RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Niente più Nikon import?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Niente più Nikon import?





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:53

Il mio materiale canon rf, macchina compresa, è tutto made in Japan, se poi gli altri producono nel terzo mondo dove il costo del lavoro è una frazione rispetto al Giappone buon per loro, i margini sono maggiori

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:58

faccio notare che la cina non è "terzo mondo" (definizione peraltro abbandonata da decenni) ma è il leader globale dell'economia

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:01

Semmai il "problema" per noi europei è il potere d'acquisto ridicolo, rispetto gli americani, a cui aggiungiamo lo stipendio ridicolo degli italiani, rispetto i pari mansione europei e l'innata propensione a fare i "furbi" sempre e comunque.


Moltissimi americani ed europei, comprano dal mercato grigio, basta leggere i forum di dpreview.
Risparmiare soldi non significa "fare i furbi", ma esercitare un'opzione d'acquisto.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:08

Non sarà terzo mondo in senso stretto la Cina, ma è fuori di dubbio che il costo del lavoro sia decisamente minore rispetto al Giappone

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:13

Ho mai detto che "altri" non comprano in mercati "diversi"?

Parlavo semplicemente di potere d'acquisto e cosa ti permette di fare con un Dollaro, a casa loro; rispetto con un Euro a casa nostra...

Risparmiare è cosa buona e giusta, certo; fino a che si rimane nella legalità, pagando IVA/tasse/sdoganamenti/ecc. ecc.

Il discorso è sempre UNO SOLO!
Basterebbe avere il coraggio di andare personalmente, in qualche reparto di oncologia (dove arrivi a qualche decina di migliaia di euro giornalieri in farmaci) od in qualche reparto di trapiantati (dove un'operazione costa 500k/1 milione di Euro) e poi dire loro che le tasse non vanno pagate e che possono anche morire il giorno stesso. ;-)Cool

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:19

Per una serie di ragioni (essenzialmente perché sono della zona), conosco qualcosa in più della vicenda in questione. FotoDP ha sempre avuto la sua base logistica vicino a Ravenna, ed ha sempre commercializzato materiale extra-UE. In questo senso, ha sempre dato particolare fastidio al rivenditore autorizzato Nikon (FotoFlash di Ravenna: molti di voi probabilmente conoscono il titolare, Giorgio Siboni, che nel tempo si è sempre speso per organizzare eventi e/o demo tramite Nital Tour ecc...). Erano già partite diverse segnalazioni a GdF e denunce varie, perché il giro con cui la merce entrava in Italia pare fosse (secondo chi aveva fatto indagini) tramite il Lussemburgo, con tutti i relativi problemi fiscali (import, IVA, dogana, ecc...).
Sono stupito di come sia andata a finire? Sì e no. Come molti hanno detto, FotoDP faceva - più o meno alla luce del sole - quello che fanno i vari rivenditori grey market sparsi per il globo ( × , Panamoz, ecc...). Ho diversi amici che hanno comprato con soddisfazione lenti o macchine, andando direttamente a casa del tizio in questione. Posto che si sappiano gli eventuali rischi in caso di problemi o riparazione, io non vedo particolari responsabilità dell'utente finale, che paga regolarmente un oggetto al prezzo richiesto dal venditore, magari con modalità tracciabili: per perseguire l'utente, si dovrebbe dimostrare che sapesse che quello che stava comprando fosse frutto di illecito, cosa francamente difficile da dimostrare...
Ci sono altri n siti in Italia che vendono Nikon import (=non Nital): li chiudiamo tutti? Non so se qui la discriminante sia stata che il materiale fosse extra-EU, mentre magari altri vendono non Nital ma almeno prodotti destinati all'EU. Che poi dietro ci fossero altri problemi, che hanno portato a quella sentenza, è tutt'altro discorso, e lascio la discussione a chi ha competenze in materia.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:23

No Vexred, la legge non ammette l'ignoranza e si chiama incauto acquisto, SE (e dico SE, dato che non lo so e non me ne frega nulla sinceramente) esistono degli illeciti.

Dillo a tutti quelli che pur avendole pagate regolarmente gli hanno sequestrato l'auto d'importazione negli anni mitici...

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:27

L'incauto acquisto è una delle accuse più difficili da provare. O meglio, se ti offro un bene che vale 100 a prezzo 10, è ovvio che un campanellino in testa ti deve suonare. Se c'è un risparmio del 10, 15 o 20%, provare l'incauto acquisto è (e parlo per esperienza) estremamente difficile (e tieni conto che la sentenza contro FotoDP è arrivata dopo anni, figurati contro eventuali utenti...).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:42

Basterebbe avere il coraggio di andare personalmente, in qualche reparto di oncologia (dove arrivi a qualche decina di migliaia di euro giornalieri in farmaci) od in qualche reparto di trapiantati (dove un'operazione costa 500k/1 milione di Euro) e poi dire loro che le tasse non vanno pagate e che possono anche morire il giorno stesso.


Vero. Discorso valido anche per le società che trasferiscono sede legale e fiscale in Svizzera, Lussemburgo, Olanda, Irlanda... a seconda della convenienza... e per molto altro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:44

Assolutamente Enrico, anzi pure peggio, ed ogni giorno mi stupisco di come "un'unione" permetta ciò! ;-)

@Vex, "probabilmente" il mercato automotive, toccava più pesantemente le finanze/interessi dei brand e degli stati, che non quello di 4 macchine fotografiche, ma ti assicuro che per pochi milioni di lire (spesso anche per soli 5/10/20 a singola auto) dalla metà degli anni 90 fu una strage di sequestri agli utenti (e credo proseguita per i primi anni dell'Euro).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:56

Incauto acquisto in uno store online, con più di 1500 acquisti certificati su trovaprezzi, fattura di acquisto e pagamento tracciabile, con prezzi anche più alti di altri store analoghi? Mi pare un volo pindarico.. Anni fa un mio conoscente fu denunciato perché aveva comprato su ebay un paio di nike a 20 euro da un tipo che ricettava scarpe rubate, quello si che lo era veramente un incauto acquisto

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:58

le tasse (che la nostra votatissima e popolarissima pdc chiama "pizzo di stato") vanno per moltissime ragioni pagate, ma l'ordinanza del tribunale di genova non parla di tasse non pagate, e non c'è nessuna denuncia, processo o sentenza in tal senso

da quello che sto leggendo pare davvero l'iniziativa di un rivenditore locale infastidito dalla presenza di un centro di distribuzione (fisico) nella zona (non è l'unico) della società di cui si parla. come scritto nell'ordinanza, non c'è nessun rischio, ovviamente, per chi compra (legittimamente) materiale d'importazione.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 19:46

A me il sito si apre normalmente e ha gli articoli Nikon come sempre.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:10

io li ho chiamati oggi (per un altro motivo) e sono in ferie fino a fine giugno ma operativi per le questioni amministrative

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:14

(e tieni conto che la sentenza contro FotoDP è arrivata dopo anni,


non c'è nessuna sentenza, e nessuna denuncia (quindi nessun reato) ma solo un'ordinanza cautelare che non crea nessun precedente

ovvero una multinazionale che fa la voce grossa con un piccolo rivenditore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me