| inviato il 19 Settembre 2024 ore 22:06
Il tizio di Canon Italia che mi ha chiamato sostiene che le foto del bambolotto sono tutte a fuoco, non aggiungo altro. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 22:17
Mi incuriosisce la cosa, mi piacerebbe provarlo questo obbiettivo, passi mai da Bologna? |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 9:29
È più probabile che tu capiti a Roma o nel Lazio. Io già fatico a spostarmi qui nel centro Italia. Mi farebbe piacere che qualcuno di voi, tipo Riccardo.... venisse a farmi compagnia quando andrò a ritirare il soprammobile da Camera Service. |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 13:16
Ok, in bocca al lupo, ciao |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 13:55
Ora Camera Service mi ha comunicato, via mail, che l'obiettivo è stato riparato. Se mettessero d'accordo... Ovviamente non hanno fatto nulla e vogliono mollarmelo com'era. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:08
“ È più probabile che tu capiti a Roma o nel Lazio. Io già fatico a spostarmi qui nel centro Italia. Mi farebbe piacere che qualcuno di voi, tipo Riccardo.... venisse a farmi compagnia quando andrò a ritirare il soprammobile da Camera Service. „ Quando vuoi ti accompagno con piacere , il mio numero lo hai |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:09
provalo... |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:47
Provalo d'avanti a loro prima di andare via PS se viene Riccardo meglio, ti saprà consigliare |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:21
Aggiornamento. Obiettivo ritirato, qualche giorno fa, in compagnia di Riccardo (Axl). Sostengono sia stata fatta una "taratura" a non so cosa, non me ne intendo. Fatti quattro scatti lì intorno che sembravano ok, sul LCD della fotocamera. Provato sul campo ha palesato nuovamente scarsa nitidezza alle focali maggiori e grosse difficoltà di messa a fuoco, usato col monopiede che effettivamente è comodo per me (grazie del suggerimento Riccardo). Sicuramente sono io a sbagliare settaggi e scelte nelle diverse situazioni (ricordo che ho una R7), ma con un picchio verde che scorrazza su un prato alberato io uso SERVO e non One Shot, uso Case 2 per cercare di non perderlo continuamente tra le piante e l'erba più alta. Ma niente, il quadratino del fuoco sembrava impazzire w l'immagine nel mirino un attimo era a fuoco un attimo sfocava, da diventa matti. Se qualcuno di Roma è curioso e interessato, può venire a vederlo e provarlo, perché lo vendo. L'alternativa è far mandare due PEC dal mio legale a Canon Italia e al venditore, visto che non mi hanno rilasciato nulla a riguardo dell'intervento eseguito né, come concordato con il tecnico del centro CPS di Milano, un foglio firmato Canon con su scritto "l'obiettivo è ok". Quando avrò modo metterò i files delle foto fatte in questi giorni, così mi dite la vostra. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:26
“ Sicuramente sono io a sbagliare settaggi e scelte nelle diverse situazioni (ricordo che ho una R7), ma con un picchio verde che scorrazza su un prato alberato io uso SERVO e non One Shot, uso Case 2 per cercare di non perderlo continuamente tra le piante e l'erba più alta. „ Boh, io non capisco cosa pretendi da un'ottica? Picchio verde che scorazzava ? Troppi video su youtube ? Magari il tuo esemplare non va bene davvero, io però mi terrei con meno aspettative, i miracoli non esistono ancora. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:28
Se non funziona e l'assistenza non ti ha rilasciato la scheda tecnica dei lavori eseguiti, c'è qualcosa che non va. A questo punto, valuterei un intervento legale chiedendo la sostituzione dell'obbiettivo per manifesto malfunzionamento anche dopo la presunta assistenza. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:30
Pretendo che ogni tanto lo mettesse a fuoco, visto che era a nemmeno 10 metri. Lo paragono all'800 f11, che posseggo da più di un anno, e non voglio credere che ci sia questa differenza. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:40
Ho provato l'800/11 e posso dirti che il 200-800 è di un'altra categoria in tutto, ergonomia, ghiere, pulsanti, materiali, af, traking, stabilizzatore, IQ, nitidezza e bilanciamento, come qualità è sovrapponibile solo al 100 500, ma questa è un'altra storia Il tuo è chiaramente difettoso, fattelo cambiare e stop. Ciao |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:44
“ Se non funziona e l'assistenza non ti ha rilasciato la scheda tecnica dei lavori eseguiti, c'è qualcosa che non va. A questo punto, valuterei un intervento legale chiedendo la sostituzione dell'obbiettivo per manifesto malfunzionamento anche dopo la presunta assistenza „ Grazie Vito, esattamente solo chiacchiere, Canon Italia mi ha detto chiaramente che non avrebbero fatto nulla perché l'obiettivo è perfetto, il venditore ha sostenuto che poi invece abbiano fatto questa "taratura", ma nulla di scritto. Il problema è dimostrare che la pessima resa sia dda attribuire ad un malfunzionamento e non a me. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:45
Non so come aiutarti, mi dispiace, però fidati che il 200-800 è sovrapponibile solo al 100 500 come IQ, nitidezza e Af/traking, questo è il riferimento Se il tuo non mette nemmeno a fuoco soggetti statici, è chiaramente difettoso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |