RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Principiante con macchina fotografica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Principiante con macchina fotografica.





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 23:04

Bellissimi libri, quello della Adler e di McNally, gli unici libri che sono stato costretto a rileggere due volte e ancora non ho digerito tutto (ricchissimi). Da avere.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 23:11

Fra i grandi classici si trova "princìpi di composizione" di Andreas Feininger.


Splendido libro, secondo me indispensabile nella formazione di qualsiasi fotografo, ma purtroppo mai ristampato in italiano e lo si trova solo con gran difficoltà ma cercarlo vale la pena.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 23:22

Anche "l'occhio del fotografo" di Freeman

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 23:33

Si, partirei dalla lettura di questo.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 9:01

Domanda da principiante: cosa cambia nello scattare con più o meno Megapixel?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 9:13

Domanda da principiante: cosa cambia nello scattare con più o meno Megapixel?

Si scoperchia un vaso di Pandora notevolissimo qui... MrGreen

Senza scendere in fondamentalismi, e visto che non specifichi in merito a quale aspetto (stampa? trattamento file?) dovrebbe cambiare qualcosa, le prime cose che oggettivamente cambiano sono:

- con più risoluzione (più megapixel) hai più dettagli
- con più risoluzione (più megapixel) ti serve un computer più prestante se vuoi fare post produzione
- con più risoluzione (più megapixel) ti serve più capacità di archiviazione per memorizzare gli scatti
- con più risoluzione (più megapixel) in genere servono ottiche migliori per tirare fuori il meglio dalla densità maggiore del sensore

Lette al contrario, hai il contraltare (vantaggio o svantaggio che sia, qui non siamo più nel campo dell'oggettività) dell'uso di un numero minore di megapixel.

Altra considerazione oggettiva è che 24 megapixel sono sufficienti per una stampa ad alta qualità (300 ppi, pixel per pollice) in formato A3, ca. 40x60cm. Quindi stampe grandine e di grande qualità.
E secondo me (ma questo è soggettivo) vengono benone anche i 70x100, anche scendendo di densità.

Inoltre va detto che le modalità di fruizione odierne a video, fra TV e schermi PC che difficilmente supereranno il 4k, nonchè cellulari e tablet, difficilmente potranno sfruttare risoluzioni maggiori di 10/12mpx... per cui tutto ciò che sta sopra è un gradito "in più" nelle capacità di acquisizione del sensore.

Ultima constatazione, che considero sempre di carattere oggettivo, è che le macchine con una risoluzione maggiore, a parità di tutto il resto, costano sempre di più rispetto a quelle con risoluzione minore.

Altro al momento non mi viene in mente, agli altri la parola!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 9:20

Per coloro che passano da un telefono a una fotocamera, Pentax ha appena lanciato il Pentax 17. 
********** **********

Si ma quella funziona a (mezza) pellicola, non credo possa intetessargli!

user207727
avatar
inviato il 29 Luglio 2024 ore 10:25

Leo, mi fai vedere cosa cambia scattare a f/4 o a f/8 con una compatta?
cambia l'esposizione, lasciando invariati gli altri due parametri. Una delle prime cose da imparare nella fotografia. Mi pareva che chi ha aperto il post fosse interessato a capire qualcosa di fotografia.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 20:50

Senza scendere in fondamentalismi, e visto che non specifichi in merito a quale aspetto (stampa? trattamento file?) dovrebbe cambiare qualcosa, le prime cose che oggettivamente cambiano sono:

- con più risoluzione (più megapixel) hai più dettagli
- con più risoluzione (più megapixel) ti serve un computer più prestante se vuoi fare post produzione
- con più risoluzione (più megapixel) ti serve più capacità di archiviazione per memorizzare gli scatti
- con più risoluzione (più megapixel) in genere servono ottiche migliori per tirare fuori il meglio dalla densità maggiore del sensore


In effetti non ho specificato nulla. Niente post produzione né stampe, sono proprio alle basi: impostazione manuale e sperimento con la triade e ogni tanto bilanciamento del bianco. Inizio da qui, zero lavoro dopo se non scegliere gli scatti migliori ed eliminare gli altri.

Non ho ben capito il discorso sulle ottiche, ma penso ti riferisca a fotocamere più professionali.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 20:59

Si si era un discorso generale.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 21:06

Nel mio caso direi che l'unico aspetto su cui incidono più megapixel è l'archiviazione. Cioè nella maggior parte dei casi mi conviene tenerli alti.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 21:23

La selezione va bene, buttare scatti brutti o poco interessanti o sbagliati tecnicamente rispetto all'intenzione è un ottimo esercizio di autocritica.

Ma quello che decidi di tenere, secondo le tue scelte insindacabili, non ha senso poi andare a ridurlo o comprimerlo.

Imposta la fotocamera, se lo consente, in modo da fornire la miglior qualità JPEG possibile, alla massima risoluzione possibile.
Già il JPEG è infatti un formato compresso, poi senza disporre del RAW non conviene crearlo con troppa compressione o ridurne la risoluzione rispetto a quella nativa della fotocamera. ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 6:44

Ottimo, grazie MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me