| inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:13
Una piccola nota su “il sensore non è nemmeno stacked”. Se la componente costasse molto più di un comune sensore, la prezzerebbero. Cosa che evidentemente non è visto che ci sono ormai macchine stacked che escono all'identico prezzo di macchine che non lo erano. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:16
Ma LTR è così poco affidabile come centro assistenza?non credo che gli altri brand siano tanto meglio da quanto leggo qui sul forum , poi con questo non voglio difendere LTR , anche perché non ho Nikon |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:21
Wow, dalla “pellicola” al “non potete toccare solo nikonnn perché poi mi offendo” La verità è che alcuni marchi affidano a questa società la propria assistenza. Io ho appena avuto con loro una brutta discussione per una riparazione che devo fare in garanzia (ma per davvero, ha ceduto un componente che non si può rompere) su un iRobot. Questi follemente mi dicono “butta via il tuo robot di 5 mesi usato 20 volte e compralo nuovo” per una chiusura a molla di un coperchio. Torno dalle ferie e visto che non mi costa nulla, faccio partire le pec. Hanno rotto il pazzo porca buttana |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:21
LTR (adesso non ne ho idea in quanto non ho più rapporti diretti) negli anni passati a mio parere ha fatto l'errore (più di altri) di prendere un sacco di tirocinanti/apprendisti/stagisti e dargli in mano macchine professionali della clientela non 'pro'. Quindi la tua bella d4s capitava in mano non al tecnico con esperienza NPS (visto che è un servizio solo per p.iva) ma appunto allo stagista di turno. Anche no. Questo altrove non capitava, visto che in altri marchi bastava avere un tot di attrezzatura per essere considerato alla stregua di un professionista. Quanto sopra (leggi altrove non capitava) nel recente passato è cambiato, visto che è diventato un servizio a pagamento e riservato alle p.iva. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:33
Il problema è molto piu semplice, basta cambiare riparatore. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:44
“ Per tua info poi $2500 AUD sono 1500 euro non tremila. Quindi mi pare ben diverso. „ No, evidentemente non hai colto il messaggio ma vabbè. Riformulo: i sensori hanno i loro costi, considerando che sono le componenti più importanti di una macchina. 1500 non sono 3500 ma sono comunque tantissimi. Ricordiamoci che poi, in Italia, l'IVA applicata su questi prodotti è alta, se confrontata con quella di altri Paesi. Banalmente tra Italia e Australia la differenza è del 12%, a favore dell'Australia ovviamente. “ Se la componente costasse molto più di un comune sensore, la prezzerebbero. Cosa che evidentemente non è visto che ci sono ormai macchine stacked che escono all'identico prezzo di macchine che non lo erano. „ Beh e questo non significa nulla, perché uno stacked ha, comunque, dei costi di produzione completamente differenti rispetto ad un normalissimo BSI. Per me, si possono tagliare le palle al toro, chiedendo ai vari servizi di assistenza il costo di sostituzione di sensori simili. Questo proprio per un confronto tra brand e per dimostrare che nessuno regale niente. Punto. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 8:59
Al netto del fatto che la sostituzione del sensore non è un operazione economica a prescindere dal brand (vedo dal link di aliexpress che il sensore della A7III costa circa 700/800 euro e quello della A7S3 circa 1000) direi che la cosa migliore è farsi fare un preventivo da altri riparatori. Italia, Svizzera o Germania che sia manderei subito una mail con richiesta di preventivo (indicativo perché sicuramente diranno che senza visionare la fotocamera non possono prendersi responsabilità) e capire se il costo è quello oppure è LTR che è particolarmente cara. Nel frattempo mi farei sentire con chi ha mandato il preventivo e chiederei sia di ricontrollare le cifre che di rendersi conto che la spesa non è economicamente conveniente visto che sul Nital store sono passare delle Z8 ref.A a poco più di 3 mila euro. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:15
Ho letto alcuni interventi, ma non ho visto se qualcuno ti ha fatto la domando: è realmente accaduto per un tuo uso improprio? Se si quale è stata la causa? Altrimenti falla vedere ad esperti e verifica se il motivo delle macchie è giustificato da quello che dice LTR. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:17
“ No, evidentemente non hai colto il messaggio ma vabbè. Riformulo: i sensori hanno i loro costi, considerando che sono le componenti più importanti di una macchina. 1500 non sono 3500 ma sono comunque tantissimi. Ricordiamoci che poi, in Italia, l'IVA applicata su questi prodotti è alta, se confrontata con quella di altri Paesi. Banalmente tra Italia e Australia la differenza è del 12%, a favore dell'Australia ovviamente. „ Va bene girarla per non confermare la sparata. Dai ogni tanto non è un problema ammetterlo. 1500 euro sono meno di un terzo del valore della macchina a listino. 3900 sono 300 euro meno La differenza rispetto ai 3163 euro iva e manodopera esclusi è abissale. Poi c'è la presa in giro dello sconto. Vabbè |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:19
“ Il problema è molto piu semplice, basta cambiare riparatore. „ Robinik sai dirmi a chi ti affidi? Che in giornata provo a contattare il tuo negoziante? |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:24
Cambiare riparatore potrebbe eseere una delle soluzioni ma anche no, lo scorso anno ho dovuto cambiare motore af a un 500 nikon, mandai tutto a un riparatore di Roma ma in ogni caso il pezzo di ricambio passava per LTR.... Questo detto direttamente da loro. Quindi attenzione che più passaggi di mano potrebbero fare salire il costo. Ma poi non ho capito al netto di sconti quanto sarebbe la riparazione? |
user172585 | inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:25
Viva le reflex! Qualcuno doveva pur dirlo Scherzi a parte, solidarietà all'autore del thread. Non è mai bello quando succedono queste cose, a maggior ragione se la fotocamera serve per portare la pagnotta a casa. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:30
Ma questi qua sono fuori di testa?? Una Z8 nuova da import costa 3.199 euro... come fanno a chiedere 3163 euro ?? mah... |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:35
Per 3000 più iva ti ridanno una macchina riparata e maneggiata. Io la comprerei nuova a questo punto. Comunque prima chiederei altri due preventivi anche all'estero. Il prezzo rimane folle. La Canon dell'esempio sopra ha un prezzo alto ma più congruente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |