| inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:35
Grazie mille sai che mi hai dato belle dritte... Purtroppo così la Panasonic perde molto terreno rispetto la D810... Ma ci rifletto ancora |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:02
La Panasonic è come macchina più aggiornata e recente, se ti interessano i video poi è superiore, molto dipende da quanto vuoi spendere. Io una D800 con 27.000 scatti AF-S 24-70 AF-S 70-200 VR1 li ho presi usati per 1.100 euro. Adesso tutti scappano dalle reflex nikon. Per le mie esigenze è un sistema ancora valido se devo viaggiare non ho il patema di furti. La Panasonic è ugualmente ingombrante e un sistema simile mi costa 3 o 4 volte pur pagando il corpo macchina 2.000 euro in meno. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:06
“ Per le mie esigenze è un sistema ancora valido se devo viaggiare non ho il patema di furti. „ Ai ladri fa gola anche una coolpix di 20 anni fa |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:19
Le reflex saranno morte qui nel forum, vedendo gli europei di calcio in campo a fine partita vedevo solo reflex, quindi vuol dire che sono ancora in grado di fare foto in primis, e se sono usate da professionisti vuol dire che è garantita anche l'assistenza. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:20
Io voglio restare in un certo budget. Vero che la diversità di prezzo nell'usato tra s1 e D810 varia di 150 circa in più per s1 però se poi le lenti costano molto di più ed in oltre sono rare non è che mi piaccia molto. Con l'adattatore mc 21 le ottiche Canon possono montare ma con af solo singolo e pure molto lento e indeciso(così ho letto), quindi solo ottiche native. |
| inviato il 13 Luglio 2024 ore 0:27
@Vincenzo. Si, infatti! Ogni tanto mi chiedo se mi è sfuggito qualcosa ... Notavo, nelle decine di discussioni e centinaia di messaggi, che i professionisti, soprattutto quelli che operano in aree delicate (F. 1, Moto GP, Sci, ecc.), NON hanno ANCORA trovato un ML in grado di avvicinare le prestazioni delle reflex. Tant'è vero che la domanda, il domandONE, è se la nascitura R1, a circa sei anni dall'esplosione delle ML, riesca ad uguagliare/superare "le nonne a specchio". Non parliamo del mercato dell'usato: il parco ottiche (quanto meno quelle "buone") è schizzato di un buon 20-30% in alto, ma ... da qualche anno "mi assicurano" che è MORTO!!! Peccato che non siano ancora riusciti a dirglielo (al mercato dell'usato!)! Quanto al futuro, infine, quien sabe? "SECONDO ME" l'avvento dell'AI spazzerò tutto quanto, con buona pace di chi ha "investito"/si appresta ad "investire" dalle 5,000 zucche in su per le "nuove" mirabolanti, ML che, FORSE, eguaglieranno le fatiscenti reflex! Good night! GL (sempre se qualcuno non se ne ha a male se "mi viene" di siglare ciò che scrivo ... le frustrazioni sono causa di sofferenze!)! |
| inviato il 13 Luglio 2024 ore 10:10
Allora con MF21 Canon e S5 e Panasonic S1R entrambe a contrasto : Funzionano. Canon 17-40, 24-105, 70-200 f 4, 70-300 DO, 50 f 1,8 STM Non funzionano: 24 f 2,8, 35 f 2, 28 f 1.8, 50 f 1,4, 85 f 2, 100 f 2, 105 f 2,8 macro, 180 f 3,5 macro, 200 f 2,8, 300 f 4, 35-350 f 3.5-5.6. L'anello è adatto ai Sigma soprattuto, serie Art e N ottiche recenti, penso che vada con tutti gli STM. Con certe ottiche sembra mettere a fuoco ma poi sbaglia sistematicamente. Ad esempio con il 200 f 2,8 o il vecchio Sigma 70-200 f 2.8 HSM. Ho anche il modello per Sigma SA che croppa anche vecchie ottiche full frame. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 8:44
Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e alla fine ho scelto e preso una D810 con un 35mm f1.4 art. Mi è servito molto questo confronto/ragionamento tra reflex e mirrorless per capire quanto queste supermega mirrorless abbiano un plus rispetto alle reflex che l'80% (e sono stato stretto) degli utilizzatori non se ne fanno nulla. Il gap l'ho valutato tutto sull'af. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:09
D810 è ottima, scelta giusta. Tutta la sere 800 di Nikon va alla grande, esperienza personale. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:38
La d850 è la più completa ma non avevo budget... |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 12:57
“ La d850 è la più completa ma non avevo budget... „ Vero, ma tranquillo che lato qualità d'immagine sono praticamente alla pari. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 13:07
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |