JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque mi pare che qualche produttore cinese di Reflex 35mm a basso costo (sicuramente molto meno di questa Pentax 17) ci sia ancora, se proprio uno ha paura di prendere fotocamere usate vecchie di decenni.
“ scusate, ma i negativi mezzo formato (18x24) non si possono stampare con l'ingranditore ???? „
Se ti azzardassi ad affermare ciò in un forum, in particolare questo composto notoriamente da pre boomer, verresti esposto a pubblica gogna.
In effetti si possono tranquillamente sviluppare, provinare e stampare in ogni formato, a suo tempo con la Yashica Samurai stampavo tranquillamente 20x30, ora le ha tutte la ex moglie (erano suoi ritratti), ma ho ritrovato alcuni provini colore.
Se poi si amasse il rischio si potrebbe anche affermare, ma lì davvero si rischia molto, anche la lapidazione, che si possono stampare con l'ingranditore, con le mascherine adatte, anche i rullini 110, e volendo esagerare anche il formato Minox si poteva stampare con l'ingranditore, e trovando le pellicole, si potrebbe stampare ancora oggi.
E' che mi aveva spiazzato quanto letto in un post precedente e che quoto qui sotto ... Io le pellicole 16mm Minox e 8x11 me le faccio in casa ... mi sono costruito una pseudo-taglierina.
“ Per me il formato é inutilizzabile avendo la camera oscura ... „
“ Per me il formato é inutilizzabile avendo la camera oscura, ... „
24x36
18x24
per stampare "con i sacri crismi" il mezzo formato 18x24 serve un obbiettivo da 28mm (guarda caso lo Industar che monta la Chajka è 28mm). Si può stampare anche con il classico 50mm ma viene penalizzato il rapporto d'ingrandimento e la testa dell'ingranditore andrebbe alzata troppo.
Purtroppo le ottiche da ingrandimento "ottime" per il mezzo formato costano un rene ...
Se costassero meno si potrebbe ingrandire generosamente senza perdere qualità e a quel punto la sccelta del mezzo formato sarebbe buona cosa per chi scatta e stampa parecchio, visti i prezzi in vertiginosa ascesa dei consumabili.
L'alternativa è usare obbiettivi scarsotti da 28-35-40mm come lo Industar della Chajka (28mm) o il Prinz (35mm) etc etc ... oppure usare il normale 50mm con i limiti che comporta
Si Schyter si fa tutto io ho le lame del porta pellicola che le apri e le chiudi come vuoi ...stampi anche il 2x3 mm.... Rimane il fatto che con un 35mm fai meglio che con il 12x18.... e ti sbatti di meno.... Se hai un'immagine in orizzontale ti devi mettere di lato all'ingranditore.... con tutte le conseguenze sulle manovre...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!