JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per il 400/2,8 e il 600/4 invece sarebbero più pratici due fissi con delle prestazioni da primato anche, e soprattutto, grazie a un inedito ApoExtender incorporato. „
Mi trovo perfettamente d'accordo con te. Chiaro che poi il prezzo sarebbe folle come il Nikon che costa quasi 18k euro.
1. Che il 200-500/4 sta per uscire e a ridosso del lancio proteggono il mercato con brevetti intorno al disegno principale. Me lo aspetterei disponibile insieme alla R1. Ma non che questi brevetti daranno seguito a lancio prodotto. Con il mercato che si riduce dubito fortemente che facciano lenti che mettono fuori mercato il 600/4 e il 400/2.8. Han già evitato di fare 500/4 e 300/2.8 puntando sugli zoom per differenziare il più possibile, qui cannibalizzerebbero i propri prodotti.
2. Che forse avremo finalmente un successore del 70-300. Se avesse una qualità decorosa e un AF decente moltiplicato e duplicato, un 70-300/4 sarebbe davvero interessante.
Un eventuale 70-300 f4, se mai lo faranno, costerà un occhio della testa, quindi la qualità dovrà essere eccelsa, anche moltiplicato.
Sul fatto di cannibalizzare con questi zoom i fissi, non vedo il problema. Gli attuali tele RF fissi sono come tutti sappiamo degli EF adattati, e per quanto buoni appartengono ad un'altra generazione. Questi zoom avranno proprio il compito di rimpiazzarli. Piuttosto mi aspetto in futuro fissi di uno stop più bui rispetto all'attuale standard, ma dal prezzo ovviamente più abbordabile, un po' sulla falsa riga di quanto fatto da Nikon.
A Paolo non serve mai nulla, giustamente, non compra niente...? ************ ***********
Ho già tutto quello che posso permettermi, avessi la tua disponibilità economica si, forse acquisterei anche qualcos'altro, in compenso però con quel poco che ho pure ce la impressiono qualche diapositiva. Al contrario di te... Anche perché non posso permettermi 6000 "scatti" in tre ore come te... a me 6000 diapositive costerebbero 7200 €... converrai meco che è un po' troppo per portare a casa solo 10 fotografie!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!