RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 iii, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno - II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 iii, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno - II





avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2024 ore 20:24

Ti danno anche l'occhio dx bionico ma le spese di trapianto sono a carico clienteMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 20:43

Dalle immagini di petapixel si vede che è più vicina alla Z8 che non alla z6 come body

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2024 ore 21:25

Secondo me le tech specs che rumoreggiano potrebbero essere molto vicine a quello che sarà la Z6III, quelle che ha messo Izanagi
E probabilmente uscirà a 2800 euro
Di base sarà molto simile alla ZF ma con un body più vicino alla Z8 e qualche cosa in più. Ma di base avrà il motore della ZF come sensore/processore

avataradmin
inviato il 13 Giugno 2024 ore 21:34

mi chiedo se oltre ad un EVF più definito venga montato anche uno schermo OLED.


A me piacerebbe, per iniziare, una bella lista analitica delle eventuali novità e delle funzioni principali, punto per punto messe a confronto con le sorelle maggiori Z8 e Z9, e in basso con la Zf


Mi farebbe molto piacere sapere se quando scatti a diaframma chiuso, in af-s, la macchina lavora in stop down come le attuali o usa il diaframma tutto aperto per mettere a fuoco e poi chiude e scatta come le reflex

La mia attuale Z6 II patisce tanto questa condizione in termini di autofocus, scattando in ambienti non troppo illuminati, col flash e diaframmi chiusi (tipo F8) fa davvero fatica a mettere a fuoco con precisione

In generale sono curioso di sapere come va l'autofocus in ambienti chiusi usando la macchina con diaframmi chiusi (tipo f8-f11)


La mia curiosità riguarda il sensore: sarà un BSI normale, uno stacked o uno come l'Exmor T degli Xperia con due strati per migliorare GD e ridurre il rumore.


Se a livello video permette finalmente "l'effetto lucignolo" cioè rallentare lo shutter e creare video con delle scie. Effetto molto usato da Wong Kar-wai

prendo appunti :-) cercherò di rispondere a tutte le domande nell'articolo hands-on.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 21:35

Dalle immagini di petapixel si vede che è più vicina alla Z8 che non alla z6 come body

Sarebbe una gran cosa, per quel che mi riguarda. Con il 70-200 f/2.8 e per l'uso che ne farei, sarebbe come culo e camicia;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2024 ore 21:44

“ prendo appunti :-) cercherò di rispondere a tutte le domande nell'articolo hands-on.”
Con i concorrenti hands-up MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 21:56

La maggior parte delle caratteristiche le prenderà da ZF e quindi abbastanza prevedibile. L'oggetto misterioso che potrebbe fare la differenza sarà il sensore e di questo ipotizzato miglioramento della gamma tonale, tenuta iso e velocità di lettura. Anche curioso di sapere se prodotto da Sony dietro specifiche Nikon o altro

user126838
avatar
inviato il 13 Giugno 2024 ore 22:10

Nessuna foto è sfuggita dal controllo Nikon, penso sia la prima volta che accade, mancando solo 3 giorni alla presentazione, ho quelli che sanno hanno ricevuto minace ;-) ho li hanno pagati bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 22:58

Fuzy, hai mai usato una Canon R6?
Io le ho entrambe (R6 e Z6ii) e come ergonomia la Canon è decisamente superiore.

Probabilmente è proprio soggettivo, le canon r6 le ho provate, quando ho le scimmie le noleggio per 4 o 7 giorni. Ho provato la prima r6 che è molto simile alla II. Appena l'ho impugnata un'ottima sensazione, ma poi le dita devono muoversi e non ho trovato buon feeling. Per i pulsanti io mi trovo bene con la disposizione delle nikon, ma l'unico comando che trovo debba essere uno tra i più comodi, ossia il joystick, sulle r6 faccio fatica a raggiungerlo, è troppo in alto/sx. Poi un'altra cosa è che manca il display superiore, cosa per me tollerabile solo sulle entry level, non su un corpo del livello e prezzo della r6. L'unico appunto forse alle nikon z è che mi piacerebbero con le ghiere un po' meno dure, ma è una cosa soggettiva appunto, lo scrivo per condivisione, perché apprezzo leggere le osservazioni degli altri, anche se mi contraddicono, spesso mi fanno vedere cose che mi sfuggono.

Mi farebbe molto piacere sapere se quando scatti a diaframma chiuso, in af-s, la macchina lavora in stop down come le attuali o usa il diaframma tutto aperto per mettere a fuoco e poi chiude e scatta come le reflex

Richiesta interessante, sottoscrivo

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 23:48

Tornando alla Z6 III: il giorno dopo la presentazione l'avrò tra le mani, se avete qualche curiosità scrivetemelo qui e il 18 cercherò di darvi risposta Sorriso


Se a livello video permette finalmente "l'effetto lucignolo" cioè rallentare lo shutter e creare video con delle scie. Effetto molto usato da Wong Kar-wai

Vediamo se RED gli ha dato la prima dritta MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 0:01

mi chiedo se oltre ad un EVF più definito venga montato anche uno schermo OLED.
Se così ci sarebbe in effetti un notevole miglioramento della visione sia attraverso l'EVF sia attraverso lo schermo.

Dubito fortemente che Nikon equipaggi una prosumer di una componente migliore rispetto a quella che monta l'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:11

@Pinscher
Sono Anni che Canon sposta comandi da una parte all'altra ad ogni modello: evidentemente cercano l'ergonomia ma a quanto pare loro per primi non sono soddisfatti e non trovano pace.
Io uso entrambi i marchi, Canon e Nikon e mi spiace dirlo ma l'ergonomia di Nikon, Canon se la sogna, per non parlare dei menu, francamente raffazzonati e basati su una logica un pò difficile da comprendere

Beh Pinscher, valutazione scontata da parte tua, considerata la tua obiettività quando si parla di Nikon MrGreen
Però una cosa è vera. Nella recente R7 (tanto per fare un esempio attuale) hanno spostato i comandi rispetto agli altri modelli (R5-R6), una scelta davvero incomprensibile.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:19

Fai Trhodog
Personalmente non mi dà nessun problema. Piuttosto avrei preferito una disposizione dei pulsanti identica tra i corpi perché quando passo da Z6 a Z9 ho quell'attimo in cui devo fare switch con il cervello, ma nulla che duri più di qualche secondo.

Giustamente (secondo me) su Z9 e Z8 hanno spostato quel pulsante in basso a destra. Sai dirmi se su Z9 è possibile programmare uno dei tasti vicini al pulsante di riproduzione delle immagini per la cancellazione delle stesse? Grazie.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:21

Fuzy, grazie per avere condiviso la tua esperienza. Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:24

Se a livello video permette finalmente "l'effetto lucignolo" cioè rallentare lo shutter e creare video con delle scie. Effetto molto usato da Wong Kar-wai

Vediamo se RED gli ha dato la prima dritta


Magari ma non so se i tempi sono sufficienti per implementare funzioni video avanzate già sulla Z6III.
Se implementano per bene i codec e le specifiche Pro è già un bel passo avanti.
In fin dei conti non è una top di gamma.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me