| inviato il 21 Luglio 2024 ore 14:32
Della R8 mi piace molto il fatto che abbia il sensore della R6mkii (anche autofocus e tutto il resto) manca solo di stabilizzazione vero? |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 14:33
Ad inizio discussione troverai tutte le differenze fra R8 e R6II |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 14:48
Grazie |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 14:49
|
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 18:53
Io invidio chi si trova bene con varie Marche. A parte sony, che non ho mai preso in mano ho provato quasi tutto, ma ho sempre avuto poco feeling mentre con canon mi sono sempre sentito perfettamente a mio agio. Ovviamente è un mio limite. Io vengo dall'analogico con la yashica. La prima reflex digitale che presi in mano fu una minolta e mi sembrava fosse follia pura rispetto alla yashica analogica, troppe opzioni mischiate fuoco fuori di logica ecc. Invece quando presi in mano la prima canon digitale mi è subito sembrata familiare intuitiva, e che fosse tutto al posto gousto. Si, decisamente invidio chi può permettersi di confrontare marche diverse io faccio una fatica enorme. |
| inviato il 21 Luglio 2024 ore 19:38
@Nesky Le marche fotografiche, che mi girano per le mani sono un pò tutte, anche perché gli amici con cui faccio fotografia hanno marchi diverso dal mio (Canon). I brand che mi danno l' impressione di saper fare un prodotto fatto per la fotografia, ovvero che quando le prendo in mano mi sembrano "fatte per fotografare" e quindi con ergonomia, tasti, filosofia, menù per me "giusti", sono Canon e Nikon, un pò anche Olympus, tutto il resto, nisba. Per non parlare delle ammiraglie Canikon che ritengo siano il meglio assoluto. Di mio ho usato nel mondo digitale, Canon, Panasonic, Olympus, Fuji, le mie preferenze in ordine sono, Canon, Olympus, Panasonic, Fuji. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:39
Ciao a tutti. È il mio primo post. Siate indulgenti vi prego. Acquistato R8 con 24-105 L F4. Prime impressioni ottime. Venivo da 60D. Scatto sempre in M o in Av ma non ho capito come funziona il riconoscimento delle persone con l'auto focus. Inquadri la scena e vedo il cursorino verde che identifica il volto, ma quando premo per scattare, il focus va sul punto centrale della scena, dove c'è il cursore più grande. È normale? Grazie |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:56
Se hai il cursore verde penso tu sia in af one shot. Lo devi cambiare in AF servo. C'e' anche la possibilita' che, se hai attivato il tocco e trascinamento AF, sfiorando col naso il centro dello schermo, tu faccia rientrare al centro l'af. Prova a scattare a schermo chiuso. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 19:54
A schermo chiuso stesso risultato. Se scatto in automatico anziché in M, l'autofocus trova automaticamente il soggetto. Con AF servo, seguo sempre il soggetto ma non è quello che voglio |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 20:36
Come area AF seleziona "intera area af" |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 12:37
Il focus va sul punto centrale quando il soggetto riconosciuto è lontano dalla zona delimitata per la messa a fuoco: ad esempio se si usa spot si può vedere che il riconoscimento diventa un quadratino bianco quando è al centro e grigio quando si allontana. Azionando l'af il soggetto verrà messo a fuoco solo quando il quadratino di riconoscimento è bianco, non quando è grigio. Prova le altre modalità di messa a fuoco e trova quella più adatta alle tue esigenze |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 16:41
Ma credi che faranno una R8II? A me basterbbe la tendina per coprire il sensore e forse il pulsante ISO. Anche del Joystick non ne sento il bisogno sinceramente facendo tutto con lo schermo. Se ci dovesse essere un leggero aumento delle dimensioni mi andrebbe bene ma solo adottando batteria più grande, altrimenti non avrebbe senso. |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 16:46
“ Ma credi che faranno una R8II? „ A fare la R6II c'hanno messo 2 anni e 4 mesi. Per me meta' '25 vedremo la R8II |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 20:08
“ Dalla nuova R5II copiare la posizione della lucetta per la lettura sulla scheda: „ Su questo punto sono totalmente contrario. Quella lucetta sarebbe un faro durante le lunghe esposizioni notturne, personalmente sarei costretto a metterci il nastro nero sopra. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |