RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se non stampi e ti limiti a postare le foto sul web o sulla tua TV, a cosa serve avere una super FF e obiettivi top?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Se non stampi e ti limiti a postare le foto sul web o sulla tua TV, a cosa serve avere una super FF e obiettivi top?





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 11:02

Effettivamente utilizzare la funzione cerca porebbe semplificare la gestione delle informazioni del forum.

Se l'utilizzo è professionale uno spende i soldi per comprare cio che gli serve,
se è per un hobby uno spende i soldi per comprare ciò che gli piace.
Alla fine credo che il tutto si riduca a questo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 14:20

Ma tu pensa,anche in analogico per mio proprio(facevo principalmente DIA)stampavo poco,eppure sono sopravvissuto ugualmente.
Questo non significa che non stampi per niente,ma solo ciò che mi interessa in modo particolare;riempirmi casa di stampe che poi rimangono in un cassetto non lo trovo molto sensato.














avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:29

Io ho raccoglitori ad album divisi per argomenti immediatamente utilizzabili e consultabili. Occupano un paio di scaffali delle mie librerie. Una quindicina di album: uno di sport uno di macro, 3/4 di paesaggi, uno di borghi italiani, uno su Venezia e ne sto cominciando un secondo, etc Niente cassetti e niente di complicato
Ovviamente delle foto sotto l'ombrellone non mi interessa e non le stamperei mai.

user207727
avatar
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:10

Io la stampa la utilizzo come metro di giudizio per le mie fotografie,mi fa lavorare molto su me stesso. Mi domando "questa fotografia la stamperei in fine art e la appenderei in casa?". Se la risposta è "si",significa che per me è una buona foto...
non so cosa tu intenda per buona foto ma, per quanto mi riguarda, non intendo casa mia come una galleria dove esporre buone foto, ciò che è appeso al muro, tranne due tre scatti che ritengo per me ispirati, sono ricordi. Per contro, tante mie foto che ritengo "buone", col cavolo che le appenderei in casa!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:22

Dipende da come si vuole fruire della foto, o meglio come la si vuole far fruire al “pubblico”.

È ovvio che su un monitor di un PC, o su un televisore, zoomando vedrò la differenza tra attrezzatura top ed attrezzatura inferiore, mentre su una stampa anche A2 la differenza sarà impercettibile, figuriamoci poi su un social come Instagram, le cui foto vengono visualizzate nel 99% dei casi su smartphone.

Detto questo, ognuno di noi ha esigenze diverse, per me ad esempio la foto deve essere stampata per poterne goderne appieno.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:45

Il senso è quello di generare discussioni sui forum, oppure è una forma di narcisismo da ego ipertrofico.

In realtà scherzo.

Prima avevo 20 macchine a pellicola e 40 obiettivi.
La maggior parte mai usate.

Qui non scherzo.


avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 20:00

Il senso è quello di generare discussioni sui forum, oppure è una forma di narcisismo da ego ipertrofico.
In contemporanea ho lanciato un messaggio in una bottiglia nel mare, sto aspettando le risposte qui sulla riva. Da quel poco che ho capito sul Forum rispondono più velocemente.
Prima avevo 20 macchine a pellicola e 40 obiettivi.
Così poche? Non ti vergogni? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 20:27

Prima avevo 20 macchine a pellicola e 40 obiettivi.
La maggior parte mai usate.


Poi ti sei dato alla pittura? MrGreen
(Scherzo)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:12

Mi piace chi ha il senso dell'umorismo.
In realtà non so pittare ma sono bravo a togliere la muffa dalle pareti e da alcune lenti degli obiettivi fotografici.
Dei 40 che avevo qualcuno nascondeva dei funghi, cattivi per le foto in controluce ma buoni da mangiare e da seccare.
Farci il sugo quando viene Natale non saprei, li preferisco in bianco.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 8:57

buoni da mangiare e da seccare.
Farci il sugo quando viene Natale


... citazione ...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 9:18

Più che Vangogh mi sembri De GregoriMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2024 ore 9:18

..."ma buoni da mangiare e da seccare.
Farci il sugo quando viene Natale"...

Condizione primaria: i funghi devono essere buoni, non "buoni da morire"... Cool

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 9:33

A casa non appendo quasi mai foto. Perché stampare dovrebbe significare automaticanente fare ingrandimenti da appendere al muro di casa? Non ho mai capito questa equazione. Solo se ti va, bene.
A casa ho un paio di A3+ solo nella mia cabina armadio, una poi è nella casa in montagna e qualcuna al mio studio. Gli A3 che faccio sono in album di Fotomatica ad anelli e tasche rimovibili trasparenti.
Poi gli A4 ( che sono in larga maggioranza) sono incollati in album tipo cerimonia a pagine nere per far risaltare di più le stampe ( 60 pagine per 120 facciate e 120 foto) come ho detto divisi per argomenti Gli album sono in formato 35cmx35 e sono nella mia libreria. Ne ho una quindicina più quelli per gli A3.

Le foto a monitor non mi soddisfano. Mi succede quello che mi succedeva con le diapositive: non mi sembrano "mie", non mi sembra di possederle veramente se non le ho tra le mani. E poi, nella esaltaziine di colori e luminosità dello schermo ( come succedeva con le diapositive) sembra tutto più bello, falsamente migliore di quello che è in realtà ( le foto sembrano ben fatte perfino al cellulare!) e non capisco bene la qualità . Tutto è migliore, non riesco ad apprezzare il valore degli sfocati i colori mi sembrano esaltati. Se guardo le foto qui su Juza tutto mi sembra semplicisticanente e falsamente migliore, anche le mie foto. In stampa tante cose le cestinerei sicuro

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 9:52

Io lo uso solo come criterio: l'appenderei? La tengo, le altre le butto. Poi qualcosa ho appeso ma solo nell'area editing e nel corridoio

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:46

Come già detto in precedenza,in stampa ci vanno solo foto che per me hanno un interesse particolare.
A parte qui su Juza non posto foto su altri social per cui non me n'è po'frega'de meno.
Per quanto riguarda l'archivio me lo tengo in digitale oltre le DIA e il rimanente analogico precedente.

PS.Tra l'altro non soffro di clickomania compulsiva per cui non accumulo maree di immagini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me