RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, parte II





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:35

Con quale software lo svilupperesti?


Dici che LR non lo apre?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:36

Vito l'articolo sulla futuristica tecnologia che aumenta i pixel è quanto di più markettaro che abbia mai letto, anzi….è un delirio di pubblicità ingannevole.

Le affermazioni sul fatto che un sw si debba inventare delle informazioni mentre la macchina le ha dentro….è la più gigantesca str..ta mai sentita!

Le informazioni o ci sono o non ci sono!
I pixel aggiunti in un upscaling possono essere ottenuti per interpolazione o tramite processi basati su algoritmi statistici che cercano di ricreare l'informazione basandosi sul contenuto e su una quantità di immagini di esempio enorme usata per i modelli.

Stesso dicasi per il denoise….
Che possa lavorare bene è un conto, che possa far miracoli un altro, soprattutto perché una macchina fotografica non potrà mai avere la potenza elaborativa di un computer con relative gpu e relativa memoria, sia ram sia permanente per tenere i modelli.


avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:36

Con quale software lo svilupperesti?

DNG converter, un modo per aprire i raw si trova :P

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:37

@Alessandro Callea: per quanto mi riguarda, nessuna “guerra tra fotoamatori”, ma ho solo voluto puntualizzare un'affermazione precedente con un minimo di onestà intellettuale: basta rileggere il quote a cui ho risposto.
La cosa ridicola (per ricambiare il tono) è il non capirlo.

Termino qui l'OT (non iniziato da me).

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:40

R5 mk2 sembra dai video visti sul tubo tanta roba ….. la scimmia però sto giro non è partita .

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:47

Af migliore di a9III mi ha fatto molto ridere, bello sparare cazzate quando si è pagati per dirle eh ?...

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:50

@AmigaMan non hai letto bene, ho detto non mi riferisco a nessuno era un mio pensiero perchè su questo forum è sempre guerra tra brand.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:51

Ho appena provato a scaricare i file (raw) dalla gallery di DPreview e li ho aperti tranquillamente in camera raw ultima versione.

EDIT: spero di non aver visto shutter shock in alcuni file e sia una mia svista... Eeeek!!!
EDIT2: recupero luci ombre sembra buono, un pò troppo rumore recuperando su alcuni raw, ok che la zona era abbastanza scura...

C'è da attendere un update anche di camera raw.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:54

A me viene da ridere perché si generalizza.
Gli af già dalla a9 mostrano una % di errori af ridicola, quello che cambia semmai è il riconoscimento della scena ….che non è l'af ma una parte dell'af.
Il RT sony ha una capacità ancora oggi unica….ma è una parte dell'af…
Canon aveva già un algoritmo di riconoscimento scena da riferimento, raggiunto solo con gli ultimi modelli sony dotati di chip ai.
Ora ha migliorato ancora con algoritmi veramente innovativi, quindi si….nel riconoscimento scena ritengo che sia attualmente quella più avanti, ma l'af è fatto di tante cose, tante modalità….

Per altro non ho letto da nessuna parte ogni quanto viene analizzata la scena, perché su R3 era ogni 60simo di secondo…su queste nuove?


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:08

ma quando di preciso una fotocamera è diventata un valore di readout con qualche accessorio attorno?

Personalmente, le caratteristiche che mi solleticano parecchio sono il nuovo modulo AF (e migliorare la R5 non è poco) l eye control AF e la QI (14bit in elettronico e GD aumentata)

Quindi, a parte attendere con impazienza la resa in QI e l efficienza sul campo dell AF che mi aspetto come qualcosa Top, non mi focalizzerei tanto su un ro di 1/172 che risulta ottimo sulla carta anche se inferiore a 3-4 fotocamere in totale
peraltro io non ho problemi nemmeno con la R5 e solo per questo mi sembra che upgradare sia più un vezzo che non un esigenza effettiva.

Certo che se AF e QI funzionano come promettono resta una bomba di camera

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:18

Se l'eye focus funzionerà a dovere, già solo quello sarebbe un Must per chi usa queste fotocamere in ambiti sportivi.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:20

Dr.Chris ma per voi i PRO sono solo quelli che fanno formula 1? Su YouTube seguo un gran numero di fotografi fashion di cui alcuni molto famosi e hanno tutti una R5 (per chi ha Canon). Ma secondo te la percentuale di vendita serie 1 e serie 5 nel mondo come confronto quanto è?
Secondo me il rapporto è di 20 a 1 (per la serie 5).
Amatori o meno è normale che si parli di più della serie 5, se non sei fotografo pro di discipline sportive che te ne fai della serie 1? Poi puoi pure compratela ma come sfizio, anche io ho una R5 ma appunto per sfizio mica perché mi serve realmente.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:28

Iniziano i confronti, si parte dai dati di targa:





Fonte:
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r5-ii-initial-review

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:42

Chissà se AF sarà così fulmineo x fotografare il Martino in volo che ti viene incontro ….
Magari la si noleggia per un giorno …..

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:44

Sembrano tutti entusiasti sia del sensore che dell'af/traking, anche nella naturalistica questa farà mooolto bene ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me