Diciamo che voleva mostrare il suo potere tecnologico alla stregua di come fatto con le mirrorless e i sensori stacked che poi effettivamente hanno fatto scuola.
“ il rischio era fare una figura di cac-ca come hanno fatto con la R6-R6mkII. la seconda doveva essere la mk1, infatti hanno aggiornato dopo 2 anni ;) Però con la mk1 hanno buttato polvere negli occhi affermando che il sensore è quello dell'ammiraglia, come se l'elettronica e il filtro non c'entrasse nulla ;) Per carità, gran ferro la R6 old, ce l'ho e la uso con soddisfazione „
Come non essere d'accordo. Probabile che sia stata una scelta dettata dall' esigenza di usare una linea produttiva per realizzare i sensori di due corpi e per produrre una mirrorless un po' più economica, se si può definire tale ovviamente
Se vogliono differenziare davvero la R3 rispetto alla R1 devono inventarsi qualcosa che non sia solo il GS altrimenti l'utente finale sceglie la R5II o la R1
“ Ma è mai possibile che dopo oltre 20 anni di EOS 1 D ancora non si arrivi a superare il muro dei 24 megapixels? „
Semplicemente l'utenza a cui la macchina è destinata non sente il bisogno di risoluzioni maggiori.