RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte III





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:55


Potrei godere anche con Barbara De Rossi.....ma con 2 Jennifer (Aniston e Lopez) godrei sicuramente di più....

Illuso.Cool
Non basta una sola femmina a soddisfare il voluttuoso....
Evagrio Pontico;-)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:07

@Vito Serra, che si goda fotografando con una serie 1 posso solo che confermarlo, avendone posseduta una. Però va riconosciuto che il campo di elezione di questa R1 è lo sport e che con l'apertura del mercato delle mirrorless oramai anche corpi con tanti megapixel hanno Af ottimi. Rispetto ad una R5/R5ii questa r1 perde nel controllo sulla composizione e sul dettaglio in un genere, quello naturalistico, dove si ha poco controllo sulla scena (in genere). Con 45mpx posso croppare per comporre meglio e conservare ugualmente maggior dettaglio rispetto al medesimo crop fatto su R1. Non a caso in Canon molti fotografi di avifauna usano R5.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:19

Si ma ragaz... ok eh siamo tutti molto appassionati ed è il nostro bel hobby, ma nel 98% dei casi chi fa naturalistica non ci cava un soldo da quel che fa al netto di chi fa workshop etc..

Anche mettere sul piatto 7500 euro non è mica una passeggiata per tutti.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:21

io per evitar problemi le prenderei entrambe: R1 e R5II MrGreen


(e a parte gli scherzi, a furia di parlarne mi sta salendo la scimmia di affiancare una R5II alla mi r5)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:26

Si ma se la maggior parte di chi fa avifauna non ci ricava un becco....cosa gli frega se la R1 ha solo 24 mpix....fa e/o farà con altro R5 R5II.....e se non lo prende oggi lo prenderà domani sto volatile.tanto se deve solo passare il tempo ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:28

"Mai contenti...

Volevo argomentare, ma poi mi son detto: ma che mi fotte a me! MrGreen buona continuazione"

Stavo per rispondere, ma poi ho letto il tuo messaggio e... hai ragione.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:50

Luve, non è un caso che le hanno presentate insieme, come a dire, cè nè per tutti i gusti e necessità, sono complementari, giocano in squadra ;-)
Ricordo che i due nuovi sensori sono entrambi stacked e con l'otturatore elettronico scattano entrambe solo a 14 bit e hanno una lettura molto veloce (la R1 addirittura più veloce del meccanico) con l'af/traking che promette meraviglie. Quindi, non sarei così restrittivo come possibilità di campo riferito ai 24mpx.
Queste macchine, come dicevo, sono complementari, molti faranno l'upgrade da 1dx,1dx2,1dx3/5DIV/R5/R6/R6II/R7 a R1/R5II. Insieme garantiranno il meglio dei 24 e dei 45mpx ma, se uno preferisce il sensore più denso, già la sola R5II basta e avanza per fare bif e naturalistica e quindi anche per la questione costi, molti professionisti e amatori si orienteranno sulla R5II come è giusto che sia. Sento tantissimi amatori e appassionati che fanno avifauna/bif/fauna che passeranno a R5II, non cè dubbio che il nuovo sensore stacked con 6,3ms di lettura con l'otturatore elettronico (3ms con il meccanico) che è simile a quello della a9II (6,2ms), unito al nuovo performante af/traking, promette grandi cose per tanti utilizzi. Sono d'accordo che la R1 gioca in una'altro campionato in tutti i sensi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:01

Zeppo ha centrato il punto.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:03

Infatti è per quello che, secondo me, dovevano mettere ANCHE il sensore della R5mkII nel corpo R1....tanto chi spende per il proprio piacere personale decine di migliaia di euro complessivamente per la fotografia, non è che 2000 euro in più per un corpo nettamente superiore li avrebbe sviati dall'acquisto....le avrebbero vendute lo stesso....così poi sulla R5mkII potevano evitarsi la barzelletta dei 3 BG, limitavano qualcosettina d'altro (sono maestri in questo) e taaaaccc...tutti contenti!!....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:09

Penso che saranno tutti contenti con la R5II, professionisti e appassionati...;-) la R1 è qualcosa di diverso, serve per lavorare e portare a casa il pane

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:20

Una Arri serve esclusivamente per il lavoro (infatti dimmi dove vedi pubblicità della Arri)...la R1 viene pubblicizzata come qualsiasi altra macchina fotografica, comprese riviste di Natura etc....quindi a Canon non fa schifo venderle ai comuni mortali che non ci lavorano ma trovano piacere nel fotografare....smettiamola con sta linea filosofica della R1 "solo per il lavoro"....se vado con i soldi sono ben contenti e me la vendono.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:37

Anche la Arri la puoi comprare (esclusa la 65)

edit: E fa anche pubblicità, ovviamente su riviste del settore (esempio Cinematography World)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:37

Ma dai chi è quel barbone che non ne ha in casa una per filmare i figli piccoli MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:39

Non solo per lavoro, ma principalmente stuadiata per le esigenze di alcune categorie di fotografi, nessuno infatti vieta, come è sempre stato, di comprarsi una serie 1 per farci altri generi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:41

Rigel una Arri costa come 10 R1 se spendi poco MrGreen
Dubito ci siano molti amatori disposti a spendere cifre a cinque zeri per un piccolo corredo

Io questa R1, come già detto mille volte, avesse scritto Nikon sopra l'avrei già ordinata. Faccio poca avifauna e molti mammiferi ma con 24mpx coprirei il 70/80% delle situazioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me