RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D90 come sostituirla


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » D90 come sostituirla





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:15

Verissimo anche perché la mia d90 era lontanissima dal limite dato dalla casa.
Grazie alle vostre risposte devo solo a scegliere dove prenderla ( mpb o rce ) e finalmente posso ritornare a scattare.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:24

So che ci sono macchine notevolmente superiori ma il mio è un hobby e la d90 era perfetta.


Resta sempre la possibilità di ricomprare una D90

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:25

Voto D7100
Avendola avuta per anni, l'unico "difetto" se così si può dire è il Buffer risicato
Per il resto a volte mi manca ancora

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:27

Gironzolando sui due siti che mi avete consigliato ho trovato varie opzioni e le differenze sostanziali sono: 6 mesi di garanzia su mpb contro 1/2 anni su RCE, prezzo più alto su RCE.
Il vero dilemma sta nel numero di scatti delle macchine, fino a quanti scatti conviene la macchina ?
So che ci sono macchine notevolmente superiori ma il mio è un hobby e la d90 era perfetta.
Vi ringrazio comunque per tutte le risposte.


Prima di comperare la mia D7100 ho avuto occasione di parlare con un professionista, che la usa come secondo corpo ancora oggi, in relazione agli scatti già registrati in macchina.
In sostanza fino a 20/25 mila scatti la fotocamera è praticamente nuova tra i 50/75 mila scatti è mediamente usata. Considera che l'otturatore della Nikon D7100 è testato dalla casa per circa 150.000 mila scatti (si trovano, su internet, tabelle apposite al riguardo).
Ora poniamo che trovi una fotocamera con 25.000 scatti e che te, per tuo diletto, ne fai circa 3.000 all'anno. Tra dieci anni la macchina avrà 55.000 scatti tra venti 85.000.
Insomma basta farsi due conti, poi certo ci sono anche foto amatori che in un singolo eventi fanno 5.000 scatti. (dichiarati da loro)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:36

Un'altra D90 ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 14:17

grazie a tutti per avermi aiutato nella scelta, presa D7100 su MPB vi aggiorno al suo arrivo Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 14:23

Bravissimo! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 15:09

La D7100 é stata la naturale evoluzione della D90

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 15:43

La D7100 é stata la naturale evoluzione della D90

Io direi più della D7000, apparsa dopo la D90, anche se in mezzo c'era la D300s.
Non trovi?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 16:32

Ottimo Donpix!


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 17:25

Se vedi la mia galleria, con la D7100 faccio tutto...nello Sport piccole raffiche con una frazione di riposo e continuo e arrivo a circa 8/9 scatto consecutivi, se poi usi il fattore crop x1.3 la raffica aumenta per un file di circa 15/16mb

A bassi ISO è più nitida della D7200 per il sensore Toshiba più crudo della Sony (c'è un articolo in giro su internet che ho letto)

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 17:20

Ottima scelta, l'ho portata con me in diversi viaggi.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 21:03

Lascia perdere la fuji S5 pro

Bellissima ma per impieghi particolari e poi è lentissima (ce l'ho)

E poi in confronto alla D7200 scompare su ogni aspetto tranne la resa colore molto particolare che possiede. La S5 è bellissima usata in BN a 3200 iso, ma è roba molto specialistica, appunto.

La D7200 è di fatto una professionale per la completezza di funzioni che offre e rispetto a D7000 D7100 soffre molto meno il banding nelle zone scure dell'immagine.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 11:27

grazie a tutti per avermi aiutato nella scelta, presa D7100 su MPB vi aggiorno al suo arrivo


@Donpix avevo tenuto in evidenza questo TD nella speranza di avere una prima impressione sulla tua "nuova" D7100 ma credo che passate 2 settimane sarà un'attesa vana.

Buona luce

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 17:32

Scusa ma non avevo visto la tua risposta, la prima impressione è ottima, la macchina è arrivata perfetta senza un graffio, aspetto le ferie per scattare e scattare.
Vi aggiorno magari con qualche foto a corredo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me