RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perché nessuno propone un 70-300 f4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » perché nessuno propone un 70-300 f4?





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:06

Nella sezione "povery" (Canon EF) NON sfigura AFFATTO il "negletto" 70-300/4.0-5.6 IS Mk. II USM che pesa pochISSIMO, e costa ... meno! Sui grafici LensTip è sostanzialmente sovrapponibile al "rikky" (e "palestrato") Serie L! GL

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:10

Mi stai dando del rikko???!!! MrGreen
*si gonfia il petto*

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:27

"Rikky & povery"! Ad ognuno il suo (ahimè io sto tra i secondi!)! Ciao Black! GL

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:07

Posso solo parlare bene del 70-300L.
Uno dei miei obiettivi preferiti.
Su ml mi aspetto che riescano a fare una nuova versione a f4 costante mantenendo gli stessi pesi e dimensioni.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 2:03

perché nessuno propone un 70-300 f4?

Secondo me perché nessuno comprerebbe più il 70-200 f4, che hanno tutti in listino.

I prodotti in gamma devono essere differenziati per avere qualche chance e un 70-300 f4 forse risulterebbe difficile da collocare perché non potrebbe essere economico come un 70-300 f5.6 per cui finirebbe per cannibalizzare il fratello 70-200 f4. Se gli mettessero un prezzo sensibilmente maggiore si avvicinerebbe troppo al 70-200 f2.8 e finirebbe per non avere mercato.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:15

Secondo me se lo facessero il prezzo sarebbe BEN lontano da un 70 200 f4, quindi fasce diverse di mercato. E anche dimensioni e peso.. pero sarebbe un'ottica interessante per uso sportivo al posto del mastodontico 200-400 per chi viaggia

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:31

Sigma anni fa propose un 100-300 f/4, e non ebbe un gran successo. Di solito si utilizza il 70-200 f/2.8 moltiplicato

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:39

Un 70-300 f/4 sarebbe inevitabilmente più grande e decisamente più costoso di un 70-200 2.8. Considerando le attuali capacità risolutive degli obiettivi tanto vare montare l'1.4x sul 70-200 e si hanno due ottiche al prezzo di una con una minima perdita di QI.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:45

Ho avuto per molto tempo il sigma 100-300 f4 e andava benissimo sui corpi reflex nikon. rendeva bene anche con il suo moltiplicatore 1,4 facendolo diventare un 140-420 f5,6

Oggi secondo me nessuno lo fa perchè i vari 70-200 f2,8 sono ottimi e funzionano alla grande sia con l'1,4x che, alla bisogna , con il 2x

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 12:13

Oggi secondo me nessuno lo fa perchè i vari 70-200 f2,8 sono ottimi e funzionano alla grande sia con l'1,4x che, alla bisogna , con il 2x

Esattamente. Certo che, pensare di prenderlo per usarlo costantemente con il teleconverter saldato non avrebbe molto senso, specialmente se si ha intenzione di usarlo con il 2x.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 12:56

al posto del moltiplicatore 1,4x sempre attaccato c'è sempre l'opzione sensore APSC + 70-200 f2.8. A quel punto avresti un 100-300 f2.8 senza adattatori. Dipende poi sempre dalle esigenze di utilizzo.

Per questo dicevo che un 70-300 f4 sarebbe difficile da collocare in listino.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:11

Il fattore di crop non equivale ad aumentare la focale.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 17:56

Blade
Assolutamente vero ma almeno non perdi luminosità

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 18:54

Blade, d'accordo...non volevo aprire il vaso di Pandora sull'equivalenza crop/focale, ecc. Era per portare l'esempio di un'alternativa (comunque valida) al tenere sempre attaccato un moltiplicatore 1,4x. Una cosa che fanno migliaia di fotografi con ottimi risultati nel mondo reale, non una mia invenzione estemporanea MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 1:32

Assolutamente vero ma almeno non perdi luminosità


La perdi comunque, perchè a parità di tecnologia l'ISO 100 di un APS-C ha la resa di un ISO 200 FF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me