RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-3 Mark III Monochrome


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K-3 Mark III Monochrome





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 13:26

SorrisoCondivido in toto Mirko

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 9:40

Arrivata ottica faccio due prove…carina, piccola leggera bella bella,andiamo di ritratti ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 12:09

Arrivata ottica faccio due prove…carina, piccola leggera bella bella,andiamo di ritratti ;-)


Non so quanto tu l'abbia pagata usata, ma solitamente hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Le lenti macro (vere) generalmente sono tutte ottime e questa ha il pregio di avere dimensioni più contenute che solitamente vengono preferite ai conseguenti difetti.
Hai due lenti che io non ho mai avuto (il 20-40 l'ho provato solo una mezzora), quindi per esperienza personale non posso aggiungere altro che buon divertimento

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:21

vale veramente la pena comprare una reflex monocromatica?


@phsystem, una monocromatica ha una scala dei grigi che nessuna colore può avere. Uno dei motivi per cui l'ho acquistata è proprio per questa ricchezza di dettagli e la sua scala di grigi. Dal colore viene bene ma non così. Poi è comunque una cosa molto soggettiva.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:24

Poi è comunque una cosa molto soggettiva.

Sicuramente.
Comunque penso sia importante riuscire ad apprezzare la differenza tra una foto ottenuta in bianco e nero da una fotocamera digitale con sensore a colori e la stessa foto ottenuta da una fotocamera con sensore monocromatico. Perché se non riesco ad apprezzarne la differenza non credo che ne valga la pena.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 10:57

Un sensore monocromatico ha caratteristiche diverse da un sensore Bayer. Si possono ottenere ottimi b/n con entrambi ed hanno anche spazi simili se uno smanetta con i profili. Hanno però spazi propri che l'uno non può fare come l'altro. Inoltre una fotocamera monocromatica consente di poter utilizzare ISO più alti e pertanto può consentire di usare terne esposimetriche diverse rispetto ad un Bayer, magari privilegiando profondità di campo più ampie senza necessità di lenti luminose. Non è quindi un discorso di vedere differenze perché l'uno è più bello o più brutto o migliore e peggiore dell'altro.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:00

Mi aggiungo anche io con estremo entusiasmo al popolo Pentax (anche se ammetto che non sono proprio nuovo del brand avendo acquistato nel 2017 una K-1) in quanto proprio questa mattina ho acquistato a un prezzone una K3 III Monochrome (1650 € cashback + permuta di materiale che non utilizzavo). La tenevo d'occhio e la bramavo da tempo e finalmente era giunto il suo momento.
Ammetto che devo ancora provarla in quanto mi arriva domani l'ottica che ho scelto per iniziare (Pentax HD DA 20-40mm f/2.8-4 ED Limited) ma prendendola in mano mi è tornato subito in mente il motivo della fama che ha Pentax nella costruzione dei suoi corpi macchina. Un piccolo carro armato.
Anche tornare a maneggiare una reflex dopo anni e anni di mirrorless non mi dispiace affatto.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:29

La k33 non e nemmeno troppo ingombrante, è proprio densa . :fgreen
Buon divertimento e se serve qualcosa chiedi pure. Ti dico solo che un sensore monocromatico chiede un po' di pratica per prendere confidenza. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 18:14

Il solo peso specifico dello sportellino del vano memoria supera quello di un intero corpo macchina Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 10:42

Di Sony ha invece il sensore. Se avesse anche la scritta al posto di Pentax ne avrebbero vendute a quintali..Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 15:14

A proposito di sportellino del vano di memoria della K-3 monocromatica forse non tutti sanno che c'è un micro interruttore che spegne la fotocamera nel caso fosse stato inavvertitamente aperto lo sportellino con la fotocamera ancora accesa.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 18:39

Da provare se sta registrando una immagine se prima di spengersi completa la memorizzazione.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:06

Ciao dopo un mese di utilizzo….spettacolare in tutto…unica cosa che il menù è tutte quelle impostazioni ???felice dell'acquisto ora dopo il 100 macro sto puntando ad un grandangolo di qualità consigli?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 17:15

Un bel grandangolo che posseggo è il Pentax SMC DA 12-24mm f/4 ED AL ormai fuori produzione
Qui sotto l'ho usato con la K-5 per un ritratto in b/n un po' particolare Sorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3617123&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:26

Concordo con il 12-24 Pentax io ho provato anche il Sigma 10-20 f 3.5 che è inferiore come risoluzione.
Poi altro grandangolo ma buio è il 15 mm f 4 a me non dispiace.
Economico ma non troppo grandangolo il 16-45 f 4 Pentax.
Altre ottiche che ho sono full Frame 24 mn Samyang, 15-30 f 2.8.
Samyang fa anche grandangoli MF aps-c come il 10 mm f 2.8 o il 12 mm f 2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me