in Cina ai campionati del mondo di ciclismo su pista Juniores il "mio" Fabio ha vinto la finale del Keirin e quindi è campione del mondo. ha fatto un'impresa incredibile!
io sono incredulo e commosso! cavolo ... doveva andare dalla parte opposta del mondo per vincere la sua medaglia più importante (dopo un europeo così così). e pensare che se non avevo tutti questi impegni mi ero riproposto di andare con lui a fargli le foto. cmq va bene così. per le foto recupereremo quando rientra. magari si fa un bel set in studio con la bici, la medaglia e tutto il resto.

tra l'altro, quando sono rientrato da Parigi gli ho portato la t-shit dei giochi olimpici 2024 e gli ho detto che la prossima volta a LosAngeles 2028 doveva essere lui a portarla a me. vediamo se a forza di pedalare manteniamo sta promessa...

eccolo qua .. fotogramma dal mediocre servizio di streaming dell'organizzazione cinese.




ps. ovviamente questa vittoria è tutto merito dello zio fotografo! nn c'è dubbio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 17:39

Eccellente risultato! I miei complimenti

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 18:02

VI RISPONDO DA NON FOTOGRAFO DI SPORT MA DI REPORTAGE.
Non mi fisserei troppo su certe foto "spettacolari" che comunque si riescono a riprendere altri altri milioni di volte in diversi luoghi e date.
neanche sulla apparente tecnologia superiore delle macchine che per chi è nato con le macchine digitali sostiene di avere.
il segreto per una buona foto è l'esperienza del fotografo e una buona visuale. stop.
Per quanto riguarda le foto, perchè dovrebbero farle circolare i fotografi di sport? non lavorano gratis ma vendono le foto a delle aziende.
non le danno in pasto ai social. Sanno già di essere bravi :D
per chi si meraviglia delle foto sportive, devo ricordare a chi non lo sa, che ci sono foto già degli anni '70 di proiettili contro una mela...
quindi il resto è più facile.
certo, i fotografi fanno in modo di usare la loro esperienza per far vedere che le foto sono sempre piu' belle, ma ci cascano i dilettanti, non i professionisti.
o si usa il mosso nelle varie forme o si scatta con un fermo immagine preciso. poi ci sono le varianti.
Forografi sportivi bravissimi, molto esperti, ma fanno scalpore molto di più ai dilettanti.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:01

il segreto per una buona foto è l'esperienza del fotografo e una buona visuale. stop.


su questo non c'è dubbio. è sempre il fotografo a fare la differenza.

neanche sulla apparente tecnologia superiore delle macchine che per chi è nato con le macchine digitali sostiene di avere.


la tecnologia è superiore e la qualità media delle foto è cresciuta costantemente, anno dopo anno. chi dice che era meglio prima o chi dice che si faceva le stesse cose anche con la pellicola ha un bias cognitivo grosso come una casa.

Per quanto riguarda le foto, perchè dovrebbero farle circolare i fotografi di sport? non lavorano gratis ma vendono le foto a delle aziende.


certo.. anche se qualcuno sta cmq pubblicando sui propri profli. la domanda però è la stessa che ho fatto prima. per vederle queste foto come si fa? c'è qualcuno che pubblica il lavoro raccolto ai giochi? e4sistono pubblicazioni? oppure i fotografi son lì per il gusto personale?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:15

Nisogna leggere meglio...
Ho scritto: tecnologia della macchine...
Non ho detto: tecnologia del sensore o della pellicola...
Il concetto e' completamente diverso.
Nel senso che la foto viene scattata alla stessa maniera.

I fotografi sono pagati dalle aziende.
Sto pensando a dove indirizzarti... ?
Essenso fotografo di reportage non so esattamente.
Mi pare che ci sia una rivista mensile o settimale famosa per lo sport, americana forse, che fa pure un calendario ogni anno.
Qualchd rivista di "runner" esiste ma non c'entra nulla con le olimpiadi. "Sportweek" mi pare che sia una rivista famosa.
Probo a guardarci e questi giornk ti rjspondo. Cercherei sui mensili sportivi americani.
Poi... Della nikon non so nulla a parte che ogni anno fanno il concorso.
Ma il concorso lo fa anche la canon...
Dai una occhiata alle migliori foto dell'anno della canon...
Ricorda che nello sport, i fotografi usano in prevalenza la canon, anche se la nikon fa le stesse cose...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:29

Aspetta... ?
Sto ragionando un po'...
Bisognerebbe fare la ricerca non solo per i mensili sportivi ma anche per le aziende, federaxioni ecc...
Non so... Il sito CONI ECC...
POI... vediamo sempre un centinaio di fotogtafi che fanno le foto, ufficiali e non...
Che fanno le foto per testate giornalistiche...
Gli inserti che si danno il fine settimana...
Non conosco i nomi dei fotografi...
Molti famosi sono in pensione nel 2024 ?

user207727
avatar
inviato il 26 Agosto 2024 ore 12:21

Ci sono anche le parodie:

www.instagram.com/p/C-WV50WtIOS/?igsh=ODBnYmx6cWJ2Nmlr

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 16:02

Personalmente questa mi sembra l'immagine più bella.
La concorrente cinese, arrivata seconda, guarda le italiane che fanno il tipico gesto di "mordere" la medaglia e le emula. Quanta tenerezza.



avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 16:11

Personalmente questa mi sembra l'immagine la più bella.
La concorrente cinese, arrivata seconda, guarda le italiane che fanno il tipico gesto di "mordere" la medaglia e le emula. Quanta tenerezza.


Il gesto di mordere le medaglie alle Olimpiadi ha diverse motivazioni.
È un legame alle antiche tradizioni per la verifica dell'oro, un omaggio ai media, un modo per rendere tangibile il trionfo e un gesto di spettacolo per coinvolgere i tifosi.
Inoltre, l'oro è un metallo abbastanza tenero e i denti riescono a graffiarlo, quindi gli atleti in un certo senso "firmano" la medaglia e si appropriano di essa.
Questa pratica potrebbe aver influenzato gli atleti moderni, che riproducono quel gesto per autenticare simbolicamente la loro vittoria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me