JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Fermi tutti: Paolo e' cosi' da sempre. E guai a chi lo cambia. „
Frà, Paolo lo conosco da una vita... almeno nei forum... Lo so com'è... Ma uno che comincia, a mio avviso, è normale che spenda "massimo" 3-400 euro (che non son pochi) Però capisco che lui ambisca solo al meglio... non è come me che cerco di cavare il sangue da una rapa...
Però capisco che lui ambisca solo al meglio... non è come me che cerco di cavare il sangue da una rapa...? ************* **********
Adesso non più Lorenzo Però per fortuna ora neppure ne ho più bisogno perché vent'anni fa, allorquando di quella roba ho fatto incetta, ho speso si e no 2000 € per comprare materiale che valeva però almeno venti volte tanto!
Ci ho ripensato, in effetti il corredo, di qualsiasi marca sia, andrebbe cambiato almeno una volta l'anno, passando da un brand all'altro. Mi sembra un ottimo contributo all'economia ed all'incremento del PIL.
Le foto saranno sempre le stesse, ma vuoi mettere avere tra le mani ogni anno un nuovo gingillo?
Bruno77 Personalmente all' incremento del PIL oggi mese do il mio seppur piccolo contributo . Ti dico solo che in questi 15 anni di fotografia tra acquisti, vendide e riacquisti anche svariate volte delle stesse attrezzature avrei tranquillamentw acquistato una bmw M3..
Cqm grazie a tutti per i vostri suggerimenti e consigli.
Qualcuno di voi mi ha fatto notare che sarebbe meglio passare da brand come canon, nikon e/o sony a brand differenti, e formati differenti cime il pieno formato. Il pieno formato non l ho mai considerato per via della poca versalita delle ottiche e dalla scarsa velocità in avifauna.
Quindi credo che ascolterò alcuni dei vostri suggerimenti, e resterò in Canon. A quanto pare come ha scritto Paolo queste sono tutte paturnie da forum.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.