RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo sigma 120-300 f2.8 os


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo sigma 120-300 f2.8 os





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 18:35

ermoro:
ovvero a distanze ravvicinate l'ingrandimento diminuisce per via della riduzione di focale. Un 300 2.8 o f4 questo non lo fa ed è a mio parere un grosso vantaggio in determinate condizioni.


Non è corretto. I fissi (in generale, le lenti) IF hanno il "problema" del focus breathing, anche se solitamente in misura inferiore agli zoom.
Ad esempio il 300 f/2.8 vrII alla minima distanza di messa a fuoco è un 268mm.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2013 ore 19:41

Prendo spunto da questo argomento perchè avevo letto una cosa del genere riguardo la focale effettiva alla minima distanza di MAF, specie con gli zoom

qui un articolo interessante

www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/nl_index.html/_/tips/lunghezza-

io a suo tempo avevo fatto delle prove con un Martin pescatore fotografato alla minima distanza di MAF, circa 2,2 metri, a varie focali da circa 300mm, 400mm 500mm con il Sigma 150-500 per verificare questa cosa , a me è sembrato che le focali erano piu o meno giuste come ingrandimento, cioè si vedeva la differenza, però mi è rimasto sempre questo dubbio.

se ritrovo le foto le invio come esempio

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2013 ore 6:22

Anche il costosissimo 200-400 ha questa caratteristica. In questo caso lensrental ha verificato che corrisponde a circa il 95% del 400 2.8.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2013 ore 9:03

Qualunque ottica IF riduce la propria focale (in maniera più o meno evidente) a brevi distanze di messa a fuoco ;-) .
È una caratteristica di questo tipo di lenti.

Con le lenti macro la cosa è evidentissima: andando a memoria, i 100/105mm all' 1:1 sono in realtà dei 70-80mm.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2013 ore 17:24

Non lo sapevo, farò una nuova prova alle varie focali con un soggetto fisso alla minima distanza di MAF.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 13:51

Mi piacerebbe vedere un confronto fra questa lente +2x e ilo nikon 300 F2.8 +TC17 a parità di lunghezza focale.

Come prezzi siamo lì.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 22:07

Iniziano a comparire i primi test/review su questa lente...:-P:-P:-P


www.ephotozine.com/article/sigma-120-300mm-f-2-8-dg-os-hsm-s-lens-revi

fstoppers.com/review-you-should-want-sigmas-120-300mm-f2-8-sport-lens<

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 11:20

E' già sceso a 2.914....

Oramai costa come il sigma 300 F2.8 fisso.

Il vecchio costava 2.400 circa. Con un po' di pazienza magari arriva a quei livelli.



avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 18:15

Il vecchio costava 2.400 circa. Con un po' di pazienza magari arriva a quei livelli.


Non ci spero neanche lontanamente. Secondo me tra un pò si assesterà intorno ai 2800-2900 ma non di meno. Certo se costasse 2400 saremmo tutti più contenti Cool

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 21:00

Eccolo il test supremo! MrGreenMrGreen

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:32

Ritornando sull'argomento:

A 200 f2.8, la qualità è comparabile con quella del Canon 70-200 F2.8 L IS II (ai bordi è leggermente meglio il canon):

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

A 300 f2.8 la qualità è simile al Canon 300 f2.8 L IS:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

Con i moltiplicatori, la comparazione non è sulla stessa base (uno utilizza moltiplicatore sigma e uno utilizza il moltiplication canon EX II o III). Si dovrebbero confrontare con lo stesso moltiplicatore per vedere le reali differenze anche se, in teoria, il canon dovrebbe andare meglio sul canon e il sigma sul sigma.

In ogni caso...il 120-300 sarà mio! giovedi mi laureo, datemi 2 mesi...Cool CoolCoolCoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 8:22

hummmm ho l'impressione che i moltiplicatori sigma siano scarselli

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 11:17

hummmm ho l'impressione che i moltiplicatori sigma siano scarselli


e mi sa proprio di si...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 13:53

@candido e @ilpavone, e secondo coi quale puo' essere il moltiplicatore giusto per questo 120-300?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 14:07

hummmm ho l'impressione che i moltiplicatori sigma siano scarselli


sigh sigh, è chi ha corpo macchina nikon che fa ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me