JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quando vi dicevo che sarebbe costata 549 mi pigliavate per il mulo MrGreen „
Beh questo non è vero; al di la della speranza di errore mi hai convinto subito. Anzi ti ho chiesto qualche altra anteprima che se vuoi puoi sempre indicare.. C'è stato solo un burlone ma non fa testo..
A me non sembra un prezzo esagerato, del resto fino a poco tempo fa in questo forum si asseriva che oggi una nuova fotocamera a pellicola sarebbe costata alcune migliaia di euro... ora sono tanti 500 euro? Mio papà mi pare che pagò 450.000 lire la Olympus Miu II zoom nel 1999. I ragazzi spendono oltre mille euro per un telefonino e lo cambiano ogni 2 anni se non prima, e gli adulti che praticano la fotografia (che comunque non saranno la maggioranza degli acquirenti) credo possano ben spendere 500 euro visto quanto spendono per le attrezzature digitali; secondo me non ci si rende conto delle disponibilità economiche del target cui è destinata tale macchina fotografica.
Beh ormai il discorso prezzo è complicato.. io me lo aspettavo più basso viste le premesse (e l'ho sempre scritto) però pensavo a materiali peggiori. Loro avranno scelto un prezzo conseguente ad un certo tipo di proposta meno giocattolo. Resta il fatto che rimane sempre oggettivamente una mezzo formato con messa a fuoco a stima a prescindere dai materiali usati, dalle parte meccaniche, etc, per cui chi è abituato ad altro fa le proprie considerazioni.
Ad ogni modo sottolineo che Pentax quest'anno ha fatto uscire ben tre fotocamere..
Per carità, è fatta meglio di quanto pensassi... anzi mi sembra un bell'oggetto e l'obiettivo che mette a fuoco a 25 cm. è un plus... poi i vari Program e impostazioni di ripresa, la compensazione dell'esposizione... diciamo che è "ben fornita" oltre che solida (a giudicare dalle foto)... Ma ciò non toglie che nonostante l'entusiasmo della novità non la comprerò... magari aspetto qualche sconto...
Considerando i materiali con cui è fatta e la forte inflazione che stiamo vivendo, secondo me 549 euro è un prezzo adeguato. Scelta intelligente quella di mettere la batteria sotto al grip.
“ Comunque brava Pentax. Speriamo non sarà un flop. Io credo che li premierò, acquistandola. Potrebbe essere la mia seconda Pentax ;-) „
Io come ho scritto non ero interessato. Forse se fosse uscita tre-quattro anni fa quando avevo la fissa delle compatte sarebbe stato diverso. Ormai scatto pochissimo in digitale ed ancora meno a pelliicola. Ho sempre un rullo nella 6x6 da tempo immemorabile. Certo che probabilmente io sarei tra coloro che con quei soldi opterei per una 645 + lente o una 67 o una widelux la cui scimmia mi ha sempre perseguitato.
“ finalmente Pentax ha tirato fuori una mirrorless „
correggerei dopo la K01 e la Q ha rifatto una mirrorless..
....resta pur sempre il fatto, che con 500€ ci esce una LX e ne avanza ...! Se proprio voglio farmi un regalo, preferisco dar vita al un sogno irealizzato degli anni '90....
“ Le mie Canon F-1 n sono rigorosamente costruite in Ottone, „
Le Canon degli anni '70 così come le Nikon dello stesso periodo credo che fossero con struttura in bronzo. Viceversa Pentax aveva scelto di costruire le sue reflex in zinco.
Signori ci sono decine di modelli punta e scatta e non è che oggi si può pensare che praticamente tutto non sia stato sviscerato.. comunque ricordo che questa è una mezzo formato, non un 35 mm.
“ Scelta intelligente quella di mettere la batteria sotto al grip. „
non è una novità anche le reflex ormai da anni hanno la batteria di alimentazione nel vano dell'impugnatura. Piuttosto la batteria della Pentax 17 sembra una normale batteria a stilo del tipo mezza torcia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!