RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Google photo vs Amazon photo.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Google photo vs Amazon photo.





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:16

Io avevo entrambi, ma alla fine ho tenuto google photo.
Considera però che non ci caricavo le foto fatte con la macchina fotografica, ma solo quelle fatte col telefono, con il backup automatico, quindi comprensivo anche di video.
Su Amazon non usavo spesso le consegne gratuite, e praticamente mai gli altri servizi. Quando hanno raddoppiato il costo del canone mi sono fatto due calcoli e ho deciso di pagare google photo (20€/anno per 100gb) piuttosto che Amazon (36€/a per 5 gb di video e file non supportati, ma non sono sicuro fossero così pochi, oltre allo spazio infinito per le foto).
Con l'app di google mi trovo molto bene e funziona tutto discretamente e per l'uso che ne faccio 100 gb sono sufficienti, oltre al fatto che con Amazon avrei sforato lo spazio a disposizione per i video e avrei dovuto fare il backup manualmente sul computer o pagare ancor di più per un piano migliore.

I backup delle foto fatte con la macchina fotografica invece li faccio solo su hard disk esterni in più copie e amen. Avevo provato ai tempi a mettere qualche foto sul cloud, ma ogni volta ci metteva una vita a caricarle a piena risoluzione quando volevo visualizzarle sul cellulare, quindi ci ho rinunciato.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 11:14

Il backup da cellulare su Amazon lo fai in auto sia per foto che video.
Concordo sul poco spazio.
Ma tutti i file immagine che ho, su Amazon vanno, forse in passato non andavano i cr3.

Cmq un backup manuale in locale dello smartphone lo faccio sempre per sicurezza
A 20€ dovrebbero dare il piano da 200gb non da 100.
Ho letto che dovrebbero uscire piani nuovi.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 16:39

per secoli...


sei fiducioso... io direi finchè non avranno una certa massa critica di utenti che consentirà loro di mettere un limite oltre il quale si paga, senza perdere troppi abbonamenti... google foto insegna...


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 23:24

Questa storia del cloud sta diventando un magna magna assurdo, Google comunque dopo aver usato i nostri dati per i suoi scopi alla fine se ne esce con youtube premium e questa elemosina dei giga.Ti fa capire la furberia quando ti impedisce con un solo tasto di salvare tutto o cancellare tutto in un secondo vessando gente meno capace ed anziana con i suoi messaggi terroristici sulla fine dello spazio free e sulla impossibilità di ricevere nuove email. Se non fosse per la scuola avrei mandato al diavolo il suo sistema da anni ormai.

comunque per chi la pensa come me ho scoperto per vie traverse che con takeout si può scaricare l'archivio per intero, anche se per cancellare poi è la solita rottura.
takeout.google.com/settings/takeout

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 11:53

baiosso, come hai specificato tu successivamente, google ci da la possibilità di salvare tutte le foto e anche di eliminarle. Anzi, ti dirò di più, credo che tutti i servizi ti diano la possibilità di farlo.

Premesso che non sono interessato a prendere le parti di nessun brand, credo che comunque non si debba scordare il fatto che sono aziende che cercando di guadagnare dal servizio che offrono, quindi è normale che abbiano certi atteggiamenti. Per lo spazio free ad esempio non vedo cosa ci sia di terroristico in un messaggio che ti avvisa che stai finendo lo spazio gratuito MrGreen
Non so come funziona su outlook ad esempio, perché li lo spazio non sono mai arrivato a finirlo, ma credo (correggetemi se sbaglio) che anche li non si possano più ricevere mail, altrimenti si sforerebbe lo spazio a disposizione.
Questa cosa di YouTube premium invece non l'ho mai sentita, a cosa fai riferimento? non dirmi che non sapevo di avere YouTube premium MrGreen

Murphy non ho capito se intendi dire che dovrebbero farlo perché sarebbe più in linea con la spesa richiesta o se pensi che sia quello il costo del piano. Nel secondo caso purtroppo non è così, se li fanno pagare cari i giga.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 12:10

Per me 100gb a 20€ mi sembrano troppi. Potrei pagare 20 ad Amazon per avere altri 100gb per i video ma avrei illimitato per foto.
Poi su Google base sono 15gb, non sono pochi. In passato regalavano giga, infatti sono a 17gb.
Solo per posta vanno bene, se lo usi per altro sono poco.
Microsoft a 20 euro offre 100gb di spazio e 50gb di casella di posta, più i tool web di office.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:06

In effetti i piani di Google non scalano bene coi costi, ce ne sono pochi.
Io l'ho preso perché siamo tutti lì con la posta personale e dai cellulare il backup viene gratis, però effettivamente è un po' troppo caro.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:07

PS: comunque sono 200GB per 30€/anno, non 100GB per 20€. all'anno 15 in pratica (sempre troppo, si, in ogni caso).

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:09

Sei sicuro? A me compare solo 100gb per 19.99

one.google.com/about/plans?hl=it&g1_landing_page=0

Poi compare 200gb e 2 tb

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:15

LOL, a me 200GB per 30 euro con fatturazione annuale, giuro! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:17

Mizzega che facce di tolla... se visiti la pagina dei piani e non hai un piano attivo Google One, (ci sono andato con un browser senza login Google) dice davvero 100GB 20€ ...Eeeek!!!
Vuol dire che a me sta dicendo 200GB 30€ perché il piano ce l'ho già così! Eeeek!!!
Roba da pazzi.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:21

Le sanno tutte MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:47

Comunque ci sta siano offerte speciali che fanno ogni tanto... da tenere d'occhio a chi interessa, al limite.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 15:36

Alberto tu evidentemente non hai lavorato in un centro di telefonia mobile del sud Italia quando è iniziato il problema .
Senza polemizzare ma ti assicuro che entrava gente ( che io definivo "buongiornissimo caffè?" a causa dei messaggini che mandavano tutto il giorno e che riempivano persino i telefoni più grossi a livello di memoria) a urlare contro di noi perché colpevoli di avergli venduto un cellulare che dava questi messaggi. Inutile dire che l'ignoranza dilaga ma le aziende come Google che di noi sanno anche quando andiamo di corpo e quante volte lo facciamo avrebbero dovuto prevederle certe situazioni . Inoltre a me non va che Google abbia monopolizzato il mercato android senza avere una valida alternativa free . Quei pochi che ci hanno provato arrancano puntando su altro , come Huawei , ma prova ad installare un'app di banca fino al 2021 e piangevi lacrime amare. Ho amato Microsoft con i lumia , ma ovviamente è finita come tutti sappiamo.
Comunque l'unico modo che ho trovato io di togliere la roba da Google foto è riunirla per mese e metterti a fare spunta mese per mese e rimuovere ; Prova ora a spiegarlo ad uno di quei tipi di cui parlavo sopraMrGreen ( mediamente 3 clienti su 5 erano a quei livelli)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 15:36

Quando divento ricco prendo due o tre Tb sul cloud di Adobe e mando gli altri a quel paese…MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me