RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Canon R5 II: AI a confronto, Canon vs Adobe


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Samples Canon R5 II: AI a confronto, Canon vs Adobe





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:33

Anzichè investire in "upscaling" e algoritmi vari per Denoise che lavorano in macchina potevano investire in un sensore più' denso.
My 2 cents

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:35

Credo che da qualche tempo alcune funzioni AI siano disponibili su DPP come upgrade a pagamento

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:37

@Franco
www.canon.it/pro/infobank/neural-network-technology/#dpp
Si va in rete e praticamente Canon ti pulisce il file sulla sua neural in accentrato restituendoti il risultato.
Non è una rete deep learning monolitica residente in locale come quelle di DxO e Topaz.
All'inizio potevano usarlo solo i possessori di 1DX Mark III, ora è disponibile a tutti ma in abbonamento.
Da qui il mio "timore" che anche l'upscaling potesse subire - qualora lo rendessero disponibile su DPP - lo stesso destino.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:37


Credo che da qualche tempo alcune funzioni AI siano disponibili su DPP come upgrade a pagamento

Per ora solo il denoise.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:38

io penso che i proventi futuri delle case, saranno proprio i vari cloud online per queste chiamiamole così "manipolazioni"
dei file ed ovviamente il tutto a pagamento... nel frattempo qualche casa sta ingolosendo i suoi affiliati gratis, offrendo diverse opzioni computazionali on camera, per me è solo per abituare l'utenza, che poi un giorno difficilmente ne farà a meno e pagherà.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:40

Ci sta Ale, ci sta... io spero di no, o quanto meno spero non tutti lo facciano, ma trovo quasi banale concordare sul fatto che ci possa stare...

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:42

Fortunatamente ci sono anche software di terze parti e magari uno si butta su quelli senza pagare abbonamenti vari, finché sarà possibile ovviamente.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:46

Prima di valutare un servizio ad abbonamento in cloud andrebbe verificato quanto superiore possa essere il risultato rispetto ad un PR, oltre al fatto che dovrebbe comunque prevedere la possibilità di "tarare" il modello.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:43

Denoise e upscaling andrebbero gestite dall'utilizzatore finale.
Specialmente a livello professionale.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:45

Kelly assolutamente, ma come detto e ridetto queste in macchina servono per particolari esigenze, certamente non per far diventare le macchine magicamente a doppia risoluzione (quello forse solo in qualche mente infantile).....e forse le hanno messe anche per marketing, per offrire un qualcosa di nuovo, e ci sta....come sempre, meglio qualcosa in più che in meno.
Canon ha un reparto di sviluppo sw al top, probabilmente il migliore al momento.....fa bene a sfruttarlo.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:48

Mactwin ti vedo iperattivo in queste discussioni su Canon.
Mi sembra davvero un buon segnale per i canonisti. Sorriso


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:54

Ma sinceramente solo su temi che mi interessano (come detto vivo nel mondo dell'AI e della statistica) e partecipo fin tanto che i post non prendono la deriva dello scontro tra brand; non sono uno che guarda il grande fratello o uomini e donne.....
Poi al contrario di Nikon oramai abbandonata (purtroppo) dall'agenzia, le Canon mi capita di usarle.

Detto ciò non capisco perché dovrebbe essere un buon segno per chi usa Canon Eeeek!!!, non vedo perché altri debbano interessarsi a cosa faccio io...

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:56

Se posso Mac, come mai la tua agenzia ha mollato Nikon? (senza voler minimamente accendere flame è solo per mia curiosità)
Anticipatamente mi scuso per l'OT

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 11:04

Ale diciamo che ci sono state una serie di cose che hanno portato a tale decisione.
Da una parte l'inizio a dir poco preoccupante del sistema Z con macchine molto distanti dalla concorrenza, questo in considerazione di un futuro in cui purtroppo le reflex erano evidentemente lasciate a se stesse.
Dall'altra il numero sempre minore di fotografi interni Nikon (perché fornisce solo una parte del materiale e se necessario), poi per ridurre gli investimenti e l'entropia di materiale interno vista l'entrata forzata di Sony.

Poi forse ce ne saranno altri, ma sinceramente non me ne sono curato molto, anche se ovviamente mi sarebbe piaciuto poter usufruire ogni tanto di materiale Nikon....

Comunque tranquillo che non riguarda problemi di non adeguatezza, con le z8/9 chiunque all'interno potrebbe lavorare nello stesso modo.

Ps
chiudiamo che è proprio OT

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2024 ore 11:07

Ti ringrazio per avermi spiegato, non era neanche minimamente nella mia mente l'inadeguatezza del sistema, pensavo piuttosto a marchette commerciali, comunque si fine OT Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me