RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 21:45

Sicuramente si parla di inezie. Ma se hai l'elettronico a 14bit io pretendo che sia meglio del 12 della R5. Anche sui grafici.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 21:52

Ma in elettronico è meglio la II della I, a bassi ISO, ad alti ISO sono sovrapponibili, ma in quel range tutti i sensori sono più o meno uguali.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 21:53

Capisco. Grazie Spectrum.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 9:26

Intanto se la cosa fosse confermata secondo canonrumors le R5II pare non si accendano quando vengono inserite batterie di terze parti:

www.canonrumors.com/the-canon-eos-r5-mark-ii-will-not-function-with-th

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:18

Mi chiedevo come avrebbero fatto a capire la tipologia delle batterie compatibili per abilitare o disabilitare le funzionalità avanzate.
Pensavo che avrebbero disattivato tutto tranne le funzionalità base, ma che la macchina sarebbe comunque rimasta funzionante, seppur in modo limitato.


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:25

Forse con successivo firmware dopo lamentele… anche se potrebbero veramente decidere di fregarsene bellamente.

Io personalmente e spero non sarò tacciato di fanboysmo o di essere a libro paga di qualcuno, trovo la cosa corretta o quantomeno che non mi crea problemi.

Intanto quando passerò alla R5ii non mi interesserà mantenere le tre batterie Canon LP-E6NH che possiedo.

Secondo non mi interessa usare una macchina da quasi 5k al 70% delle sue potenzialità.

Terzo, ho preso una sola batteria smallrig compatibile. Resa dopo qualche mese perché ha subito perso la sua capacità.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:26

Non ho mai capito chi acquista corpi macchina da più di 4000€ per poi cacciarci dentro una cinesata per risparmiare qualche decina di €...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:51

Vedremo se Canon intraprenderà questa strada anche per le prossime R6. Mi dispiacerebbe molto dover cambiare tutte le batterie visto che ho solo canon originali.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:58

Ma in teoria quali limiti operativi comporta utilizzare le LE-E6NH sulla R5II?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:23

Per altro non si capisce se le batterie di terze parti compatibili con la R5 old non funzionino proprio o solo in modalità ridotte....dal momento che dovrebbero essere rilevate come delle LP-E6NH.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:25

Da Canonrumors la macchina dicono che non si accende proprio.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:28

ottima idea quella di segare le batterie di terze parti MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:30

Personalmente non mi cambia niente dato che ad ogni cambio macchina uso solo la sua batteria nuova, di terze parti non compro più niente in generale.
Ad ogni modo, ecco le compatibilità nel dettaglio






avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:39

Io sinceramente sono un po' scettico, se le compatibili e le vecchie hanno tutti questi limiti, non era meglio fare una batteria di form factor diverso e più capiente a questo punto?

Inoltre, se chiudono a produttori terzi (non entro nel merito), devono però anche garantire una disponibilità di LP-E6P a pioggia, ad oggi sono già in shortage... boh

personal.canon.jp/product/camera/important-info/detail-231107

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:48

Io sinceramente sono un po' scettico, se le compatibili e le vecchie hanno tutti questi limiti, non era meglio fare una batteria di form factor diverso e più capiente a questo punto?


Esatto......magari dentro un corpo R1, con la batteria della R1 e con la scritta R1s.....CoolMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me