| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:49
E invece lo dice: Se si seleziona il riconoscimento soggetto: La fotocamera mette a fuoco gli occhi, la testa, il corpo o tutto il soggetto riconosciuto all'interno o intorno all'area designata. Se si assegna la funzione ad un tasto: La fotocamera mette a fuoco l'occhio, la testa o il corpo del soggetto riconosciuto oppure l'intero soggetto in qualsiasi punto dello schermo, indipendentemente dall'impostazione di [Area mes. a fuoco] . Quindi se vuoi che l'area di maf venga ignorata devi attribuire la funzione AF con riconoscimento soggetto ad un tasto. Viceversa se tieni l'af sul pulsante di scatto dovrai utilizzare l'area ampia. |
user207727 | inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:21
Ok ma se non mette a fuoco non deve dare la conferma di messa a fuoco, o sbaglio? Inoltre, non è già Area Ampia quella che ho impostato nel video mostrato? |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:31
Non si capisce bene dal video, devi usare l'area che copre l'intero display. Per toglierti ogni dubbio personalizza un tasto con af riconoscimento soggetto e prova. Edit: ho riguardato ora il video, l'altra volta non mi dava la madalita schermo intero e quindi diventava difficile valutare bene le icone… Stai utilizzando AREA AMPIA ma con inseguimento, toglilo e usa afc, poi ci dici. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:56
Una considerazione, il quadratino verde non è la conferma della messa a fuoco , rappresenta la zona dove il 'sistema di tracking' sceglie di mettere a fuoco. Poi successivamente la macchina fa una serie di operazioni per mettere a fuoco li. sembra una cavolata, ma è per chiarire che prima viene posizionato il quadratino e poi viene fatta la messa a fuoco. E' come se tu manualmente posizionassi il quadratino verde in quel punto, poi non è detto che l'AF venga fatta esattamente li, ad esempio perchè il contrasto dello sfondo è maggiore che quello dell'area del quadratino. Non so se mi son spiegato |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:59
Esatto, la cornice verde è solo un rilevamento, non una conferma. |
user207727 | inviato il 18 Dicembre 2024 ore 11:00
Si certo, ti sei spiegato. Un utente dal blog Sony ha detto che dipende da questo: se dentro il quadrato c'è anche solo una piccolissima porzione di sfondo (come si vede nel video), magari più luminoso, è possibile che la fotocamera metta a fuoco quello. Io sono piuttosto sicuro che il problema accada anche se lo sfondo non c'è, dato che capita anche con il quadratino piccolo sull'occhio. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 11:01
Leggi il mio messaggio sopra e prova. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 11:03
Sono sistemi molto sofisticati, ma non infallibili al 100% credo che con un po' di esperienza e spippolamenti vari si riesce alla fine ad ottenere quello che si vuole. Può dipendere anche dalla lente, da eventuali filtri di protezione, di presenza di flare.... |
user207727 | inviato il 18 Dicembre 2024 ore 11:58
Jazzcocks, insomma. Con il cane fermo immobile a pochi metri e il quadrato verde sull'occhio ed avere 9 foto sfocata ed una sola, a culo, a fuoco è molto lontano dal 100% di infallibilità. Figuriamoci quando si muove, corre e gioca. Najo, sicuramente provo, uso inseguimento perché, fotografando animali (il cane) in movimento (corre, gioca) mi sembra giusto usare questa impostazione, che mantengo anche quando la bestia è in posa. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 12:22
Francesco anche afc lo segue, non sto qui a spiegarti le differenze ora, prima c'è da risolvere il problema. In sostanza usa: - AFC (no inseguimento) - Area ampia - Riconoscimento soggetto Se vuoi provare con inseguimento: - disabilita ogni riconoscimento - usa punto small/medio con inseguimento La macchina userà il punto selezionato come base di partenza e poi traccerà il soggetto all'interno del frame. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 13:36
najo non so nelle sony più recenti ma sulla a9 il tracking (inseguimento) è una delle modalità dell'afc, non un'alternativa |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 13:53
Assolutamente no Lorenzo, la a9 l'ho avuta ed era la stessa cosa: il tracking va selezionato con l'apposita modalità af. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 14:51
“ il tracking va selezionato con l'apposita modalità af. „ la modalità tracking, in italiano inseguimento (chiamata prima del 2019 sulle sony "af agganciato al soggetto"), è utilizzabile solo in modalità del fuoco af-c (continuous af) la modalità tracking richiede l'autofocus continuo
 link su immagine najo, stai confondendo (aiutato dallessico ambiguo scelto da sony) il focus mode (af-c, sulla a 9 ha una levetta fisica) con la focus area (che può essere ad esempio zona semplice o zona- modo tracking) |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 15:09
Non sto confondendo nulla, ora ho la a1 ed è la stessa cosa. AFC (fuoco continuo) è una cosa, inseguimento un'altra: il manuale ti dice solamente che per attivare la modalità inseguimento devi essere in afc altrimenti l'opzione risulta non selezionabile. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 15:35
In che modalità di af-c sei? Perché se il quadratino è fuori dalla zona di fuoco (senza tracking attivo) l'af sony rimane nella zona di fuoco selezionata. Per esempio se metti zona piccola, l'af sony mette a fuoco nella zona piccola, anche se identifica (quadratino) l'occhio o il viso. La funzione è molto comoda quando si hanno più occhi nella scena, ma con un soggetto errante selezionare una zona piccola vuole dire mettere a fuoco altrove. Se abiliti il tracking seleziona ovunque l'occhio, dando teoricamente la priorità al soggetto all'interno della zona. Personalmente uso l'eye af sul bottone af-on, così se non aggancia (succede) metto a fuoco comunque con il mezzo clic tenendo il soggetto in una zona piccola, con tracking. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |