RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad XCD 80 f1.9 Gioco importante una volta innestato sulla baionetta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Hasselblad XCD 80 f1.9 Gioco importante una volta innestato sulla baionetta





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 11:56

Ragazzi credetemi, forse dietro ad una tastiera non si puo' percepire, ma io non sono ne un arrogante ne un presuntuoso!


Uddio, assieme a frasi così non ne sono molto convinto:

…questo dimostra che, anche se si spendono miglialia di euro per una lente, la loro parola è l'ultima e deve stare bene a tutti,…

… ma anzichè poter ottenere una sostituzione immediata, volevano addirittura il mio corpo macchina per valutare la veridicità del difetto e questo, per una lente da 4900 euro? tutto bene?....


Se te l'hanno chiesto era uno scrupolo per arrivare a capire il problema.
Le tolleranze non sono soltanto quelle che si misurano col calibro. Una lamiera può avere lo spessore esatto al micrometro ma più ondulata delle dune del Gobi.
Le tolleranze si misurano negli elementi singoli e in quelli accoppiati:






avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 11:58

Franco ciao e grazie per il tuo intervento, l'ho pensato anche io questo ma purtroppo non c'era la possibilità di averne una seconda copia per verificare la cosa, come detto, non sono pentito della scelta che ho fatto, lasciare la mia attrezzatura al di fuori delle mie mani non mi piace e questo è un mio limite ci mancherebbe! non siamo tutti uguali quel che mi ha lasciato e ha lasciato senza dubbi anche il mio negoziante è il fatto che, 3 ottiche sul mio corpo montavano perfettamente senza giochi di sorta! in ogni caso ormai la scelta l'ho fatta! magari se dal mio negoziante capiterà un giorno un 80 f1.9 usato (e capitano spesso) lo proverò sul mio corpo e al limite rivenderò il 90.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:04

Maurese ma tu mi conosci? mi hai frequentato? sai chi sono? no! come io non conosco te e non mi permetto di giudicarti ne giudico il tuo intervento legittimo e rispettabile! il non volere dare la mia fotocamera in mano a gente che magari la strapazza e non ne ha cura non mi va! è un mio limite? assolutamente si! e non dico che sia giusto o sbagliato semplicemente una mia scelta, se questa scelta si è rivelata sbagliata o meno è un problema assolutamente mio, io ho solo detto che, a fronte di 3 ottiche che sul mio corpo montano perfette e invece una quarta no, per logica deduco che ci sia un problema alla lente e non alla mia fotocamera, rimane la mia opinione e come dicevo prima, puo' anche non essere condivisibile ci manchererbbe! ma quanto meno va rispettata.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:08

Benissimo, una volta che avrai provato un altro 80mm f/1,9 o un obiettivo dal peso uguale o superiore, ti sarai tolto il dubbio senza dover mandare la fotocamera in assistenza. Con un po' di pazienza, sono convinto che troverai modo di fare le prove. Adesso goditi il tuo nuovo 90mm che penso sia un obiettivo eccellente, senza ombra di dubbio.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:15

E comunque te la devi prendere con il tuo negoziante, è lui che è responsabile di ciò che ti vende e non la casa madre. E lui che avrebbe dovuto farsi carico dell'eventuale sostituzione salvo poi rivalersi con Hassy.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:15

Franco grazie mille per questo tuo post dettato da chi ha compreso il succo del mio discorso! sono un amatore e ben poco facoltoso anche se si puo' pensare altro visto l'oggetto che ho acquistato frutto di tanti salvadanai rotti e fare la formica! ho fatto questa scelta, contento pure per aver risparmiato anche un bel po di soldi, sono piu' contento quando magari non ho fra le mani l'oggetto che desideravo come prima scelta, ma ne ho uno altrettanto buono e che funziona bene! sono il classico tipo che: se qualche cosa non mi convince, non mi convincerà mai!MrGreen e penso anche di non essere il solo da questev parti, se uno spende tantissimi soldi fatti col sangue come tutti quanti voi, vuole anche che le cose vadano bene, diversamente è sempre un "pensare" avere dubbi che poi non ti fanno godere delle cose, almeno io la vedo in questo modo... in ogni caso, grazie mille a tutti per i vostri interventi e suggerimenti, nessuno escluso.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:19

Francesco... certo, è vero quel che dici, ma il mio negoziante ha esposto il problema confermandolo! e infatti mi ha detto: quelli della assistenza vorrebbero la fotocamera per verificare quel che gli ho detto" la decisione di non dargliela è stata assolutamente presa da me, quindi lui non ha colpe perchè a lui stesso gli hanno detto cosi, come è stata mia la decisione di prendere il 90 3.2 al posto dell'80 incriminato, lui mi ha assecondato restituendomi l'esborso maggiore per l'80 quindi non posso dire nulla a riguardo.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:30

E comunque te la devi prendere con il tuo negoziante, è lui che è responsabile di ciò che ti vende e non la casa madre. E lui che avrebbe dovuto farsi carico dell'eventuale sostituzione salvo poi rivalersi con Hassy.


Prego?
Per cui se il negoziante vende un obiettivo che la casa madre ha reputato perfetto, e un cliente no, la colpa è del commerciante?
Mi sa che tu non hai un attivita' di commercio.
Il commerciante ha solo interesse che i clienti siano soddisfatti e non hanno colpe se la merce che gli arriva, qualsiasi merce, forse, e ripeto, forse è fallata.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:31

Io compro al 99% usato. e non mi è mai capitato che un obiettivo avesse gioco in perpendicolare all'attacco ..in rotazione si
Ora mandare in assistenza il corpo insieme alla lente non è certo sbagliato ..ma che a loro non ballasse.....mah, e il discorso tolleranze in quel senso di movimento non so quanto tiene.....

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:39

Speedking, io posso solo dire ciò che io ed il mio negoziante abbiamo visto e verificato: 3 ottiche sul mio corpo macchina montano perfette, senza giochi in nessun asse, poi questo 80 f1.9 che, anche se non avete potuto vedere, credetemi ballava come se l'attacco (la flangia di innesto) fosse sotto dimensionata rispetto alla baionetta del mio corpo macchina! il gioco era in rotazione e anche in verticale (su e giù) e non di poco, lo si poteva apprezzare ad occhio nudo e anche come sensazione tattile insomma... ho montato delle ottiche Nikon come 300 f2.8 e 200 f2 che sono ottiche mooooolto pesanti sui miei corpi Nikon, riscontrando un impercettibile gioco solo in rotazione sullo stesso asse della lente che è del tutto normale! questo 80 una volta innestato lo si vedeva proprio muoversi e di parecchio.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:49

In teoria se monti le tue lenti, che sul tuo corpo vanno alla perfezione,sul corpo dove loro hanno provato l'80mm che a te balla ,rischi che neanche entrino ...

Rimane il fatto che avere sotto mano lente e corpo è il modo corretto per verificare i problemi.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:53

Assolutamente si e confermo quanto da te affermato! sono io che, per mia fisima mentale, non voglio lasciare la mia attrezzatura in mano altrui, questo è un mio limite che magari non ci fosse, mi avrebbe permesso di avere ottica e corpo magari registrati entrambi, il corpo dellac X1D è alluminio spazzolato, come lo guardi si riga siccome è intonso non volevo mi tornasse indietro con qualche segno e magari con il problema non risolto! è assolutamente un mio limite ribadisco! ma son fatto cosi' accidenti... che vi devo dire?!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:14

Al di la' della cura per uno strumento, che a volte sconfina nel feticismo (basta vedere come vengono tenuti alcuni strumenti in sala metrologica MrGreen).

Non posso credere che un obiettivo hasselblad sia uscito di fabbrica con una baionetta fallata a quel livello.

Intendiamoci...Puo' succedere che un pezzo fallato finisca tra i buoni.

In linea di produzione a volte si producono per errore migliaia di pezzi sballati. E, nel caso peggiore, nessuno se ne accorge e vengono montati e venduti. Ma di solito questo e' oggetto di richiamo da parte della casa produttrice.

Ora.. un difetto simile, e non ho motivo di dubitare della tua buona fede ne di quella del commerciante, non e' un difetto di tolleranze. E' proprio un pezzo sballato che ha oltrepassato lo sbarramento del controllo qualita', finendo poi montato.

Ti sei accontentato di un cambio di obiettivo con altro modello.. ma, un difetto simile, avrebbe meritato un cambio di esemplare. O quantomeno, un cambio di baionetta da parte dell'assistenza.
Non e' che la sostituzione della baionetta sia un lavoro cosi' impegnativo.
Avrebbero potuto eseguirlo facilmente. Hanno chiesto la fotocamera probabilmente per essere certi che la sostituzione risolvesse il problema.
Ad ogni modo, i centri assistenza non lavorano con la zappa... di solito quando invii una fotocamera te la ritornano pulita ed imballata come fosse nuova.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:30

@Lastprince
Prego?
Per cui se il negoziante vende un obiettivo che la casa madre ha reputato perfetto, e un cliente no, la colpa è del commerciante?


Temoc he Francesc Cavalieri abbia ragione, a norma di legge il responsabile della garanzia è il negoziante.




art. 133 comma 1 del Codice di Consumo "1. (1)Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene eseguita ai sensi dell'articolo 61 e che si manifesta entro due anni da tale momento. Fermo quanto previsto dall'articolo 130, comma 2, il presente comma si applica anche ai beni con elementi digitali."

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:35

ma non ha colpa.
Io parlo di colpa !

colpa : "Atto o comportamento che implica conseguenze dannose verso individui o la comunità: essere in c.; avere c. di qualcosa; part., in diritto, mancata osservanza delle regole di condotta suggerite dalla prudenza, dalla diligenza, dalla perizia, o stabilite da norme giuridiche per evitare il verificarsi di un fatto illecito e dannoso."

La responsabilita' è un altra cosa

Prego?
Per cui se il negoziante vende un obiettivo che la casa madre ha reputato perfetto, e un cliente no, la colpa è del commerciante?
Mi sa che tu non hai un attivita' di commercio.
Il commerciante ha solo interesse che i clienti siano soddisfatti e non hanno colpe se la merce che gli arriva, qualsiasi merce, forse, e ripeto, forse è fallata.


Ma è cosi' difficile leggere cosa ho scritto?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me