RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Sony







avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:05

E quanto costa? La trovi a 700€...

www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=28&o=cerca2&r=1016

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:13

Hai proprio ragione... una macchina penosa... l'AF poi, non ne parliamo...

Sarà un caso che i soggetti a fuoco sono centrali? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:14

Non capisco per quale motivo, ad una richiesta ben precisa, dove è specificato il tipo di foto ed il budget, si debba rispondere in certe maniere.
La spesa non è enorme, specie considerando che si tratta di lavoro, la macchina nuova è superiore a quella vecchia sotto molti aspetti, e risulta pienamente adeguata al tipo di riprese da effettuare.
Ci sono certo anche altri apparecchi che potrebbero risolvere la situazione, ma chi ha aperto il thread non ha chiesto consigli in merito.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:15

A parte che da quel francobollo, non si capisce dove sia il fuoco.
Però una cosa si vede benissimo. Le vistose aberrazioni...MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:20

Adesso con il cashback sulla A7III conviene fare il passaggio: se dai indietro il corredo Canon non dovresti aver problemi a rimanere nel budget di 1500/2000, comprese le lenti.
Per il 35 puoi prendere in considerazione il Sony 35 f/1.8, al prime day in genere viene scontato molto e risparmi un po' sul corrispondente Sigma. Per il 50 direi di andare o sul Sigma f/2 oppure usato lo Zeiss 55 f/1.8 o anche sul Samyang 50 f/1.4 II (anche questo al prime day lo scontano sempre parecchio). Per l'85 va benissimo il Sony f/1.8.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:28

Sarà un caso che i soggetti a fuoco sono centrali?

Tu sei tra quelli che con una reflex si lamenta che con tutti i punti di messa a fuoco accesi l'AF non funziona come deve?
La parte interessante era al centro... dove avrei dovuto mettere a fuoco?
Ma forse non hai letto le mie considerazioni precedenti.
Verrebbe usata in matrimoni ed eventi... cosa dovrebbe beccare con tutti i punti di messa a fuoco?
La sposa che scappa?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:31

Non capisco per quale motivo, ad una richiesta ben precisa, dove è specificato il tipo di foto ed il budget, si debba rispondere in certe maniere.

Ora lo dico anche a te,
quali sarebbero le "certe maniere"?!
Ti sembra che abbia offeso qualcuno?!
Se uno fa una domanda deve mettere in conto anche risposte che non siano "Bravo! Fai benissimo!"
O no?

Io, e s'era capito, risparmierei i soldi.
Tanto non ne trarrebbe un (gran?) beneficio.

Poi, ognuno scelga la sua corda...

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:55

Ma guarda è vero che non stai offendendo nessuno, ma stai difendendo con estremo ardore una scelta che l'utente ha specificato di non voler fare per ragioni valide nel mondo lavorativo. Io non ho avuto la 6D, l'unica reflex che ho avuto era una Nikon D7000 e posso dire che anche solo non avere più la problematica del front/back focus per me è stata una manna! A livello di qualità della foto magari è simile e potresti aver ragione ma su altre caratteristiche può valere la pena fare il cambio

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 18:11

Tu sei tra quelli che con una reflex si lamenta che con tutti i punti di messa a fuoco accesi l'AF non funziona come deve?

Io sono un professionista (quelli con la p. IVA, eh) che ha fatto giusto un po' di matrimoni, anche con 6d, lavorando con colleghi che usavano la 6d. Ai tempi chi aveva poco budget quella comprava, o la d610. Parlo con cognizione di causa, conosco bene le "magagne" del mezzo, che non è adatto a quello che chiede il mercato oggi. Per mercato intendo la possibilità di collaborare con diversi studi, fare video, usare lenti luminose a tutta apertura e avere un fuoco preciso, ecc..

Verrebbe usata in matrimoni ed eventi... cosa dovrebbe beccare con tutti i punti di messa a fuoco?
La sposa che scappa?

Scusami sei un collega? Fai cerimonie\eventi con la 6d? Hai provato a fare una foto verticale e avere il viso a fuoco di una persona che cammina a figura intera o piano americano? Se hai il punto centrale che mette a fuoco a 2.8 o meno la pancia della gente, credi che il viso sarà a fuoco? Oppure fai come ai tempi, chiudi a f8 e spari flash sempre, per la gioia del videomaker?

Chi ha aperto il thread vuole entrare nel mondo del lavoro come seconda operatrice, avrà il diritto di investire su un corredo moderno e che la fa lavorare con sicurezza, o deve adeguarsi ai tuoi pregiudizi o ai tuoi "business plan" sull'attrezzatura che deve usare un aspirante professionista?

Questo forum sta diventando sempre più assurdo...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 18:36

Scusami sei un collega?

No. Per fortuna.
Perchè se quelle sono le difficoltà che incontri posso dire di essere orgogliosamente un semplice amatore.
(Che probabilmente ha cominciato a fotografare quando ancora portavi i calzoncini corti)
Non è che la Partiva Iva ti rende automaticamente "capace" eh?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 18:49

Chi ha aperto il thread vuole entrare nel mondo del lavoro come seconda operatrice, avrà il diritto di investire su un corredo moderno e che la fa lavorare con sicurezza, o deve adeguarsi ai tuoi pregiudizi o ai tuoi "business plan" sull'attrezzatura che deve usare un aspirante professionista?

Chi ha aperto il thread i suoi soldi può buttarli come meglio crede.
E non faccio pianificazioni di nessun genere.
Ma penso di avere il diritto di poter dire che secondo me non ne vale la pena.
Con o senza il tuo consenso.

Questo forum sta diventando sempre più assurdo...

Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo.


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 18:50

Lorenzo, se Alabamasmith non fosse stato capace ora probabilmente farebbe un altro mestiere...

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 19:09

Oggi piove raga, le panchine al parco sono bagnate e niente piccioni... un po' di pazienza

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 19:15

Lorenzo1910 wrote:
non vedo la necessità di cambiare corredo

Poi se a uno i soldi gli prudono in tasca è un'altra faccenda...

Vi avanzano i soldi?

... basta sapere ed essere coscienti che si spendono soldi (parecchi) inutilmente.

Io, e s'era capito, risparmierei i soldi.

Chi ha aperto il thread i suoi soldi può buttarli come meglio crede.


Lorenzo, non sei un fotografo professionista, ma come venditore di articoli nuovi saresti imbattibile!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:02

Le mirrorless nelle cerimonie, ove si fa sempre meno posato, sono una manna. Un altro modo di lavorare.

A differenza del periodo in cui ho utilizzato le reflex in cui stavo sempre a controllare che il fuoco cadesse con precisione sul viso, ora si ha molto più tempo e calma per curare altri aspetti quali la posa, la luce. Si ha più tempo. È una variabile in meno che rende il lavoro più semplice.

L'ho sempre detto dall'uscita dell'eye AF di Sony che sarebbe stata una feature epocale... sentendomi ovviamente dire che i ritratti si sono sempre fatti anche in MF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me